Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Germania Nordrhein-Westfalen Aachen Scriptorium palatino dell'imperatore Ludovico il Pio in Manoscritti
Germania Nordrhein-Westfalen Aachen Scriptorium palatino dell'imperatore Ludovico il Pio
Trovati 14 records. Pagina 1 di 212



Bamberg, Staatsbibliothek, Class. 42 (M.V.10)

sec. IX primo terzo

Luogo di copia Aachen, Scriptorium palatino dell'imperatore Ludovico il Pio
membr.
ff. 165
dimensioni: 260 x 218
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Bamberg, SS. Peter, Paul und Georg, cattedrale (sec. XIII)

Naturalis historia, Plinius Maior, ff. 2v-165v
XXXII-XXXVII

Bibliografia Cat. SB Bamberg (1887) pp. 43-4 (sec. X); Munk Olsen, Etude, Catalogue (1985) vol. II p. 250; Munk Olsen, Etude (1987) vol. III 1 pp. 37-8; Munk Olsen, Etude (1989) vol. III 2 p. 111; Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 48, n. 212 (sec. IX secondo quarto)

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Leitschuh - Fischer)
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bamberg-staatsbibliothek-class-42-(m-v-10)-manoscript/7627




Bamberg, Staatsbibliothek, Class. 46 (M.V.14)

sec. IX primo-secondo quarto
Note datazione Seneca. Una vicenda testuale. Mostra di manoscritti ed edizioni. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, 2 aprile-2 luglio 2004 Firenze, Mandragora 2004 p. 213: sec. IX prima metà

Luogo di copia Aachen, Scriptorium palatino dell'imperatore Ludovico il Pio (?)
membr.
ff. 133
dimensioni: 214 x 180


Ente possessore Bamberg, SS. Peter, Paul und Georg, cattedrale

Epistolae ad Lucilium, Seneca philosophus, ff. 1r-133v
XIV-XX (epp. 89-124)

Bibliografia Cat. SB Bamberg vol. II pp. 47-8 (sec. IX-X); Munk Olsen, Etude, Catalogue (1985) vol. II p. 386; Munk Olsen, Etude (1987) vol. III 1 pp. 37-8; Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 48, n. 215

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Leitschuh - Fischer)
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bamberg-staatsbibliothek-class-46-(m-v-14)-manoscript/7628




Bamberg, Staatsbibliothek, Patr. 113 (B.IV.27)

sec. IX primo terzo

Luogo di copia Aachen, Scriptorium palatino dell'imperatore Ludovico il Pio (?)
membr.
ff. 148
dimensioni: 297 x 223


Ente possessore Bamberg, SS. Peter, Paul und Georg, cattedrale

De principiis, Origenes Alexandrinus, ff. 1r-147r
De principiis [opus Origenis; translatio ex graeco; cum praefationibus], Rufinus Aquileiensis, ff. 1r-147r

Bibliografia Cat. SB Bamberg vol. I pp. 500-1 (sec. X); Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 53, n. 238 (sec. IX secondo quarto)

Regesto patristico «De principiis» di Origene nella versione di Rufino

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Leitschuh - Fischer)
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL
TRAMP

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bamberg-staatsbibliothek-patr-113-(b-iv-27)-manoscript/11728




Berlin, Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Phillipps 1651 (Rose 24, Meerm. 412)

sec. IX primo terzo
Note datazione Rose: sec. X (IX-X)

Luogo di copia Francia orientale; Aachen, Scriptorium palatino dell'imperatore Ludovico il Pio (?)
membr.
212 ff.


Ente possessore Paris (Ville de Paris), Collège de Clermont, SJ; Metz (Moselle), St.-Vincent, abbazia OSB

De Genesi ad litteram, Augustinus Aurelius, ff. 3r-211r

Bibliografia Rose Verzeichniss lat. Hss. vol. I pp. 29-30

Regesto patristico Agostino, «De genesi ad litteram»

Altri progetti collegati:
MEL
TRAMP

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/berlin-staatsbibliothek-zu-berlin-preußischer-kult-manoscript/11730




Berlin, Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Phillipps 1684 (= 1993; Rose 15, Meerm. 460)

ante 830

Luogo di copia Aachen, Scriptorium palatino dell'imperatore Ludovico il Pio (?)
membr.
ff. 102
dimensioni: 272 x 225


Ente possessore Paris (Ville de Paris), Collège de Clermont, SJ

Adversus Arium, Marius Victorinus, ff. 1r-93v
ff. 1r-2r: prologo
Adversus Arium, Marius Victorinus, ff. 2v-93v
De homoousio recipiendo, Marius Victorinus, ff. 95r-97v
Epistola ad Marium Victorinum, Candidus saec. IV, ff. 1r-2r
Hymni III de trinitate, Marius Victorinus, ff. 93v-95r, 98r-101v

Bibliografia Rose Verzeichniss lat. Hss. p. 14-6, sec. X; CSEL (1971) vol. LXXXIII 1 p. XVIII, sec. IX-X; Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 87, n. 411; Keefe Catalogue (2012) pp. 217-8

Regesto patristico Mario Vittorino, «Ad Candidum Arrianum»

Altri progetti collegati:
MEL
TRAMP

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/berlin-staatsbibliothek-zu-berlin-preußischer-kult-manoscript/11734



Bruxelles, KBR (olim Bibliothèque Royale «Albert Ier») 10054-56

sec. IX in.

Luogo di copia Aachen, Scriptorium palatino dell'imperatore Ludovico il Pio
membr.
ff. 75
dimensioni: 243 x 187


Ente possessore Bernkastel Kues, St. Nikolaus, monastero CRSA
Nomi Nicolaus Cusanus (n. 1401, m. 11-8-1464), possessore e note di (?); Iohannes Andreas de Bussis (n. 14-7-1417, m. 4-2-1475), note di

Asclepius, ff. 16v-38r
Autographa gerbertiana, Gerbertus Aureliacensis scholasticus n. 940/945, m. 12-5-1003
De deo Socratis, Apuleius
De mundo, Apuleius
De Platone et eius dogmate, Apuleius
Postillae et adnotationes in Apuleii De deo Socratis, De Platone et eius dogmate, De mundo, Gerbertus Aureliacensis scholasticus n. 940/945, m. 12-5-1003
Postillae et notationes in Asclepium, Gerbertus Aureliacensis scholasticus n. 940/945, m. 12-5-1003
Recepta Ad epilenticos potionem sic facis (?), Gerbertus Aureliacensis scholasticus n. 940/945, m. 12-5-1003, f. 75r
Schema in Divisio philosophiae, arbor Porphyriana (?), Gerbertus Aureliacensis scholasticus n. 940/945, m. 12-5-1003, f. 1r

Bibliografia Munk Olsen, Etude, Catalogue (1982) vol. I p. 13; Kristeller Iter Italicum (1983) vol. III p. 99; Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 160, n. 740 (sec. IX primo-secondo quarto); Stefani Asclepius (2019) pp. 30-2

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bruxelles-kbr-(olim-bibliothèque-royale-albert-ier-manoscript/11737



Descrizione desunta

Bruxelles, KBR (olim Bibliothèque Royale «Albert Ier») 18723 (462)

sec. IX primo quarto

Luogo di copia Aachen, Scriptorium palatino dell'imperatore Ludovico il Pio (?); Aachen, Scriptorium palatino di Carlo Magno (?)
membr.
ff. 218
dimensioni: 260 x 220
disposizione del testo: ff. 205-218: 2 colonne


Ente possessore Xanten, St. Victor, cattedrale (sec. X-XI)

Bibliografia Bruxelles BR I (1901) pp. 289-90 (sec. X); Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 161, n. 745; BStK (2005) vol. I pp. 291-3, n. 84

Regesto Vangeli di Xanten

Risorse esterne collegate
BStK Online
Handschriftencensus
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bruxelles-kbr-(olim-bibliothèque-royale-albert-ier-manoscript/7629




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Pal. lat. 1448

Composito


membr.
ff. I, 116, I'
dimensioni: 295 x 200


Ente possessore Mainz, St. Martin, cattedrale; Heidelberg, Bibliotheca palatina

De natura rerum, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636
Series annorum mundi secundum antiquos Patres

Bibliografia Bischoff, Abtei Lorsch (1989) pp. 128-9; Schuba Quadriviums-Handschriften (1992) pp. 261-5; Borst Schriften (2006) vol. I pp. 299-300

U.C. I sec. IX prima metà

Luogo di copia Trier, St. Maximin, abbazia OSB
membr.
ff. 1-59



Annalis libellus, ff. 5r, 16v, 40v-41v
capp. 36, 32, 61, 60, 65
Lectiones sive regula computi, ff. 16v-72v, 107r-v
Redazione gamma.

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. III (2014) n. 6578

U.C. II sec. IX prima metà

Luogo di copia Aachen, Scriptorium palatino dell'imperatore Ludovico il Pio (?); Mainz (?)
membr.
ff. 60-116
disposizione del testo: ff. 110r-116v: 2 colonne


luoghi / enti collegati Lorsch, Lorsch, abbazia OSB (postea SOCist; OPraem)

Liber calculationis [Lib. calc. of AD 818], ff. 106r-107v
redazione beta
Annalis libellus, ff. 61v, 63r-v, 64v, 69r-71r, 73r-74r, 107v, 108vv-110v
capp. (65), 69, 47a, 55, 63, (36), 48-9, 64, 50, 56-7, 14, 52, 51, (32), 5, 62, 69a, 69b, 69c, (17, 43), 19, 2, 6, 24, 29-31, 25, 8-12, 3, 15-6, 40-3,  17-8, 44-7, 54
Libri computi VII [a. 809 aut 818], ff. 61v, 63v, 70r, 76r-79r, 80r, 104v-106v, 111rv
Calculatio Albini (?), Alcuinus n. 730/735, m. 19-5-804, ff. 72v-73r
rec. II
Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, f. 72r
3.55; 3.58-59
Chronica minora, Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735
De temporibus liber, Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735, ff. 80v-86r

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. III (2014) n. 6579; Kautz Lorsch (2016) vol. II pp. 968-75

Risorse esterne collegate
Bibliotheca Laureshamensis digital
Cat. Schuba
Innovating Knowledge

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/18042




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3868

sec. IX secondo quarto

Luogo di copia Aachen, Scriptorium palatino dell'imperatore Ludovico il Pio; Lotaringia (regione storica)
membr.
ff. VI + 92
dimensioni: 340-344 x 290-295

decorato


Sottoscritto
Nomi Adelricus, miniatore in parte; Hrodgarius, copista in parte

Adelphoe, Terentius Afer, ff. 50-54v
Andria, Terentius Afer, ff. 3v-18v
Eunuchus, Terentius Afer, ff. 18v-34v
Heautontimorumenos, Terentius Afer, ff. 34v-50
Hecyra, Terentius Afer, ff. 64v-76v
Phormio, Terentius Afer, ff. 76v-92

Bibliografia Munk Olsen, Etude, Catalogue (1985) vol. II pp. 644-5; MCLBV III 2 (2010) pp. 340-3

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/7631




Erlangen, Universitätsbibliothek Erlangen-Nürnberg 2112.7

Fragm.

sec. IX prima metà

Luogo di copia Aachen, Scriptorium palatino dell'imperatore Ludovico il Pio
membr.
ff. 2 (metà fogli da un bifoglio)
dimensioni: 105 x 180-210 e 100 x 170-200


Storia del manoscritto
+ Oxford, Bod. Libr., Laud. lat. 104

Carmina, Sidonius Apollinaris, ff. 1r-2v
carm. 7,554-601; carm. 9,284-331

Bibliografia Bischoff, Abtei Lorsch (1989) pp. 59, 75, 82 n. 18, p. 87, n. 108, p. 98, n. 31, pp. 110-1; Bischoff Festländische Hss. II (2004) n. 3819; Kautz Lorsch (2016) vol. I pp. 328-32

Altri codici correlati Oxford Bodleian Library, Laud lat. 104 (S.C. 838)

Risorse esterne collegate
Bibliotheca Laureshamensis digital
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/erlangen-universitätsbibliothek-erlangen-nürnberg--manoscript/11733

Trovati 14 records. Pagina 1 di 212

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy