Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Italia Campania Salerno in Manoscritti
Italia Campania Salerno
Trovati 16 records. Pagina 1 di 212



Bamberg, Staatsbibliothek, Med. 3 (L.III.11)

Composito


membr.
ff. 177
dimensioni: 180 x 125


Ente possessore Bamberg, Michelsberg, abbazia OSB

Bibliografia Cat. SB Bamberg (1899) vol. II pp. 427-30 (sec. XII); Suckale-Redlefsen HSS. Bamb. II (1995) pp. 94-5; Glaze Gariopontus (2008) p. 185 (sec. XII, Italia meridionale); Hoffmann Italienische Hss. (2009) p. 58

U.C. I sec. XII med.

Luogo di copia Italia (?)
ff. 1-38



Ars medica (Tegni), Galenus, ff. 21r-38v
Ars medica [opus Galeni; translatio ex graeco] (?), Burgundio Pisanus n. 1110 ca., m. 30-10-1193, ff. 21r-38v
anonimo

U.C. II sec. XII primo quarto

Luogo di copia Salerno (?)
ff. 39-157



Passionarius Galeni, Gariopontus fl. saec. X ex./ XI in., ff. 39r-157v

U.C. III sec. XII seconda metà

Luogo di copia Italia (?)
ff. 158-173



Tractatus de chirurgia, ff. 158-173v

Frammento 1 sec. IX primo terzo
membr.
1 frammento
dimensioni: ca. 180 x ca. 140
disposizione del testo: 2 colonne


Storia del manoscritto
Frammento di epistolario

Bibliografia CLLA2 (1968) n. 1212; Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 50, n. 225 (Deutsch-angelsächsisches Gebiet)

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia (Cat. Leitschuh - Fischer)
Manuscripta mediaevalia (Cat. Suckale-Redlefsen)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bamberg-staatsbibliothek-med-3-(l-iii-11)-manoscript/112613




Baronissi (Salerno), Biblioteca francescana del Convento Santissima Trinità FA 94/1, 2.1, 2.2, 3




Frammento 1 sec. XII

Luogo di copia Salerno (?); Italia centrale (?)
membr.
19 frammenti di un ms. liturgico nelle legature dei 4 voll.



Tipologia testuale missale (?)
rituale (?)

Bibliografia Capriolo New Fragments (2016) pp. 246-67

Regesto 4 voll. a stampa Summa theologiae di Tommaso d'Aquino; Lyon, Giunta 1581 

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/baronissi-(salerno)-biblioteca-francescana-del-con-manoscript/214080




Boston, MA, Boston Medical Library, Francis A. Countway Library of Medicine 35 De Ricci (48 Ballard) (olim Admont, Benediktinerstift, 762)

sec. XIII prima metà

Luogo di copia Salerno (?)
membr.
ff. 82
dimensioni: 165 x 120


Ente possessore Admont, Admont, abbazia OSB
Storia del manoscritto
Olim Admont, Benediktinerstift, 762

Liber aureus, Iohannes Afflacius n. 1040/1050, m. 1110/1120

Bibliografia Wichner Cat. Mss. Admont (1888) p. 280 (sec. XIII)

Risorse esterne collegate
Cat. Wichner
Manuscripta.at

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/boston-ma-boston-medical-library-francis-a-countwa-manoscript/123174




Bryn Mawr, PA, Bryn Mawr College Library, Gordan 89

sec. XIII med.

Luogo di copia Italia meridionale; Salerno (?)
membr.
ff. 21
dimensioni: 200 x 140



Practica, Iohannes Platearius iunior fl. 1120/1150, m. 1161 ca.

Bibliografia Faye-Bond Supplement (1962) p. 402

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bryn-mawr-pa-bryn-mawr-college-library-gordan-89-manoscript/198947




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 2906

Composito

sec. XV

Luogo di copia Italia; Napoli; Salerno
cart.
ff. I + 103 + 1
dimensioni: 220 x 152



Epistolae, Galeottus Beacqua v. 1444
Epistolae, Iohannes Aurispa n. 1376, m. 1459
Epistolae, Lucius de Visso v. 1431, m. 1439/1440

Bibliografia Kristeller Iter Italicum vol. II p. 356; Faivre d'Arcier Histoire (2006) p. 109; MCLBV III 2 (2010) pp. 22-6

U.C. I sec. XV seconda metà
cart.
ff. I e 1-85


Stemma
Nomi Angelo Colocci (n. 24-7-1474, m. 1-5-1549), possessore; Borelli famiglia, possessore (?); Vinciguerra Issapica (o Sciabica) di Salerno, possessore (?)

Dialogi mortuorum, Lucianus, ff. 24r-25r
Dialogus mortuorum [a. 1426; opus Luciani Samosatensis; translatio ex graeco; una cum epistola dedicatoria ad Baptistam Capodeferro seu Leonellum Estensem], Iohannes Aurispa n. 1376, m. 1459, ff. 23v-25r
ff. 23v-24r: epistola dedicatoria a Battista Capodeferro; ff. 24r-25r: testo
Epistolae ad Facinum Ricium, Iacobus Becchetus Modoetiensis n. 1390 ca., m. 1470/1480, ff. 42v, 43v
Historia de excidio Troiae, Dares Phrygius saec. V/VI, f. 47r-v
estratto: praef.
Oratio ad Alexandrum, Demosthenes Atheniensis pseudo, ff. 6v-7r
Oratio ad Athenienses [habita in senatu de recipiendo Alexandro Magno vel armis repellendo], Aeschines orator pseudo, f. 7v
Oratio ad Athenienses, Demosthenes Atheniensis pseudo, ff. 7v-8r
Oratio Aeschinis ad Athenienses [habita in senatu de recipiendo Alexandro Magno vel armis repellendo], f. 7v
Oratio Demadis in senatu Atheniensi [deortatio Demadis adversus exortationem Eschinis], f. 7v
Oratio Demosthenis ad Alexandrum, ff. 6v-7r
Oratio Demosthenis ad Athenienses, ff. 7v-8r
Oratio in senatu Atheniensi [deortatio Demadis adversus exortationem Eschinis], Demades Atheniensis pseudo, f. 7v

U.C. II sec. XV seconda metà
cart.
ff. 86-97


U.C. III sec. XV seconda metà
cart.
ff. 98-103


Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane III 2
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/13011




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3973

sec. XII ex.

Luogo di copia Salerno



Mirabilia urbis Romae, ff. 1r-14v
redactio antiqua
Chronicon, Romualdus II Salernitanus archiepiscopus n. 1115 ca., m. 1-4-1181

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/23887




Erfurt, Universitätsbibliothek Erfurt, Dep. Erf., CA 4° 182

Composito

sec. XIII med. (a, 1246-1255)

Luogo di copia Italia; Salerno (?)
membr.
ff. I, 296, I'
dimensioni: 210 x 150-155


Ente possessore Erfurt, Collegium Amplonianum

Aphorismi, Hippocrates, ff. 12r-19v
translatio antiqua
Aphorismi, Mesuë Maior n. 777 ca., m. 857 ca.
Liber de symptomatibus urinarum, Maurus Salernitanus magister n. 1130 ca., m. 1214
Versus de simplicibus aromaticis (?), Aegidius Corboliensis n. 1140 ca., m. 1224 ca.

Bibliografia Schum, Amplon. Hss. (1887) pp. 438-41

Risorse esterne collegate
HMML
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Schum)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/erfurt-universitätsbibliothek-erfurt-dep-erf-ca-4°-manoscript/38605




London, British Library, Egerton 747

ca. 1280-ca. 1310
Note datazione Iolanda Ventura Un manuale di farmacologia medievale ed i suoi lettori. Il «Circa instans», la sua diffusione, la sua ricezione dal XIII al XV secolo in La Scuola Medica Salernitana. Gli autori e i testi Firenze 2007 pp. 469-70: sec. XIII ex.-XIV prima metà

Luogo di copia Napoli (?); Salerno (?); Italia meridionale
membr.
ff. 1* 147
dimensioni: 360 x 240



Tractatus de herbis (London, British Library, Egerton 747), ff. 1r-106v

Bibliografia De herbis (2009) pp. 86-90

Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-egerton-747-manoscript/7134




München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 161

sec. XIII prima metà

Luogo di copia Salerno (?); Italia meridionale
membr.
ff. I, 79
dimensioni: 355 x 230
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Bernardinus Mulner doctor (sec. XV), possessore; Hartmannus Schedelius (n. 13-2-1440, m. 28-11-1514), possessore; Sebaldus Mulner (v. 1476-1502), possessore

Aphorismi, Hippocrates, ff. 41r-53v
Chirurgia, Albucasis fl. 961-976, m. 1013, ff. 1r-35v
Chirurgia [opus Albucasis; translatio ex arabico], Gerhardus Cremonensis n. 1114, m. 1187, ff. 1r-35v
Chirurgia, Rogerius Frugardi n. ante 1140, m. ante 1195, ff. 57r-78v
De morbis oculorum, Petrus Hispanus n. 1210/1220, m. 20-5-1277, ff. 55v-56v
incompleto
De vulneribus capitis, ff. 39r-46v

Bibliografia Cat. mss. lat. BSB (1892) vol. I 1 pp. 36-7 (sec. XIII); Bauer-Eberhardt Ill. Hss. It. 1 (2011) pp. 145-6, n. 137, tavv. 99-103

Risorse esterne collegate
Cat. Halm
Manuscripta mediaevalia (cat. Bauer-Eberhardt: 1)
Manuscripta mediaevalia (cat. Bauer-Eberhardt: 2)
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-bayerische-staatsbibliothek-clm-161-manoscript/151461




Napoli, Biblioteca Nazionale «Vittorio Emanuele III» VI.G.38

sec. XIII med.

Luogo di copia Salerno (?); Italia meridionale
membr.
ff. 303
dimensioni: 188 x 125



Aurea virga primae matris Evae
Dies irae, ff. 10r-11r

Bibliografia Sedda Franciscus liturgicus (2015) pp. 361-2

Regesto Messale francescano

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/napoli-biblioteca-nazionale-vittorio-emanuele-iii--manoscript/17660

Trovati 16 records. Pagina 1 di 212

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy