Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Francia Centre Ferrières (Loiret) in Manoscritti
Francia Centre Ferrières (Loiret)
Trovati 10 records. Pagina 1 di 11



Bern, Burgerbibliothek 347

sec. IX terzo quarto

Luogo di copia Auxerre (Yonne), St.-Germain, abbazia OSB (?); Ferrières (Loiret) (?); Loira, regione (?)
membr.
ff. 41
dimensioni: 240-245 x 225-230
disposizione del testo: 2 colonne


Notazione musicale

Nomi Pierre Daniel d'Orléans, possessore
Storia del manoscritto
+ Bern, Universitätsbibliothek. Burgerbibliothek, 330 (ff. 1-46)  + Universitätsbibliothek. Burgerbibliothek, 357 (ff. 1-43) + Leiden, Bibliotheek der Universiteit, Voss. lat. 4° 30 (ff. 57, 58) + Paris, BNF, lat. 7665 (ff. 1-32)

Commentarii in Ciceronis Somnium Scipionis, Macrobius, ff. 1r-22r
excerpta; versione abbreviata
Naturalis historia, Plinius Maior, ff. 22v-25v
excerpta (l. II)
De absidibus septem planetarum, f. 24r
Ex libris Macrobii Ambrosii «De differentia stellarum et siderum», Heiricus Autissiodorensis monachus n. 841, m. 876/877, ff. 1r-25r
De conpendiosa doctrina, Nonius Marcellus saec. IV-V, ff. 26r-41v
excerptum (l. IV)

Bibliografia Cat. Bern (Bongarsiana) (1875) p. 336 (sec. X); Munk Olsen, Etude, Catalogue (1985) vol. II pp. 29, 97, 223, 251, 317-318, 706-707, 844; Bischoff Festländische Hss. I (1998) n. 579

Altri codici correlati Bern Burgerbibliothek 330; Bern Burgerbibliothek 357; Leiden Bibliotheek der Universiteit, Voss. lat. 4° 30; Paris Bibliothèque Nationale de France, lat. 7665

Risorse esterne collegate
Catalogus codicum Bernensium
e-codices (permalink)
Innovating Knowledge

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bern-burgerbibliothek-347-manoscript/1608




Bern, Burgerbibliothek 351

sec. IX secondo terzo

Luogo di copia Ferrières (Loiret) (?); Fleury (Loiret), St.-Benoît, abbazia OSB (?)
membr.
ff. 138
dimensioni: 240 x 230
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Fleury (Loiret), St.-Benoît, abbazia OSB
Nomi Pierre Daniel d'Orléans, note di

Institutio oratoria, Quintilianus

Bibliografia Cat. Bern (Bongarsiana) (1875) pp. 337-8 (sec. X); Munk Olsen, Etude, Catalogue (1985) vol. II pp. 293-4; Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 124, n. 581 (Ferrières)

Risorse esterne collegate
Catalogus codicum Bernensium

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bern-burgerbibliothek-351-manoscript/3342




Bern, Burgerbibliothek 366

sec. IX secondo terzo

Luogo di copia Ferrières (Loiret) (?); Fleury (Loiret), St.-Benoît, abbazia OSB (?); Auxerre (Yonne), St.-Germain, abbazia OSB (?)
membr.
ff. III, 160
dimensioni: 225-235 x 205-210
disposizione del testo: 2 colonne


luoghi / enti collegati Provins (Seine-et-Marne) (a. 1167)
Nomi Lupus Ferrariensis abbas (n. 805 ca., m. 862), copista e note di; Lupus Ferrariensis abbas (n. 805 ca., m. 862), emendatore; Pierre Daniel d'Orléans, possessore

Factorum et dictorum memorabilium libri IX, Valerius Maximus, ff. 1ra-158rb

Bibliografia Cat. Bern (Bongarsiana) (1875) pp. 350-1 (sec. IX-X); Munk Olsen, Etude, Catalogue (1985) vol. II pp. 661-2; Munk Olsen, Etude (1987) vol. III 1 p. 308; Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 125, n. 586

Risorse esterne collegate
Catalogus codicum Bernensium
e-codices (permalink)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bern-burgerbibliothek-366-manoscript/3343



Cheltenham (olim), Collection Phillipps 16308

sec. IX

Luogo di copia Ferrières (Loiret)
membr.



Ars grammatica, Donatus grammaticus

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cheltenham-(olim)-collection-phillipps-16308-manoscript/110822



Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. lat. 597

sec. IX

Luogo di copia Auxerre (Yonne), St.-Germain, abbazia OSB (?); Ferrières (Loiret) (?); Fleury (Loiret), St.-Benoît, abbazia OSB (?)
membr.


Nomi Lupus Ferrariensis abbas (n. 805 ca., m. 862), note di; Lupus Ferrariensis abbas (n. 805 ca., m. 862), emendatore; Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore; Pierre Daniel d'Orléans, possessore

Noctes Atticae, Gellius Aulus

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/3358




London, British Library, Harley 2736


autografo
ca. 840
Note datazione British Library, Catalogue of Illuminated Manuscripts on-line: ca. 836

Luogo di copia Ferrières (Loiret) (?); Fulda, Fulda, abbazia OSB (?)
membr.
ff. 109
dimensioni: 220 x 200
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Cormery (Indre-et-Loire), St.-Paul (?)
Nomi Lupus Ferrariensis abbas (n. 805 ca., m. 862), copista
Storia del manoscritto
A Lupo si deve la copia e correzione del De oratore; a una mano più tarda (probabilmente del sec. X) si devono i carmina attribuiti a Lupo e gli estratti di Venanzio Fortunato

Autographa gerbertiana, Gerbertus Aureliacensis scholasticus n. 940/945, m. 12-5-1003
Autographa, Heiricus Autissiodorensis monachus n. 841, m. 876/877, ff. 107v-108r
Carmina, Venantius Fortunatus n. 530, m. 601
Consolatio Philosophiae, Boethius n. 480 ca., m. 524
De oratore, Cicero M. Tullius
Postillae et correctiones in Ciceronis De oratore, Gerbertus Aureliacensis scholasticus n. 940/945, m. 12-5-1003, ff. 1r-106v
codex autographus Lupi Ferrariensis

Bibliografia CMD-GB I (1979) vol. I n. 698

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-harley-2736-manoscript/3346




Orléans, Médiathèque (olim Bibliothèque Municipale) 162 (139)

sec. IX secondo quarto

Luogo di copia Auxerre (Yonne), St.-Germain, abbazia OSB (?); Ferrières (Loiret) (?); Fleury (Loiret), St.-Benoît, abbazia OSB (?); Tours (Indre-et-Loire), St.-Martin, abbazia OSB (?); Loira, regione (?)
membr.
pp. 366
dimensioni: 287 x 262
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Fleury (Loiret), St.-Benoît, abbazia OSB
Nomi Lupus Ferrariensis abbas (n. 805 ca., m. 862), emendatore

Consolatio Philosophiae, Boethius n. 480 ca., m. 524
Contra Iulianum, Augustinus Aurelius, pp. 73-296, 329-360, 297-328, 361-366
De nuptiis et concupiscentia, Augustinus Aurelius, pp. 1-71
Epistolae, Augustinus Aurelius, pp. 72-73
epist. 207

Bibliografia Catal. gén. dép. (1889) vol. XII p. 162; CMD-F (1984) vol. VII p. 488 (840-862?); Bischoff Festländische Hss. II (2004) pp. 341-2, n. 3705; Pellegrin Cat. Orléans (2010) pp. 185-6

Riproduzione disponibile SISMEL-FEF

Risorse esterne collegate
CGM
CMD-F VII (notices sommaires)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/orléans-médiathèque-(olim-bibliothèque-municipale)-manoscript/3347




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 8623

sec. IX secondo quarto

Luogo di copia Ferrières (Loiret)
membr.


Nomi Lupus Ferrariensis abbas (n. 805 ca., m. 862), note di; Lupus Ferrariensis abbas (n. 805 ca., m. 862), emendatore

Epistolae, Symmachus papa sedit 498-514, m. 19-7-514

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 144, n. 4551

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-8623-manoscript/3355




Wien, Österreichische Nationalbibliothek 189

sec. IX secondo terzo

Luogo di copia Auxerre (Yonne), St.-Germain, abbazia OSB (?); Ferrières (Loiret) (?); Fleury (Loiret), St.-Benoît, abbazia OSB (?)
membr.
ff. 128
dimensioni: 248 x 217


Nomi Lupus Ferrariensis abbas (n. 805 ca., m. 862), emendatore e note di; Iohannes Sambucus (n. 1531, m. 1584), possessore; Theodorus Pulmannus (Poelman) de Kranenburg (m. 1581), possessore

De natura deorum, Cicero M. Tullius, ff. 1r-40v
De divinatione, Cicero M. Tullius, ff. 40v-82v
Timaeus, Cicero M. Tullius, ff. 82v-89v
De fato, Cicero M. Tullius, ff. 90r-98r
Paradoxa stoicorum, Cicero M. Tullius, ff. 99r-106r
Lucullus, Cicero M. Tullius, ff. 106v-128v

Bibliografia Tabulae Wien (1864) vol. I p. 24 (sec. X); Bischoff Festländische Hss. I (1998) n. 586

Risorse esterne collegate
HMML
Manuscripta mediaevalia (Tabulae)
Manuscripta.at
ÖNB - Gesamtkatalog
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/wien-österreichische-nationalbibliothek-189-manoscript/3357




Wolfenbüttel, Herzog August Bibliothek, Aug. 8° 56. 18 (3612)

sec. IX med.

Luogo di copia Ferrières (Loiret)
membr.
ff. 154
dimensioni: 170 x 260


Ente possessore Hildesheim, St. Michael, abbazia OSB
Nomi Lupus Ferrariensis abbas (n. 805 ca., m. 862), note di

Cathemerinon liber, Prudentius, ff. 1r-28r, 82r-85v
Peristephanon, Prudentius, ff. 28r-81v
Glossarium «Anesus», ff. 82r-93r (A-M); 54r-56v (S-Z)
Liber apotheosis, Prudentius, ff. 85v-101v
Hamartigenia, Prudentius, ff. 101v-102r, 104r-119r
Psychomachia, Prudentius, ff. 102v-103r, 120r-124v, 126v-129v
Contra Symmachum, Prudentius, ff. 130r-150v
Dittochaeon, Prudentius, ff. 150v-154v

Bibliografia Heinemann Handschriften (1903) pp. 83-4 (sec. X ex.); BStK (2005) vol. IV pp. 1825-6, n. 960; Schätze im Himmel (2010) pp. 273-5, n. 6, tavv. 2

Risorse esterne collegate
BStK Online
Cat. Heinemann
Handschriftencensus
Manuscripta mediaevalia (Cat. Heinemann)
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/wolfenbüttel-herzog-august-bibliothek-aug-8°-56-18-manoscript/114381

Trovati 10 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy