Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Italia Emilia Romagna Ravenna in Manoscritti
Italia Emilia Romagna Ravenna
Trovati 26 records. Pagina 1 di 3123



Admont, Bibliothek des Benediktinerstifts 1

sec. XII terzo quarto

Luogo di copia Italia settentrionale; Ravenna (?)
membr.
ff. 302
dimensioni: 530 x 342



Commemoratorium de vita sancti Severini, Eugippius v. 460/470, m. post 532, ff. 98a-105b

santi

Liber pontificalis ecclesiae Ravennatis, Agnellus qui et Andreas Ravennas presbyter n. 800/805, m. post 846
Passio sancti Adalberti martyris Christi (?), Iohannes Canaparius n. 950 ca., m. 12-10-1004, ff. 219r-227r
rec. b
santi

Sancti Adalberti Pragensis episcopi et martyris vita prior (?), Gaudentius Gnesensis archiepiscopus n. 960/970, m. 1006/1022, ff. 219r-227r
rec. b
santi

Vita Gregorii I papae, Paulus Diaconus n. 720/730, m. 797 ca.
santi

Vita prior sancti Adalberti Pragensis, Gerbertus Aureliacensis scholasticus pseudo, ff. 219r-227r
rec. b
santi

Vita s. Gregorii I papae
santi


Bibliografia Wichner Cat. Mss. Admont (1888) pp. 2-3 (sec. XII in.); Buberl Illuminierten Hss. (1911) pp. 115-9, n. 105 (sec. XII in., Italia settentrionale); Hoffmann Vita Adalberti (2005) (sec. XII in., Firenze o Siena); Deliyannis Liber pontificalis (2006) p. 57 (contiene la Vita di Pietro Crisologo di Agnello); CSLMIt (2006) p. 143 (sec. XII in.)

Regesto Passiones et vitae sanctorum

Risorse esterne collegate
Cat. Buberl
Cat. Wichner
HMML
Manuscripta.at

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/admont-bibliothek-des-benediktinerstifts-1-manoscript/18646




Bologna, Biblioteca Universitaria 701 (lat. 1629)

sec. V seconda metà

Luogo di copia Ravenna (?)
membr.
ff. III, 282, II'
dimensioni: 295 x 255
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Nonantola (Modena), S. Silvestro, abbazia OSB (a. 1166); Bologna, S. Salvatore, abbazia CRSA
Nomi Ambrogio Traversari, prestato a; Niccolò Niccoli (n. 1365 ca., m. 22-1-1437), prestato a; Nicolaus V papa (n. 15-11-1397, m. 24-3-1455), prestato a

De ira Dei ad Donatum, Lactantius Firmianus, ff. 222r-246r
De opificio Dei, Lactantius Firmianus, ff. 246v-269r
Divinae institutiones, Lactantius Firmianus, ff. 1r-221v
acefalo
Epitome Divinarum Institutionum, Lactantius Firmianus, ff. 279r-282r

Bibliografia CLA vol. III n. 280; Frati Indice latini II (1909) p. 140, n. 1629; Branchi Nonantola (2011) pp. 123-5, tavv. 1-2

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bologna-biblioteca-universitaria-701-(lat-1629)-manoscript/117828




Brescia, Biblioteca Civica Queriniana s.n. «Evangeliario purpureo»

sec. VI prima metà

Luogo di copia Italia settentrionale; Ravenna (?)
membr.

scritture e mani ...onciale;




Bibliografia CLA vol. III n. 281

Regesto Vetus Latina, Mt, Io, Lc, Mc

Risorse esterne collegate
Earlier Latin Manuscripts

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/brescia-biblioteca-civica-queriniana-s-n-evangelia-manoscript/85146




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Pal. lat. 1631

sec. V ex.

Luogo di copia Italia; Ravenna (?)
membr.
ff. II, 257, I'
dimensioni: 300 x 230

scritture e mani ...capitale rustica;



Ente possessore Lorsch, Lorsch, abbazia OSB (postea SOCist; OPraem); Heidelberg, Bibliotheca palatina
luoghi / enti collegati Lyon (Rhône) (sec. IX med.); Gent (Nijmegen) (?)
Nomi Gerward bibliotecario (m. 860), possessore (?); Sebastianus Munsterus (n. 1488-m. 1552), lettore

Bucolica, Vergilius poeta, ff. 1r-17r
incompleto
Georgica, Vergilius poeta, ff. 18r-56v
incompleto
Aeneis, Vergilius poeta, ff. 57r-256v
incompleto

Bibliografia CLA (1934) vol. I n. 99 (sec. IV-V); MCLBV (1982) vol. II 2 pp. 277-80; Munk Olsen, Etude, Catalogue (1982) vol. I pp. 700, 778; Bischoff, Abtei Lorsch (1989) pp. 57, 64-5, 72-3, 85-6, n. 88, p. 92, n. 44, pp. 130-1 (ca. 500); BStK (2005) vol. IV pp. 1592-4, n. 836c; Bischoff Festländische Hss. III (2014) n. 6586a; Kautz Lorsch (2016) vol. II pp. 1014-9

Regesto Vergilius Palatinus

Risorse esterne collegate
Bibliotheca Laureshamensis digital
BStK Online
Handschriftencensus

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/731




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3867 «Vergilius Romanus»

sec. V-VI

Luogo di copia Ravenna
membr.
ff. I, 309
dimensioni: 330 x 218

note generali sulla scrittura: capitale rustica



Ente possessore Saint-Denis (Seine-Saint-Denis), St.-Denis, abbazia OSB; Roma, Biblioteca Vaticana
Nomi Jean Courtoys abate (m. 1445), nome nel codice; Jean Jouffroy cardinale (n. 1412 ca., m. 24-11-1473), possessore (?); Iulius II papa (n. 5-12-1443, m. 20/21-2-1513), prestato a; Leo X papa (n. 11-12-1475, m. 1-12-1521), prestato a; Iohannes Petrus Valerianus, lettore; Claude Pomponne de Bellièvre (m. 1577), lettore

Bucolica, Vergilius poeta, ff. 1-18v
Georgica, Vergilius poeta, ff. 18v-73v
Aeneis, Vergilius poeta, ff. 73-309v

Bibliografia MCLBV III 2 (2010) pp. 336-40; Desachy Deux bibliophiles (2012) p. 99

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/732




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 5120

Composito


ff. III + 159 + 3
dimensioni: 210 x 145


Ente possessore Roma, Biblioteca Vaticana
Nomi Iulius Milani (sec. XV-XVI), possessore; Nicolo Auisoni (sec. XVI), possessore

Bibliografia MCLBV III 2 (2010) pp. 463-4

U.C. I sec. XV

Luogo di copia Italia
cart.
ff. 1-30



Orationes. Philippicae, Cicero M. Tullius, ff. 1-27v
II 87

U.C. II sec. XV
cart.
ff. 31-92


De differentiis verborum [Inter aptum], Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, 64-72

U.C. III sec. XV

Luogo di copia Italia
cart.
93-126



Carmina, Horatius, ff. 93-117v
incompleto (III 5-)
Epodon liber, Horatius, ff. 114-117v

U.C. IV sec. XV

Luogo di copia Italia; Ravenna
cart.
ff. 127-159


Sottoscritto
Nomi Antonius Perusinus, copista in parte

De arte metrica, Omnibonus Leonicenus n. 1412 ca., m. 1474, ff. 127-136
De militia, Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 142-159v

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/6176



Descrizione desunta

Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 6073

sec. XI seconda metà

Luogo di copia Ravenna (?)
membr.
230 ff.



Dialogorum libri IV, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, ff. 102v-115r (133v-146r)
vita s. Benedicti
Passio Agnetis [BHL 156/156a-b], ff. 89r-92r
BHL 156

santi

Passio sanctae Felicitatis cum septem filiis suis [BHL 2853], ff. 194v-195v
santi

Passio sancti Cassiani ludimagistri martyris apud Forum Cornelii [BHL 1626], ff. 220v-221r
santi

Passio sancti Iuliani martyris [BHL 4538], f. 179r-v
santi

Passio sancti Stephani I papae martyris [BHL 7845], f. 215v
santi

Passio sanctorum Naboris et Felicis martyrum Mediolani [BHL 6029b], ff. 197r-197v
santi

Passio sanctorum Primi et Feliciani [BHL 6922], ff. 170r-173r
santi

Vita Gregorii I papae, Paulus Diaconus n. 720/730, m. 797 ca., ff. 98r-102v (129r-133v)
santi

Vita sancti Gregorii I papae, ff. 97r-98r (128r-129r)
BHL 3645
santi

Vita sancti Paterniani episcopi Fanensis [BHL 6472, 6472b-c], ff. 195v-196v: I - Vita sancti Paterniani episcopi Fanensis
textus non integer
santi


Riproduzione disponibile SISMEL-FEF

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/16921



Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 65.1

sec. VI

Luogo di copia Ravenna
membr.



Historiae adversum paganos, Orosius Paulus

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-65-1-manoscript/9130



Descrizione desunta

Karlsruhe, Badische Landesbibliothek, Aug. Perg. CCLIII

sec. VII ex.; ca. 750-759

Luogo di copia Reichenau, St. Maria, abbazia OSB (?); Germania sud-occidentale (?); Svizzera (?)
membr.
ff. I+183
dimensioni: 191 x 132

note generali sulla scrittura: onciale e minuscola precarolina



Ente possessore Reichenau, St. Maria, abbazia OSB

Commentarii in Evangelium Matthaei, Hieronymus Stridonius, ff. 1r-183r
Historia apostolica, Arator n. 480 ca., m. 550 ca.
frammento palinsesto

Bibliografia CLA vol. VIII 1099 (sec. VIII seconda metà ante a. 782); Holder Hss. Karlsruhe Perg. (1906) pp. 568-72 (sec. VII ex. e ca. 750-759); CLLA2 (1968) nn. 222, 208, 203, 204; Bischoff Festländische Hss. I (1998) n. 1733a; Maag Alemannische Minuskel (2014) pp. 59-60, tav. 38

Riproduzione disponibile SISMEL-FEF

Scriptio inferior I sec. VIII
membr.
un bifolio; numerato 10 e 17

note generali sulla scrittura: onciale



Ente possessore Reichenau, St. Maria, abbazia OSB
Storia del manoscritto
Contiene: preghiera di esorcismo. Solo il f. 17 è stato riscritto

Bibliografia CLA vol. VIII 1100

Scriptio inferior II sec. VIII prima metà

Luogo di copia
membr.
un bifolio; numerato 11 e 16

note generali sulla scrittura: onciale



Ente possessore Reichenau, St. Maria, abbazia OSB
Storia del manoscritto
Contiene: oratio pro regibus Francorum. Solo il f. 16 è stato riscritto

Bibliografia CLA vol. VIII 1101

Scriptio inferior III sec. VII

Luogo di copia Francia (?)
membr.
44 ff.; numerati 12, 15, 26, 28, 31, 33, 34, 41-44, 47-51, 56-66, 68, 71, 73-81, 90, 92, 95, 97, 134 e 144

note generali sulla scrittura: onciale



Ente possessore Reichenau, St. Maria, abbazia OSB
Storia del manoscritto
Il f. 12 non è stato riscritto

Missale Gallicanum vetus
Fragm.

Bibliografia CLA vol. VIII 1102

Scriptio inferior IV sec. VII seconda metà-VIII prima metà

Luogo di copia Francia (?)
membr.
5 bifolia + 1 f. singolo; numerati 13-14, 18-25, 19-24, 20-23, 21-22, 96

note generali sulla scrittura: corsiva e corsiva minuscola



Ente possessore Reichenau, St. Maria, abbazia OSB
Storia del manoscritto
Contiene: preghiere

Bibliografia CLA vol. VIII 1103

Scriptio inferior V sec. VII-VIII

Luogo di copia Francia
membr.
22 ff.; numerati 27, 29, 30, 32, 35-40, 45, 46, 52-55, 67, 69, 70, 72, 84, 87

note generali sulla scrittura: onciale



Ente possessore Reichenau, St. Maria, abbazia OSB
Storia del manoscritto
Contiene: Psalterium Augiense secundum

Bibliografia CLA vol. VIII 1104

Scriptio inferior VI sec. VII prima metà

Luogo di copia Francia (?)
membr.
2 bifolia; numerati 82, 85, 86, 89

note generali sulla scrittura: onciale



Ente possessore Reichenau, St. Maria, abbazia OSB

Sermones [238], Caesarius Arelatensis episcopus n. 470 ca., m. 27-8-542
Fragm.

Bibliografia CLA vol. VIII 1105

Scriptio inferior VII sec. VIII seconda metà

Luogo di copia Murbach (Haut-Rhin) (?); Svizzera (?)
membr.
2 ff.; numerati 83 e 88

note generali sulla scrittura: protominuscola



Ente possessore Reichenau, St. Maria, abbazia OSB

Bibliografia CLA vol. VIII 1106

Scriptio inferior VIII sec. VI

Luogo di copia Ravenna (?)
membr.
32 ff. derivati dal ripiegamento di 16 originari; numerati 98-129

note generali sulla scrittura: semionciale



Ente possessore Reichenau, St. Maria, abbazia OSB

Bibliografia CLA vol. VIII 1107

Scriptio inferior IX sec. VI-VII

Luogo di copia Francia (?)
membr.
10 ff.; numerati 140, 143, 147, 148, 151, 152, 156, 157, 160, 180

note generali sulla scrittura: onciale



Ente possessore Reichenau, St. Maria, abbazia OSB
Storia del manoscritto
Contiene Psalterium Augiense primum

Bibliografia CLA vol. VIII 1108

Scriptio inferior X sec. VII
membr.
un bifolio; numerato 154, 162

note generali sulla scrittura: onciale



Ente possessore Reichenau, St. Maria, abbazia OSB
Storia del manoscritto
Framm. di opera incerta

Bibliografia CLA vol. VIII 1109

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia (cat. Holder)
Riproduzione digitale

Responsabile scheda: Marianna Cerno

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/karlsruhe-badische-landesbibliothek-aug-perg-cclii-manoscript/6749



La Verna (Arezzo), Biblioteca del Convento della Verna 6

sec. XI

Luogo di copia Ravenna (?); Italia settentrionale



Schede derivate:
CODEX

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/la-verna-(arezzo)-biblioteca-del-convento-della-ve-manoscript/117458

Trovati 26 records. Pagina 1 di 3123

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy