Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Thomas Cranmer arcivescovo in Manoscritti
Thomas Cranmer arcivescovo
Trovati 35 records. Pagina 1 di 41234



Cambridge, Corpus Christi College, Ms. 130 (under D. 2)

sec. XI-XII

Luogo di copia Inghilterra
membr.
ff. 222 + 2


Nomi John Bale (m. 1563), note di (?); Thomas Cranmer arcivescovo (n. 1489, m. 1556), possessore (?)

Capitula Angilramni
Collectio Lanfranci

Bibliografia James Cat. Corpus Christi (1912) pp. 301-4; Schon Capitula (2006) p. 32

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cambridge-corpus-christi-college-ms-130-(under-d-2-manoscript/112757




London, British Library, Add. 37517 «Bosworth Psalter»

sec. X ex.
Note datazione Scot McKendrick - Kathleen Doyle Bible Manuscripts. 1400 Years of Scribes and Scripture London 2007 p. 47: sec. X ultimo quarto; British Library, Catalogue of Illuminated Manuscripts on-line: sec. X ultimo quarto

Luogo di copia Inghilterra; Canterbury, St. Augustine, abbazia OSB (?)
membr.
ff. II, 139


Ente possessore Canterbury, Christ Church, cathedral priory OSB
Nomi Henry Fitzalan, conte di Arundel (n. 1512, m. 1580), possessore; John Lumley (n. 1534?, m. 1609), possessore; Thomas Cranmer arcivescovo (n. 1489, m. 1556), possessore

Ad cenam agni providi, ff. 118r-v
Conditor alme siderum
Hymni II, Sedulius poeta, f. 113v: 2 - A solis ortus cardine
Hymnus ad vesperam in Epiphania Domini
Liber hymnorum, Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735 III - In ascensione Domini
versio interpolata [Cant.]
Mysteriorum signifer celestium, f. 122v

santi

Nocte surgentes vigilemus omnes
O lux beata trinitas, f. 111

Bibliografia CLLA2 (1968) n. 1615; Springer Sedulius (1995) pp. 143-4 (ca. 970); Gneuss Handlist (2001) n. 291; Rushforth Kalendars (2008) pp. 27-9 (sec. X seconda metà)

Regesto Psalterium

Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line
Medieval Libraries in Great Britain (MLGB3)

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-add-37517-bosworth-psalter-manoscript/6715




London, British Library, Cotton Claudius A. XI

sec. XIII seconda metà; sec. XIV seconda metà
Note datazione ff. 2r-7r, 162v-163v: sec. XIV seconda metà

Luogo di copia Francia (?); Inghilterra (?)
membr.
ff. IV, 163, V'
dimensioni: 255 x 165
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Maidstone, Maidstone College
Nomi Iohannes de Grandissono, Exoniensis episcopus (n. 1292, m. 16-7-1369), possessore e donatore; Simon Islip Cantuariensis archiepiscopus (m. 1366), possessore; Thomas Cranmer arcivescovo (n. 1489, m. 1556), possessore
Storia del manoscritto
f. 161v: Liber Collegii de Maidston

Epistola ad monachos Beccenses, Gundulfus Roffensis episcopus n. 1023/1024, m. 7-3-1108
Epistolae, Anselmus Cantuariensis archiepiscopus n. 1033/1034, m. 21-4-1109, ff. 9r-161v
Epistolae, Anselmus Cantuariensis archiepiscopus n. 1033/1034, m. 21-4-1109, ff. 162v-163v
ep. 206

Bibliografia Niskanen Letter Collections (2011) pp. 152-5

Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-cotton-claudius-a-xi-manoscript/3065




London, British Library, Cotton Claudius B. V

sec. IX secondo quarto

Luogo di copia Aachen (?); Germania occidentale
membr.
ff. 4-134
dimensioni: ca. 330 x 270


Ente possessore Bath, Somerset Bath, cathedral priory OSB
Nomi Athelstan re, possessore; Thomas Cranmer arcivescovo (n. 1489, m. 1556), possessore (?)

Bibliografia Gneuss Handlist (2001) n. 316

Frammento 1 ca. 1350-1360

Luogo di copia Inghilterra
membr.
ff. 1 e 137


Storia del manoscritto
ora London, BL, Royal 13.D.I* f. 21

Tipologia testuale psalterium

Regesto Atti del concilio costantinopolitano del 680

Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line
Descrizione
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-cotton-claudius-b-v-manoscript/8922




London, British Library, Cotton Vitellius A. III

Composito


membr.
ff. 227
dimensioni: 280 x 225


Nomi Robert Bruce Cotton (n. 1571, m. 1631), possessore

U.C. I sec. XII terzo quarto

Luogo di copia Inghilterra
membr.
ff. 1-110


Nomi Henry Savile of Banke (1568-1617), possessore

Panormia, Ivo Carnotensis episcopus v. 1091, m. 1116

U.C. II sec. XII ultimo quarto

Luogo di copia Inghilterra
membr.
ff. 111-227


Nomi Thomas Cranmer arcivescovo (n. 1489, m. 1556), possessore; John Lumley (n. 1534?, m. 1609), possessore

Decreta minora, Odo de Doura magister fl. 1168, ff. 111r-126v
Distinctiones «Consuetudo», ff. 219r-v227
fragm.

Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-cotton-vitellius-a-iii-manoscript/6870



London, British Library, Royal 1.A.XIV

sec. XII in.
membr.


Ente possessore Canterbury, Christ Church, cathedral priory OSB
Nomi John Lumley (n. 1534?, m. 1609), possessore; Thomas Cranmer arcivescovo (n. 1489, m. 1556), possessore

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-royal-1-a-xiv-manoscript/19718



London, British Library, Royal 1.E.VII

a. 1050-1070


Ente possessore Canterbury, Christ Church, cathedral priory OSB
Nomi Thomas Cranmer arcivescovo (n. 1489, m. 1556), possessore

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-royal-1-e-vii-manoscript/6719



London, British Library, Royal 1.E.VIII

sec. X ex.


Ente possessore Canterbury, Christ Church, cathedral priory OSB
Nomi Thomas Cranmer arcivescovo (n. 1489, m. 1556), possessore

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-royal-1-e-viii-manoscript/6718




London, British Library, Royal 2.B.V «Regius Psalter»

sec. X prima metà

Luogo di copia Inghilterra meridionale
membr.
ff. IV (cart. mod.), 198, IV' (cart. mod.)
dimensioni: 260 x 195


Ente possessore Winchester, Hyde Abbey, abbazia OSB
Nomi John Lumley (n. 1534?, m. 1609), possessore; Thomas Cranmer arcivescovo (n. 1489, m. 1556), possessore

De temporibus liber, Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735
c. 16

Bibliografia Gneuss Handlist (2001) n. 451

Regesto Psalterium

Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line
Descrizione
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-royal-2-b-v-regius-psalter-manoscript/685




London, British Library, Royal 2.F.III

sec. XIII prima metà

Luogo di copia Inghilterra
membr.
ff. 199
dimensioni: 340 x 230
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Hinton, Hinton, priorato OCart
Nomi Thomas Cranmer arcivescovo (n. 1489, m. 1556), possessore; John Lumley (n. 1534?, m. 1609), possessore; Henry Frederick del Galles principe (n. 1594, m. 1612), possessore

Commentarium in Leviticum, Radulphus Flaviacensis monachus fl. 1157 ca.

Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-royal-2-f-iii-manoscript/19732

Trovati 35 records. Pagina 1 di 41234

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy