Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Francia Lorraine in Manoscritti
Francia Lorraine
Trovati 15 records. Pagina 1 di 212



Bamberg, Staatsbibliothek, Bibl. 45 (A.I.15)

sec. XI prima metà

Luogo di copia Lorraine; Gorze (Moselle) (?)
membr.
ff. 198
dimensioni: 392 x 278


Ente possessore Bamberg, SS. Peter, Paul und Georg, cattedrale

Bibliografia Cat. SB Bamberg (1887) vol. I pp. 39-40 (sec. XI); Suckale-Redlefsen HSS. Bamb. I (2004) p. 75, n. 57, tav. 293

Regesto Psalmi

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Leitschuh - Fischer)
Manuscripta mediaevalia (cat. Suckale-Redlefsen)
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bamberg-staatsbibliothek-bibl-45-(a-i-15)-manoscript/153039




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. lat. 1553

Composito



Luogo di copia Lorraine
membr.
ff. 41
dimensioni: 190 x 140



Bibliografia CCSL (1968) vol. CXXXIII pp. 161-2; MCLBV (1978) vol. II 1 pp. 263-5 (sec. IX prima metà e sec. IX); Holtz Donat (1981) p. 394 (sec. IX secondo quarto e XII); Bergamin Aenigmata (2005) p. LXXXII; Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 440, n. 6783 (sec. IX secondo quarto)

U.C. I sec. IX prima metà
membr.
ff. 1-21


Aenigmata de virtutibus et vitiis [21], Bonifatius n. 675 ca., m. 5-6-754, ff. 1r-8v
Aenigmata, Symphosius poeta, ff. 8v-21v
Aenigmata Bernensia, ff. 8v-21v
Enigmata, Aldhelmus Scireburnensis episcopus n. 640 ca., m. 25-5-709, ff. 8v-21v
enigm. I, XL, XX, XXVI, XIV
Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 38r-41v
1.5.1-2; 1.1; 1.5.3; 1.2; 1.5.4; 1.3.1-1.4.2

U.C. II sec. XII
membr.
ff. 22-33


U.C. III sec. IX prima metà
membr.
ff. 34-41


Expositio de litteris quomodo nominantur, ff. 34r-35r

Risorse esterne collegate
Biblissima
Innovating Knowledge
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane II 1
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/108878




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. lat. 1625

Composito


cart. e membr.
ff. 79


Nomi Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore; Alexandre Petau (m. 1672), possessore

Epistola Petosiridis
Magnificamus te, dei genitrix virgo
Origo Troianorum

Bibliografia MCLBV (1978) vol. II 1 pp. 325-9; Faivre d'Arcier Histoire (2006) p. 105

Altri codici correlati Paris Bibliothèque Nationale de France, lat. 10307

U.C. I sec. XV
cart.
ff. 1-63
dimensioni: 278 x 212


Excerpta ex libris Pompei Festi de verborum significatione, Paulus Diaconus n. 720/730, m. 797 ca., ff. 1r-61v

U.C. II sec. X
membr.
f. 64
dimensioni: 277 x 210 


U.C. III sec. IX ultimo quarto

Luogo di copia Francia orientale; Lorraine (?)
membr.
ff. 65-66
dimensioni: 277 x 245, 270 x 210
disposizione del testo: f. 65r-v: 2 colonne


Nomi Pierre Daniel d'Orléans, possessore
Storia del manoscritto
+ Paris, BNF, lat. 10307

Carmina, Iohannes Scottus Eriugena n. 810 ca., m. post 877, ff. 65r-66v
carm. 18-19
Obtrectatorum murmurosa garrulitas et rationis laudabile consilium, f. 65rb

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. III (2014) pp. 160-1, n. 4627 («spätestens 875», Francia orientale, Lorena)

U.C. IV sec. X-XI
membr.
ff. 67-68
dimensioni: 270 x 210


U.C. V sec. IX med.

Luogo di copia Francia; Fleury (Loiret), St.-Benoît, abbazia OSB (?)
membr.
ff. 69-75
dimensioni: 275 x 245, 275 x 205-210
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Pierre Daniel d'Orléans, possessore

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 441, n. 6791

U.C. VI sec. XIII in.
membr.
f. 76
dimensioni: 275 x 205
disposizione del testo: 2 colonne


Mathesis, Firmicus Maternus, f. 76r-v
fragm.

U.C. VII sec. IX o X
membr.
f. 77
dimensioni: 265 x 205


Bibliografia Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 441 (sec. X)

U.C. VIII sec. VIII-IX

Luogo di copia Francia settentrionale (?)
membr.
f. 78
dimensioni: 270 x 205
disposizione del testo: 2 colonne



Institutiones, Cassiodorus Senator n. 485 ca., m. 580/585 ca.
fragm.

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 441, n. 6792

U.C. IX sec. XIII-XIV
membr.
f. 79
dimensioni: 275 x 200


Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane II 1
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/12783



Kraków, Biblioteka Jagiellonska, Berol. gall. 4° 153

sec. XIV seconda metà

Luogo di copia Lorraine (?); Picardie (?)
membr.



Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/kraków-biblioteka-jagiellonska-berol-gall-4°-153-manoscript/123765




London, British Library, Stowe 4

sec. XII ultimo quarto o XIII primo quarto

Luogo di copia Francia nord-orientale; Lorraine (?); Normandia (regione storica) (?)
membr.
ff. 272
dimensioni: 300 x 210



Historia scholastica, Petrus Comestor n. 1100 ca., m. 22-10-1178
incompleto
De tribus maximis circumstantiis gestorum, Hugo de Sancto Victore n. 1096 ca., m. 11-2-1141, ff. 267r-272v

Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-stowe-4-manoscript/18373




London, British Library, Yates Thompson 11

ca. 1290-1300

Luogo di copia Maubuisson (Val-d'Oise) (?); Paris (Ville de Paris) (?); Lorraine (?)
membr.
ff. 82
dimensioni: 242 x 180
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Maubuisson (Val-d'Oise), Notre-Dame-la-Royale, abbazia OCist (a. 1463); Poissy (Yvelines), St.-Louis, convento OP (olim OSB; CanR)
Nomi Jacques, nome nel codice (sec. XV)
Storia del manoscritto
+ London, British Library, Add. 28162. olim Add. 39843

Bibliografia Stones Gothic Manuscripts II (2014) pp. 98-103

Altri codici correlati London British Library, Add. 28162

Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-yates-thompson-11-manoscript/186908




München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 28898

sec. XII terzo quarto

Luogo di copia Lorraine; Metz (Moselle) (?)
membr.
ff. I, 148
dimensioni: 190 x 115



Bibliografia Bauer-Eberhardt Ill. Hss. Fr. 1 (2019) pp. 70-1, n. 57, tavv. 84-86

Regesto Breviario

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia (Bauer-Eberhardt)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-bayerische-staatsbibliothek-clm-28898-manoscript/242511




Nancy, Bibliothèque Municipale 1874

ca. 1510-1520

Luogo di copia Lorraine
membr.
ff. 130
dimensioni: 194 x 135


Nomi Des Fours famiglia, possessore

Regesto Horae secundum usum Romanum

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/nancy-bibliothèque-municipale-1874-manoscript/134729




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 2873 A

sec. X seconda metà

Luogo di copia Lorraine (?)
membr.
ff. 121
dimensioni: 200 x 160


Nomi Hurault famiglia, possessore; Philippe II Hurault, vescovo di Chartres (n. 1579, m. 1620), possessore

Apparitio sancti Michaelis archangeli in Monte Gargano, ff. 106v-109v

santi

Epistolae tres de sancto Dionysio Areopagita tractantes, Hilduinus Sancti Dionysii Parisiensis abbas v. 814, m. 22-11-855/861, ff. 1r-13r
ff. 1r-3r (ep. I); ff. 3r-11r (ep. II); ff. 11r-13r (ep. III)
santi

Passio sancti Dionysii episcopi Parisiensis [a. 834-840], Hilduinus Sancti Dionysii Parisiensis abbas v. 814, m. 22-11-855/861, ff. 13r-41r
santi

Revelatio ecclesiae sancti Michaelis archangeli in Monte qui dicitur Tumba [BHL 5951], ff. 110r-114r
imperfectus
santi

Revelatio ostensa papae Stephano et memoria de consecratione altaris, Hilduinus Sancti Dionysii Parisiensis abbas v. 814, m. 22-11-855/861, ff. 41v-43v
santi

Vita sancti Germani Autissiodorensis episcopi auctore Constantio presbytero (recensio interpolata), Heiricus Autissiodorensis monachus n. 841, m. 876/877, f. 48r
santi


Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1952) vol. III pp. 184-6

Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
Riproduzione digitale (1)
Riproduzione digitale (2)

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-2873-a-manoscript/10602




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 5357

Composito


membr.


Gesta episcoporum Mettensium
Passio sanctorum Callisti papae, Calepodii presbyteri et sociorum martyrum Romae [BHL 1523], ff. 171v-173r

santi

Vita sancti Gregorii Magni, Iohannes Hymmonides n. 825 ca., m. 30-6-876/16-12-882
santi


Bibliografia Krause Die Touler Vita (2007) p. 42

Riproduzione disponibile SISMEL-FEF

U.C. I sec. XIII

Luogo di copia Austria (?); Lorraine (?)



U.C. II sec. XIII

Luogo di copia Austria (?); Lorraine (?)



Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-5357-manoscript/90566

Trovati 15 records. Pagina 1 di 212

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy