Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Italia Lazio Farfa (Rieti) S. Maria, abbazia OSB in Manoscritti
Italia Lazio Farfa (Rieti) S. Maria, abbazia OSB
Trovati 23 records. Pagina 1 di 3123


Descrizione desunta

Berlin, Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, theol. lat. 2° 561

sec. XII primo quarto

Luogo di copia Italia centrale (?); Farfa (Rieti), S. Maria, abbazia OSB (?)
membr.
98 ff.



Commentarium in Apocalypsim, Beatus Liebanensis m. 798, ff. 1ra-98ra



Scriptio inferior I sec. X
membr.
8 ff.; ff. 91-98

note generali sulla scrittura: beneventana



Storia del manoscritto
testo non identificato

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/berlin-staatsbibliothek-zu-berlin-preußischer-kult-manoscript/18860



Descrizione desunta

Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Chig. C.VI.177

a. 1050-1060

Luogo di copia Farfa (Rieti), S. Maria, abbazia OSB
membr.



Assiste nunc precatibus, f. 122v

santi

Carmina sacra et preces, Petrus Damiani n. 1007, m. 22/23-2-1072
Epistolae, Petrus Damiani n. 1007, m. 22/23-2-1072
Iam festa fulgent aurea, f. 122v
santi

Liber tramitis, ff. 182r-188v
Radix Iesse iam floruit
Salve, crux sancta
Splendor decusque martyrum, f. 154r
santi

Virginis Christi merita beatae, f. 122r-v
santi


Bibliografia Brown Second List II (1988) p. 619

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/24133



Eton, Eton College Library 124 (Bl.3.10)

sec. XI

Luogo di copia Farfa (Rieti), S. Maria, abbazia OSB
membr.


Ente possessore Farfa (Rieti), S. Maria, abbazia OSB

Registrum epistolarum, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604
Vita sancti Gregorii Magni, Iohannes Hymmonides n. 825 ca., m. 30-6-876/16-12-882

santi


Riproduzione disponibile SISMEL-FEF

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/eton-eton-college-library-124-(bl-3-10)-manoscript/87792




Farfa (Rieti), Biblioteca del Monumento Nazionale (Abbazia) A 209

sec. XI ex.

Luogo di copia Farfa (Rieti), S. Maria, abbazia OSB

decorato



Assiste nunc precatibus, ff. 132v-133r

santi


Note Susan Boynton Latin Glosses on the Office Hymns in Eleventh-Century Continental Hymnaries in «Journal of Medieval Latin» 11 (2003) 1-26

Regesto Hymnarium cum glossis

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/farfa-(rieti)-biblioteca-del-monumento-nazionale-(-manoscript/24137




Merseburg, Archiv des Domkapitels (Domstiftsbibliothek) 136

Composito

Note datazione f. 85r: «Merseburger Zaubersprüche» (sec. X primo o secondo terzo)
membr.
ff. 94
dimensioni: 270 x 170


Ente possessore Fulda, Fulda, abbazia OSB

Expositio missae «Dominus vobiscum»
Expositio missae «Dominus vobiscum», Alcuinus pseudo

Bibliografia Poulin Libelli (2006) p. 154

U.C. I sec. IX primo-secondo quarto

Luogo di copia Fulda, Fulda, abbazia OSB
membr.
ff. 1b-21
dimensioni: 262 x 165



Bibliografia Bischoff Festländische Hss. II (2004) p. 184, n. 2758

U.C. II sec. IX terzo quarto

Luogo di copia Germania
membr.
ff. 23-43
dimensioni: 250 x 155



Bibliografia Bischoff Festländische Hss. II (2004) p. 184, n. 2759

U.C. III sec. IX ultimo quarto

Luogo di copia Fulda, Fulda, abbazia OSB
membr.
ff. 44-52
dimensioni: 232 x 170



Tipologia testuale sacramentarium

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. II (2004) p. 184, n. 2760

U.C. IV sec. IX med.

Luogo di copia Fulda, Fulda, abbazia OSB
membr.
ff. 53-84
dimensioni: 240 x 163



Tipologia testuale sacramentarium

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. II (2004) p. 184, n. 2761

U.C. V sec. IX

Luogo di copia Fulda, Fulda, abbazia OSB (?)
membr.
ff. 85-93
dimensioni: 230 x 140



Tipologia testuale sacramentarium

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. II (2004) p. 184, n. 2762

Frammento 1 sec. IX secondo quarto

Luogo di copia Umbria (?); Farfa (Rieti), S. Maria, abbazia OSB (?)
membr.
ff. 2
dimensioni: 270 x 170
disposizione del testo: 2 colonne



Bibliografia Bischoff Festländische Hss. II (2004) pp. 183-4, n. 2757

Risorse esterne collegate
Paderborner Repertorium der deutschsprachigen Textüberlieferung des 8. bis 12. Jahrhunderts

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/merseburg-archiv-des-domkapitels-(domstiftsbibliot-manoscript/148592




München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 331

Composito

sec. XII-XV
membr. e cart.
ff. II, 57
dimensioni: 245 x 170


Nomi Hartmannus Schedelius (n. 13-2-1440, m. 28-11-1514), possessore

Bibliografia Cat. mss. lat. BSB (1892) vol. I 1 p. 84; Aristoteles Latinus. Codices (1957) vol. I pp. 42-3; Bauer-Eberhardt Ill. Hss. It. 1 (2011) pp. 53-4, n. 47, tav. 309

U.C. I sec. XIII
membr.
ff. 2-9


Cosmographia cum figuris, ff. 2r-9r

U.C. II sec. XII primo quarto

Luogo di copia Italia centrale; Farfa (Rieti), S. Maria, abbazia OSB (?)
membr.
ff. 11-39
disposizione del testo: 2 colonne



Epistola Fulconi Ambianensi episcopo sub dialogo directa, Adalbero Laudunensis episcopus n. 947, m. 19-7-1030, ff. 38r-39r
In librum Aristotelis Perihermenias commentarii editio duplex, Boethius n. 480 ca., m. 524, ff. 11r-37v
incompleto

U.C. III sec. XIV
membr.
ff. 40-47
disposizione del testo: 2 colonne


Fallaciae, Ulricus Viennensis medicus et scholasticus v. 1277, m. ante 1342, ff. 40r-44v
Tractatus de demonstratione a libro Posteriorum excerptus, Iohannes Aurifaber Erfordiensis n. 1295 ca., m. 1333, ff. 44v-45v

U.C. IV sec. XV
cart.
ff. 49-51


Clavis intencionum, Ulricus Viennensis medicus et scholasticus v. 1277, m. ante 1342, ff. 45v-47r
De probatissima arte oculorum, Benvenutus Grapheus magister saec. XII, ff. 49r-51v

Risorse esterne collegate
Cat. Halm
Manuscripta mediaevalia (cat. Bauer-Eberhardt)

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-bayerische-staatsbibliothek-clm-331-manoscript/11009




München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 1334

sec. XVI seconda metà?
cart.
ff. I, 91
dimensioni: 315 x 195


Ente possessore Augsburg, Hl. Kreuz, priorato CanR
Nomi Johannes Laymann di Bobingen vescovo (n. 1474, m. 1550), possessore

Bibliografia Cat. mss. lat. BSB (1892) vol. I 1 p. 253 (sec. XVII); Bauer-Eberhardt Ill. Hss. It. 1 (2011) pp. 47-8, n. 41, tav. 301

Frammento 1 ca. 1100

Luogo di copia Italia centrale; Farfa (Rieti), S. Maria, abbazia OSB (?); Narni (Terni) (?)
membr.
1 bifoglio
dimensioni: 390 x 240
disposizione del testo: 2 colonne



Tipologia testuale breviarium

Risorse esterne collegate
Cat. Halm
Manuscripta mediaevalia (cat. Bauer-Eberhardt)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-bayerische-staatsbibliothek-clm-1334-manoscript/151431




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 2508

sec. XII

Luogo di copia Farfa (Rieti), S. Maria, abbazia OSB
membr.
ff. II, 85
dimensioni: 315 x 200


Ente possessore Pavia, Biblioteca Ducale
Nomi Francesco Petrarca (1304-1374), possessore e note di

Expositio in Psalmos, Odo Astensis monachus OSB fl. 1107-1111
Postillae - Ad Oddonis Astensis «Expositionem in Psalmos», Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374

Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1940) vol. II p. 495

Riproduzione disponibile SISMEL-FEF

Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-2508-manoscript/1642




Roma, Biblioteca Casanatense, Ms. 2010

sec. XI ex.

Luogo di copia Farfa (Rieti), S. Maria, abbazia OSB (?); Roma (?)



Collectio canonum, Deusdedit cardinalis presbyter v. 1078 ca., m. 2-3-1098/1099
Diversorum Patrum sententiae (?), Gregorius Catinensis n. 1060 ca., m. post 1130, ff. 1r-62v
codex maxime autographus
Epitome Novellarum Iustiniani, Iulianus Antecessor saec. VI
Expositio missae «Dominus vobiscum»
Expositio missae «Dominus vobiscum», Alcuinus pseudo
Gesta de Polychronii episcopi Hierosolymitani accusatione, ff. 163r-164v
excerpta

santi

Gesta de Polychronii episcopi Hierosolymitani accusatione, Symmachus papa pseudo, ff. 163r-164v
excerpta
santi

Gesta Marcellini, ff. 162r-163r
excerpta
santi

Gesta Marcellini, Symmachus papa pseudo, ff. 162r-163r
excerpta
santi

Paenitentiale ad Heribaldum [una cum epistola praefatoria ad eundem], Hrabanus Maurus n. 780 ca., m. 4-2-856, f. 187r
Poenitentiale pseudo-Gregorii III

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/roma-biblioteca-casanatense-ms-2010-manoscript/5561




Roma, Biblioteca Nazionale Centrale «Vittorio Emanuele II», Fondi minori Farf. 1

Palinsesto


autografo
a. 1107-1119

Luogo di copia Farfa (Rieti), S. Maria, abbazia OSB
membr.
ff. IV, 387, IV'
dimensioni: 262 x 170


Ente possessore Farfa (Rieti), S. Maria, abbazia OSB
Nomi Gregorius Catinensis (n. 1060 ca., m. post 1130), autografo di

Excerptio brevis relationum domni Hugonis abbatis de monasterii Farfensis diminutione, Hugo Farfensis abbas n. 972/973, m. 25-12-1038/1039
Relatio constitutionis, Hugo Farfensis abbas n. 972/973, m. 25-12-1038/1039
Chronicon Farfense, Gregorius Catinensis n. 1060 ca., m. post 1130, ff. 3r-398v
Concilia [6], Gerbertus Aureliacensis scholasticus n. 940/945, m. 12-5-1003, ff. 206v-207v

Frammento 1
autografo
sec. XII in.

Luogo di copia Farfa (Rieti), S. Maria, abbazia OSB
membr.
ff. 1-2
dimensioni: 251 x 161


Nomi Gregorius Catinensis (n. 1060 ca., m. post 1130), autografo di

Frammento 2 sec. XII ex.-XIII in
membr.
ff. 399-400
dimensioni: 254 x 159


Tipologia testuale 12. Psalmi. XVII vv. 13-50; IV dal v. 8; V-VI e VII fino al v. 9

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL
RICABIM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/roma-biblioteca-nazionale-centrale-vittorio-emanue-manoscript/131472

Trovati 23 records. Pagina 1 di 3123

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy