Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Inghilterra Northumbria (regione storica) in Manoscritti
Inghilterra Northumbria (regione storica)
Trovati 79 records. Pagina 1 di 812345678



Basel/Bâle, Universitätsbibliothek (olim Öffentliche Bibliothek der Universität) F III 15 b

Composito

sec. VIII prima metà-IX in.
membr.
ff. 45
dimensioni: 270 x 210


Ente possessore Fulda, Fulda, abbazia OSB
Nomi Heinrich Petri (n. 1508, m. 1579), possessore; Remigius Faesch (n. 1595, m. 1667), possessore

Bibliografia BStK (2005) vol. I pp. 182-3, n. 30; Keefe Catalogue (2012) pp. 214-5

U.C. I sec. VIII ex.

Luogo di copia Northumbria (regione storica) (?)
membr.
ff. 1-19
dimensioni: 270 x 210



Liber de ordine creaturarum, ff. 1r-19v
Liber de ordine creaturarum, Isidorus Hispalensis episcopus pseudo, ff. 1r-19v

Bibliografia CLA vol. VII n. 844

U.C. II sec. IX primo quarto

Luogo di copia Fulda, Fulda, abbazia OSB (?)
membr.
ff. 20-45
dimensioni: 260-265 x 195-200



Bibliografia Díaz y Díaz Liber (1972) p. 48, sec. IX in.; Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 61, n. 273

Risorse esterne collegate
BStK Online
e-codices (permalink)
HAN - Handschriften, Archivbestände und Nachlässe
Handschriftencensus

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/basel-bâle-universitätsbibliothek-(olim-öffentlich-manoscript/3596



Berlin, Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Grimm-Nachlaß 139, 1

sec. VIII prima metà

Luogo di copia Northumbria (regione storica)
membr.



Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/berlin-staatsbibliothek-zu-berlin-preußischer-kult-manoscript/131735




Berlin, Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Hamilton 553 «Salterio di Salaberga»

sec. VIII prima metà

Luogo di copia Northumbria (regione storica)
membr.
II, 66
dimensioni: 345 x 250
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Laon (Aisne), St.-Jean, abbazia OSB

Bibliografia CLA (1959) vol. VIII n. 1048; Boese, Hss. Hamilton (1966) pp. 270-1; Fingernagel Ill. Hss. Berlin II (1999) pp. 123-4, n. 118, tavv. 326-335, XXI; Gneuss Handlist (2001) n. 790; Credo (2013) pp. 280-2, n. 236

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia (1)
Manuscripta mediaevalia (2)
Manuscripta mediaevalia (cat. Boese)
Manuscripta mediaevalia (cat. Fingernagel)

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/berlin-staatsbibliothek-zu-berlin-preußischer-kult-manoscript/11613




Berlin, Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, lat. 2° 877

Fragm.

sec. VIII med.

Luogo di copia Northumbria (regione storica)
membr.
1 bifoglio
dimensioni: 325 x 210
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Regensburg, St. Emmeram, abbazia OSB (?)

Bibliografia CLA vol. VIII n. 1052

Altri codici correlati Regensburg Bischöfliche Zentralbibliothek, Cim. 1; Regensburg-Hauzestein (olim) Gräflich Walderdorffsche Bibliothek s.n. (Gneuss n. 791)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/berlin-staatsbibliothek-zu-berlin-preußischer-kult-manoscript/131733




Bonn, Universitäts- und Landesbibliothek S 366

sec. XV ex.

Luogo di copia Werden, St. Liudger, abbazia OSB
membr.
ff. I, 194
dimensioni: 259 x 133
disposizione del testo: ff. 69r-70v: 2 colonne


Ente possessore Werden, St. Liudger, abbazia OSB

Liber secundus vitae Bernardi, Arnoldus Bonae Vallis abbas m. post 1156, ff. 111v-131r

santi

Passio beati Eliphii martyris, Rupertus Tuitiensis abbas n. 1075/1076, m. 4-3-1129, ff. 76v-84v
santi

Sermo in parabolam de villico iniquitatis [una cum epistola praefatoria ad Matthaeum episcopum Albanensem], Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, ff. 188v-194v
Sermo in parabolam de villico iniquitatis [una cum epistola praefatoria ad Matthaeum episcopum Albanensem] (?), Bernardus Morlanensis m. 1140 ca., ff. 188v-194v
Vita prima sancti Bernardi Claraevallensis abbatis [duae recensiones], Gaufridus Autissiodorensis n. 1114/1120, m. post 1200, ff. 131r-165v
santi

Vita prima sancti Bernardi Claraevallis abbatis [liber primus], Guillelmus de Sancto Theodorico n. 1075/1085, m. 8-9-1147/1149, ff. 84v-111v
santi


Bibliografia Finger Hss. Rheinland (1993) vol. I pp. 136-7, n. 181 (sec. XV); Geiß Hss. Bonn (2015) pp. 157-60

Scriptio inferior 1 sec. VIII-IX

Luogo di copia Werden, St. Liudger, abbazia OSB (?); Inghilterra (?)
ff. 34r-v. 41r-v
dimensioni: ca. 260 x 175

note generali sulla scrittura: minuscola anglosassone



Storia del manoscritto
+ Düsseldorf, UB, K1:B 213

Dialogorum libri IV, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, ff. 34 e 41

Bibliografia CLA vol. VIII n. 1070; Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 139, n. 653

Scriptio inferior 2 sec. VIII ex. o IX in.

Luogo di copia Inghilterra
ff. 131
dimensioni: ca. 285 x 210

note generali sulla scrittura: minuscola anglosassone




Tipologia testuale homiliarium

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 139, n. 654

Scriptio inferior 3 sec. VIII seconda metà

Luogo di copia Northumbria (regione storica); Aberdeen (?)
ff. 15
dimensioni: 270-275 x 200-201
disposizione del testo: minuscola anglosassone


Storia del manoscritto
+ Bonn, UB, S 367 ff. 67-68 e 84 + Gerleve, Klosterbibliothek, s.n.

Commentarii in IV epistolas Paulinas (ad Galatas, ad Ephesios, ad Titum, ad Philemonem), Hieronymus Stridonius, f. 171r-v, 173r-174v, 181r-182v, 186r-194v
ad Galatas

Scriptio inferior 4 sec. XII

Luogo di copia Werden, St. Liudger, abbazia OSB (?)
ff. 14
dimensioni: ca. 270 x 180



Tipologia testuale liber capitularis

Scriptio inferior 5 sec. XII prima metà

Luogo di copia Werden, St. Liudger, abbazia OSB (?)
ff. 6
dimensioni: ca. 280 x 210


Storia del manoscritto
+ Bonn, UB, S 367

Tipologia testuale sacramentarium

Scriptio inferior 6 sec. XI seconda metà o XII prima metà

Luogo di copia Werden, St. Liudger, abbazia OSB (?)
ff. 6
dimensioni: ca. 260 x 200



Tipologia testuale orationes

Scriptio inferior 7 sec. XI

Luogo di copia Werden, St. Liudger, abbazia OSB (?)
ff. 8
dimensioni: ca. 280 x 210



Tipologia testuale lectionarium (?)

Scriptio inferior 8 sec. XI-XII

Luogo di copia Werden, St. Liudger, abbazia OSB (?)
ff. 8
dimensioni: ca. 260 x 200



Tipologia testuale kalendarium

Scriptio inferior 9 sec. XII prima metà

Luogo di copia Utrecht, diocesi di
ff. 4
dimensioni: ca. 240 x 290



Tipologia testuale kalendarium

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 139, n. 655 (sec. IX, Werden)

Regesto Leggendario

Risorse esterne collegate
Handschriftencensus Rheinland
HMML
Manuscripta mediaevalia (con riproduzioni digitali)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bonn-universitäts-und-landesbibliothek-s-366-manoscript/93442




Bonn, Universitäts- und Landesbibliothek S 367

Composito

sec. XV ex.

Luogo di copia Werden, St. Liudger, abbazia OSB
membr.
ff. 164
dimensioni: 287 x 204


Ente possessore Werden, St. Liudger, abbazia OSB

Legenda sanctae Catharinae Senensis, Raymundus Capuanus n. 1330 ca., m. 1399, ff. 16r-59v
versio abbreviata

santi

Passio sanctae Felicitatis cum septem filiis suis [BHL 2853], ff. 9v-13v: I - Passio sanctae Felicitatis cum septem filiis suis
Incipit comune a BHL 2855, 2855a, 2855d
santi

Passio sanctae Felicitatis cum septem filiis suis [BHL 2853], ff. 9v-13v: II - Passio sanctae Felicitatis cum septem filiis suis
Incipit comune a BHL 2855, 2855a, 2855d
santi

Passio sanctae Felicitatis cum septem filiis suis [BHL 2853], ff. 9v-13v: III - Passio sanctae Felicitatis cum septem filiis suis
Incipit comune a BHL 2855, 2855a, 2855d
santi


Bibliografia Finger Hss. Rheinland (1993) vol. I pp. 137-8, n. 182 (sec. XV); Nocentini Legenda maior (2013) p. 67; Geiß Hss. Bonn (2015) pp. 161-5

U.C. I sec. XV ex.
membr.
ff. 1-14


U.C. II sec. XV ex.
membr.
ff. 15-164
disposizione del testo: ff. 69r, 73v, 80r, 81r-v: 2 colonne; ff. 68v, 74v. 82r, 82v: 2 colonne in parte


Scriptio inferior 1 sec. VIII seconda metà

Luogo di copia Inghilterra
f. 1
dimensioni: ca. 320 x 220

note generali sulla scrittura: minuscola anglosassone



Storia del manoscritto
+ Berlin, SB, theol. lat. 2° 355 + theol. lat. 2° 362 + theol. lat. 2° 366 + Düsseldorf, UB, K2:C 119

Epistolae, Ambrosius Mediolanensis episcopus, f. 110r-v
ep. ad virgines de martyrio sanctae Agnetis (I 10.15; PL XVII 817-9)

Scriptio inferior 2 sec. VIII seconda metà

Luogo di copia Northumbria (regione storica); Aberdeen (?)
ff. 3
dimensioni: ca. 280 x 210

note generali sulla scrittura: minuscola anglosassone



Storia del manoscritto
+ Bonn, UB, S 366 + Gerleve, Klosterbibl., s.n.

Commentarii in IV epistolas Paulinas (ad Galatas, ad Ephesios, ad Titum, ad Philemonem), Hieronymus Stridonius, ff. 67r-68v, 84r-v
ad Galatas

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 139, n. 656

Scriptio inferior 3 sec. XI-XII

Luogo di copia Werden, St. Liudger, abbazia OSB (?)
ff. 36
dimensioni: ca. 400 x 280
disposizione del testo: 2 colonne



Moralia in Iob, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, ff. 1r-11v, 14r-v, 48r-55v, 136r-141v, 146r-147v, 151r-164v

Scriptio inferior 4 sec. XII

Luogo di copia Werden, St. Liudger, abbazia OSB (?)
ff. 39
dimensioni: ca. 300 x 220



Tipologia testuale sacramentarium

Scriptio inferior 5 sec. XII prima metà

Luogo di copia Werden, St. Liudger, abbazia OSB (?)
ff. 8
dimensioni: 280 x 210


Storia del manoscritto
+ Bonn, UB, S 366 ff. 68r-v, 71r-v, 165r-166v, 180r-v, 183r-v

Tipologia testuale sacramentarium

Scriptio inferior 6 sec. X

Luogo di copia Werden, St. Liudger, abbazia OSB (?)
ff. 21
dimensioni: ca. 320 x 240



Tipologia testuale homiliarium

Scriptio inferior 7 sec. XII seconda metà

Luogo di copia Werden, St. Liudger, abbazia OSB (?)
ff. 6
dimensioni: ca. 320 x 240


Notazione musicale


Tipologia testuale Antiphonarium

Scriptio inferior 8 sec. XII seconda metà

Luogo di copia Werden, St. Liudger, abbazia OSB (?)
ff. 35
dimensioni: ca. 400 x 280


Notazione musicale


Tipologia testuale Antiphonarium

Scriptio inferior 9 sec. XI

Luogo di copia Werden, St. Liudger, abbazia OSB (?)
ff. 4
dimensioni: ca. 340 x 220



Cathemerinon liber, Prudentius, ff. 123r-126v

Scriptio inferior 10 sec. XII seconda metà

Luogo di copia Werden, St. Liudger, abbazia OSB (?)
ff. 2
dimensioni: ca. 310 x 220



Scriptio inferior 11 sec. XII

Luogo di copia Werden, St. Liudger, abbazia OSB (?)
ff. 2
dimensioni: ca. 400-410 x 280-290
disposizione del testo: 2 colonne



Scriptio inferior 12 sec. XII seconda metà

Luogo di copia Werden, St. Liudger, abbazia OSB (?)
ff. 6
dimensioni: ca. 300 x 210



Regesto Leggendario

Risorse esterne collegate
Handschriftencensus Rheinland
HMML
Manuscripta mediaevalia (con riproduzioni digitali)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bonn-universitäts-und-landesbibliothek-s-367-manoscript/106636



Braunschweig, Stadtarchiv und Stadtbibliothek, Fragm. 70

sec. VIII prima metà

Luogo di copia Northumbria (regione storica) (?)
membr.



Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/braunschweig-stadtarchiv-und-stadtbibliothek-fragm-manoscript/131736




Cambridge, Corpus Christi College, Ms. 69 (L. 6)

sec. VIII-IX

Luogo di copia Northumbria (regione storica)
membr.
ff. 83
dimensioni: 300 x 215
disposizione del testo: 2 colonne



Homiliae XL in Evangelia, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, ff. 1r-83v

Bibliografia James Cat. Corpus Christi (1912) vol. I p. 48

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cambridge-corpus-christi-college-ms-69-(l-6)-manoscript/93812




Cambridge, Saint John's College, Ms. Aa 5.1 (267)

Composito




Storia del manoscritto
Album di frammenti di codici recuperati da legature

Bibliografia James, St John's College (1913) p. 315

Altri codici correlati Cambridge Saint John's College, Ms. H. 6 (209)

U.C. ? sec. VIII prima metà
Fragm.

Luogo di copia Northumbria (regione storica)
membr.
f. 67



Expositio Psalmorum, Cassiodorus Senator n. 485 ca., m. 580/585 ca.
Ps. 76,3-5, 89-117 e 6-8,137-165

Bibliografia CLA vol. II n. 1679; Gneuss Handlist (2001) p. 42, n. 154; Stoppacci Expositio (2012) p. 119

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cambridge-saint-john-s-college-ms-aa-5-1-(267)-manoscript/9347




Cambridge, Trinity College, Ms. B.10.5 (216)

sec. VIII

Luogo di copia Bretagne (?); Inghilterra (?); Northumbria (regione storica) (?); Irlanda (?)
membr.
ff. 67


Ente possessore Durham, St. Cuthbert, cathedral priory OSB
Nomi Thomas Nevile (n. ca. 1548, m. 1615), donatore
Storia del manoscritto
+ London, BL, Cotton Vitellius C. VIII ff. 85-90

Bibliografia CLA vol. II n. *133; James Cat. Trinity Coll. Cambr. (1900) vol. I pp. 293-6; Gneuss Handlist (2001) n. 173 (sec. VIII prima metà)

Regesto Epistolae Pauli

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cambridge-trinity-college-ms-b-10-5-(216)-manoscript/10330

Trovati 79 records. Pagina 1 di 812345678

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy