Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Francia Settimania (regione storica) in Manoscritti
Francia Settimania (regione storica)
Trovati 7 records. Pagina 1 di 11



Albi, Médiathèque Pierre Amalric (olim Bibliothèque Municipale) 29 (115)

sec. VII ex.-VIII in. e VIII

Luogo di copia Settimania (regione storica) (?); Spagna (?)
membr.
ff. I, 77 (mutilo)
dimensioni: 275 x 230
disposizione del testo: 1 e 2 colonne

scritture e mani ...visigotica;



Ente possessore Albi (Tarn), Ste.-Cécile, capitolo della cattedrale

Chronica, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 25va-32rb
CI-1
Commentarii in Danielem, Hieronymus Stridonius, f. 68v
epitome
De nominibus Gallicis, f. 62v: VERSIO B - De verbis Gallicis
Expositio orationis Dominicae, f. 22v
Laterculus, Polemius Silvius, ff. 61v-62r
Nomina provinciarum
Notitia Galliarum, f. 62r-v

Bibliografia CLA vol. VI n. 705; Catal. gén. in-4° (1849) vol. I pp. 486-8; MCLBPF I (1989) pp. 10-3 (sec. VIII seconda metà); Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 10, n. 17a (sec. VIII seconda metà); Martín Iglesias Chronica (2003) (sec. VIII); Courtray Nouvelles recherches (2004) pp. 33-53 (sec. VIII seconda metà, Spagna o Settimania; contiene una forma abbreviata del De antichristo di Girolamo); Paniagua Aguilar Laterculus (2018) pp. 32, 86-7 (sec. VIII seconda metà)

Risorse esterne collegate
CGM
Innovating Knowledge
Manuscrits classiques latins des bibliothèques publiques de France I
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/albi-médiathèque-pierre-amalric-(olim-bibliothèque-manoscript/116666



Descrizione desunta

Autun, Bibliothèque Bussy-Rabutin (Bibliothèque Municipale), S 129 (107)

sec. VI ex.

Luogo di copia Francia occidentale (?); Settimania (regione storica); Spagna (?)
membr.
204 ff.; numerati 1-203 con 153bis

note generali sulla scrittura: semionciale



Ente possessore Autun (Saône-et-Loire), Autun, cattedrale; Autun (Saône-et-Loire), Autun, Grand Seminaire; Lyon (Rhône)
Storia del manoscritto
Altri 2 ff. nel ms. Paris, BNF, n.a. lat. 1629, ff. 15-16 prelevati dal ms. originario dal Libri

Enarrationes in Psalmos, Augustinus Aurelius, ff.1-197v, 203r-v, 198-202v
Ps 141-149. Inc.: Sollemnitati martyrum sicut devotio celebritatis vestrae...; expl.: ... iudicium conscriptum. Hoc est iudicium quod faciunt sancti per//

Bibliografia CLA vol. VI 729; Cat. mss. Autun (2004) pp. 262-8; Gori Enarrationes (2005) pp. 9, 12 (sec. VI o VII)

Riproduzione disponibile SISMEL-FEF

Responsabile scheda: Marianna Cerno

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/autun-bibliothèque-bussy-rabutin-(bibliothèque-mun-manoscript/8671




El Escorial, Real Biblioteca de San Lorenzo de El Escorial p.I.8

sec. VIII ex.-IX in.

Luogo di copia Settimania (regione storica); Maguelonne (Hérault)
membr.
ff. 269
dimensioni: 350 x 265
disposizione del testo: 2 colonne

scritture e mani ...visigotica;



Nomi Iohannes Magalonensis episcopus (sedit 791-812), committente

Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 1r-269v
I-XX; ff. 5va-6rb Ut valeas + tabula librorum; f. 6v: capitula
Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 1va-5rb: I - Epistolae ad Braulionem episcopum
corpus Isidorianum (II incompleta-V)
Epistolae [44], Braulio Caesaraugustanus episcopus sedit 631-651, ff. 1va-5rb
corpus Isidorianum (II incompleta-V)
Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, f. 5va: II - En tibi
rec. I sine salutatione
Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, f. 6rb: II - En tibi
rec. II ad Sisebutum
Excerpta, Dicta, Sententiae, Auctoritates, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604

Bibliografia CLA vol. XI n. 1630; Antolín, Cat. Escorial (1913) vol. III pp. 260-1 (sec. IX); Hispania Vetus (2007) pp. 71-2; Franco - Martín Epistulae (2018) pp. 140*-1*

Risorse esterne collegate
El Escorial, Catalogo on-line
FAMA
Innovating Knowledge
Riproduzione digitale
Trismegistos

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/el-escorial-real-biblioteca-de-san-lorenzo-de-el-e-manoscript/25746




El Escorial, Real Biblioteca de San Lorenzo de El Escorial s.I.16

sec. IX med.

Luogo di copia Settimania (regione storica) (?)
membr.
ff. 226
dimensioni: 330 x 210



De civitate Dei, Augustinus Aurelius
l. XII-XX
Iudicii signum tellus sudore madescet

Bibliografia Antolín, Cat. Escorial (1916) vol. IV pp. 22-3 (sec. IX); Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 253, n. 1200; Colombi Assetto (2013) p. 199

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/el-escorial-real-biblioteca-de-san-lorenzo-de-el-e-manoscript/6277




Glasgow, University Library, Hunterian MS 96 (T.4.13)

sec. VIII-IX

Luogo di copia Francia meridionale (?); Settimania (regione storica) (?); Italia (?)
membr.
ff. 186
dimensioni: 270 x 212
disposizione del testo: 2 colonne



De aere, aquis, locis, Hippocrates
Ad Glauconem de medendi methodo liber tertius [fragm.; translatio ex graeco?], ff. 106v-107r, 108r-109r
32-33, 38, 75
Ad Glauconem de medendi methodo liber tertius [fragm.; translatio ex graeco?], Galenus pseudo, ff. 106v-107r, 108r-109r
32-33, 38, 75
Teraupetica, ff. 116r-132v
Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 24r-27v
17.8.1-9.89
Ars medicinae, ff. 49r-53r
1, 5-7 (Lecciones Heliodori)
Lecciones Heliodori, ff. 49r-53r
Universorum ferramentorum nomina, f. 49v
Commentaria in Aphorismos Hippocratis, ff. 98v-99r
prologo
Commentaria in Aphorismos Hippocratis, Oribasius pseudo, ff. 98v-99r
prologo

Bibliografia CLA vol. II n. 156; Bischoff Festländische Hss. I (1998) n. 1396

Risorse esterne collegate
Innovating Knowledge
Jordanus

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/glasgow-university-library-hunterian-ms-96-(t-4-13-manoscript/3505




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 10877

sec. IX

Luogo di copia Settimania (regione storica)
membr.
ff. 24
dimensioni: 190 x 115

scritture e mani ...visigotica;




Regula monachorum, Fructuosus Bracarensis episcopus n. 600/610, m. 9-4-665 ca.

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-10877-manoscript/13227




Paris, Bibliothèque Nationale de France, n.a. lat. 1629

Composito


membr.


Altri codici correlati Autun Bibliothèque Bussy-Rabutin (Bibliothèque Municipale), S 28 (24); Autun Bibliothèque Bussy-Rabutin (Bibliothèque Municipale), S 29 (27); Lyon Bibliothèque de la Part-Dieu (olim Bibliothèque Municipale) 426 (352); Paris Bibliothèque Nationale de France, n.a. lat. 1628

U.C. I sec. VIII-IX

Luogo di copia Francia (?)
membr.
ff. 1-2
dimensioni: 345 x 225
disposizione del testo: 2 colonne

scritture e mani ...onciale;



Ente possessore Fleury (Loiret), St.-Benoît, abbazia OSB

Bibliografia CLA vol. V n. 689; Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 243, n. 5106 (interventi dei secc. IX e X)

U.C. II sec. VII

Luogo di copia Italia (?)
membr.
ff. 3-6

scritture e mani ...onciale;



Ente possessore Fleury (Loiret), St.-Benoît, abbazia OSB

Explanatio super epistolam Pauli ad Romanos, Origenes Alexandrinus

Bibliografia CLA vol. V n. 690; Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 243, n. 5106a (correzioni del sec. IX seconda metà)

U.C. III sec. VI-VII

Luogo di copia Ile-Barbe (Rhône), St.-André (postea St. Martin) de l'Ile-Barbe, monastero OSB (?)
membr.
8 ff.; numerati 7-14

note generali sulla scrittura: semionciale corsiva



Storia del manoscritto
I ff. facevano parte del ms. Lyon, BM, 352 (426)

Enarrationes in Psalmos, Augustinus Aurelius
Ps. 96-100

Bibliografia CLA vol. VI 773a-b

U.C. IV sec. VI-VII

Luogo di copia Francia occidentale (?); Settimania (regione storica); Spagna (?)
membr.
2 ff.; numerati 15-16

note generali sulla scrittura: semionciale



Ente possessore Autun (Saône-et-Loire), Autun, cattedrale; Autun (Saône-et-Loire), Autun, Grand Seminaire
Storia del manoscritto
Facevano parte del ms. Autun, BM, S.129 (107)

Bibliografia CLA vol. VI 729

U.C. V sec. VI ex.
Palinsesto
membr.
4 ff.; numerati 17-20

note generali sulla scrittura: semionciale. Scriptio inferior: onciale sec. V di origine italiana



Storia del manoscritto
Ff. prelevati dal ms. Autun, BM, S. 28 (24)

De institutis coenobiorum, Cassianus Iohannes
Scriptio superior
Naturalis historia, Plinius Maior
VIII 228. Scriptio inferior

Bibliografia CLA vol. VI 724-5

U.C. VI sec. VII ex.

Luogo di copia Spagna (?)
membr.
2 ff.; numerati 21-22

note generali sulla scrittura: semionciale visigotica



Ente possessore Autun (Saône-et-Loire), Autun, cattedrale; Autun (Saône-et-Loire), Autun, Grand Seminaire
Storia del manoscritto
I ff. appartenevano al ms. Autun, BM, S.29 (27)

Quaestiones in Vetus Testamentum, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636

Bibliografia CLA vol. VI 727a

Regesto Fragmenta codicum

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale (1)
Riproduzione digitale (2)

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-n-a-lat-162-manoscript/124531

Trovati 7 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy