Avignon, Bibliothèque Municipale Ceccano (olim Musée Calvet) 138 (48)
ante 1368Note datazione CGM: sec. XIV con aggiunte del XVLuogo di copia Napoli (?) membr. ff. 374 dimensioni: 347 x 256 disposizione del testo: 2 colonne Notazione musicaleEnte possessore Avignon (Vaucluse), St.-Didier, chiesa Stemma Nomi Cristoforo Orimina , miniatore; Nicola Giovanni Ricardi de Ricardinis canonico (m. 1368), destinatario; Guillaume de Chanac (m. 1383), possessore (?); Bernard de Bosqueto cardinale , possessore (?)Bibliografia Catal. gén. dép. (1894) vol. XXVII pp. 83-4; CMD-F (1968) vol. VI p. 444; Meyer Mss. notés 6 (2019) pp. 44-5 (sec. XIV secondo terzo e sec. XIV ultimo quarto)
Regesto
Missale Romanum
Risorse esterne collegate
CGM
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/avignon-bibliothèque-municipale-ceccano-(olim-musé-manoscript/119990
Baltimore, MD, Walters Art Museum, W. 152 (De Ricci 44)
sec. XIII ex.Note datazione The Walters Art Museum: a. 1265Luogo di copia Napoli membr. dimensioni: 362 x 250 disposizione del testo: 2 colonneBibliografia De Ricci Census (1935) vol. I p. 764, n. 44
Regesto
Bibbia di Corradino di Svevia
Altri progetti collegati:
MEL
MEM
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/baltimore-md-walters-art-museum-w-152-(de-ricci-44-manoscript/31280
Barcelona, Biblioteca de la Universitat, Ms. 576
datato a. 1458Luogo di copia Napoli membr. ff. 59 dimensioni: 290 x 210
Sottoscritto
Ente possessore Barcelona, S. José, convento OCarmDisc Nomi Virgilius (v. 1458), copista; Alphonsus V Aragoniae rex (n. 1396 ca., m. 27-6-1458) , destinatarioCommentarii in IV epistolas Paulinas (ad Galatas, ad Ephesios, ad Titum, ad Philemonem) , Hieronymus Stridonius Bibliografia Rosell Cat. Barcelona BU II (1958) pp. 103-4; Raspanti Comm. in ep. Pauli (2006) p. LI
Risorse esterne collegate
Descrizione
Inventario General de Manuscritos de la Biblioteca Universitaria de Barcelona
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/barcelona-biblioteca-de-la-universitat-ms-576-manoscript/118258
Bergamo, Biblioteca Civica «Angelo Mai» MA 26 (Gamma I 32)
datato a. 1432 settembre 27Luogo di copia Napoli ; Cesena (Forlì-Cesena) ; Pavia membr. ff. I, 430, I' dimensioni: 145 x 100 disposizione del testo: 2 colonne
Sottoscritto
Ente possessore Bergamo, S. Agostino, convento OESA OESA ; Crema (Cremona), S. Agostino, convento OESA Nomi Gian Rocco de Porzi , copistaBibliografia MDI VI (2003) p. 29, n. 5, tav. XXIII
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/bergamo-biblioteca-civica-angelo-mai-ma-26-(gamma--manoscript/86882
Berkeley, CA, General Library of University, Bancroft Library, UCB 9 (f 2 Ms BR 1705 A 2 H6)
datato a. 1473-1474Luogo di copia Napoli membr.Area dialettale ... NapoletanoNomi Andreuccio della Monaca di Cava dei Tirreni , copista; Cola Rapicano , miniatore; Giovannella Caracciolo duchessa di Termoli , possessoreStoria del manoscritto Il ms. è certamente da identificarsi con quello scritto a Napoli dal novembre 1473 al febbraio 1474 da Andreuccio della Monaca di Cava dei Tirreni, miniato da Cola Rapicano, e donato dalla Corte Aragonese a Giovannella Caracciolo, duchessa di Termoli. Cfr. Delcorno Censimento dei pp. 458-60; Delcorno La tradizione delle pp. 7-9Vite dei Santi Padri (Libro I) , Domenico Cavalca , 1r-99v
Vite dei Santi Padri (Libro II) , Domenico Cavalca , 100r-142rVite dei Santi Padri (Libro III) , Domenico Cavalca , 142r-259rBibliografia Delcorno, Censimento dei (1997) pp. 458-60; Delcorno, La tradizione delle (2000) pp. 7-9
Regesto
Vite dei Santi Padri
Responsabile scheda: Maria Teresa Dinale
Altri progetti collegati:
BAI MEL Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/berkeley-ca-general-library-of-university-bancroft-manoscript/153967
Berlin, Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Hdschr. 23
sec. XV terzo quartoLuogo di copia Italia ; Napoli (?) membr. ff. I, 179, I' dimensioni: 250 x 175Storia del manoscritto Collegio dei Barnabiti di Vienna (St. Michael): antica segnatura «O C 31»Commentaria tria de primo bello Punico , Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444 , ff. 1r-80rDe bello Italico adversus Gothos libri IV [a. 1441; Iuliano Caesarino cardinali dicati], Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444 , ff. 82r-179vBibliografia Heydeck Berlin, SB, Hdschr. I (2013) pp. 34-6
Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/berlin-staatsbibliothek-zu-berlin-preußischer-kult-manoscript/187152
Bern, Burgerbibliothek 485
sec. VILuogo di copia Napoli (?)
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/bern-burgerbibliothek-485-manoscript/104464
Besançon, Bibliothèque Municipale d'Etudes et de Conservation 838
sec. XV med.Luogo di copia Napoli membr. ff. 254 dimensioni: 404 x 275
Sottoscritto
Ente possessore Napoli, Biblioteca reale aragonese Nomi Iohannes Cruder Theutonicus , copista; Alphonsus V Aragoniae rex (n. 1396 ca., m. 27-6-1458) , possessoreAb Urbe condita , Livius terza decadeBibliografia Billanovich Emendationes (1958) pp. 261-2
Risorse esterne collegate
CGM
Riproduzione digitale
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/besançon-bibliothèque-municipale-d-etudes-et-de-co-manoscript/165303
Bologna, Biblioteca Universitaria 2573 (lat. 1337)
sec. XV (1475?)Note datazione Tinctoris Proportionale p. 3: 1480-1490?Luogo di copia Napoli membr. ff. 190 dimensioni: 240 x 170De arte contrapuncti , Iohannes Tinctoris musicus n. 1435 ca., m. ante 12-10-1511 ca. , ff. 88r-166rProportionale musices , Iohannes Tinctoris musicus n. 1435 ca., m. ante 12-10-1511 ca. , ff. 167r-190vBibliografia Frati Indice latini II (1909) p. 67, n. 1337; Tinctoris Proportionale (2008) pp. 3, 111
Altri progetti collegati:
MEL
MEM
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/bologna-biblioteca-universitaria-2573-(lat-1337)-manoscript/85127
Cambridge, Fitzwilliam Museum 43
datato a. 1596Luogo di copia Napoli membr. ff. 122Nomi Fabritius Pignatellus , committente; Iohannes Ballus , miniatoreBibliografia James Cat. Fitzwilliam (1895) pp. 95-7
Regesto
Antiphonarium
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/cambridge-fitzwilliam-museum-43-manoscript/183602