Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Sozomeno da Pistoia in Manoscritti
Sozomeno da Pistoia
Trovati 145 records. Pagina 1 di 151234567891011»



Berlin, Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Diez. B Santen 61


datato
a. 1375, marzo; a. 1376, 11 settembre

Luogo di copia Italia centrosettentrionale
cart.
ff. V, 98, II'
dimensioni: 295 x 225
disposizione del testo: piena pagina


Ente possessore Pistoia, S. Iacopo, opera della cattedrale
Nomi Matheus ser Loris [...] (sec. XIV-XV), possessore; Antonius Guidonis de Monaldi (sec. XIV-XV), possessore; Sozomeno da Pistoia (n. 1387, m. 1458), possessore e note di
Storia del manoscritto
f. Ir: Iste liber est mei Mathei...

De vita XII Caesarum, Svetonius Tranquillus, ff. 1r-97r

Bibliografia Winter, Europäischen Hss. (1986) vol. I pp. 69-70; Ceccherini Sozomeno (2016) pp. 51-4, tav. I

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Winter)
Sozomeno da Pistoia

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/berlin-staatsbibliothek-zu-berlin-preußischer-kult-manoscript/189589




Berlin, Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Diez. B Santen 149

sec. XV anni '20

Luogo di copia Italia
membr.
ff. I, 58
dimensioni: 220 x 140
disposizione del testo: piena pagina


Ente possessore Pistoia, S. Iacopo, opera della cattedrale
Nomi Sozomeno da Pistoia (n. 1387, m. 1458), copista in parte, possessore e note di

De nuptiis Philologiae et Mercurii, Martianus Capella, f. Ir
excerptum
Orationes. Pro Ligario, Cicero M. Tullius, ff. 5r-11r
Orationes. Pro rege Deiotaro, Cicero M. Tullius, ff. 11r-18r
In M. Tullium invectiva, Sallustius Crispus pseudo, ff. 18r-19r
In C. Sallustium Crispum invectiva, Cicero M. Tullius pseudo, ff. 19r-22v
Orationes. Catilinariae, Cicero M. Tullius, ff. 22v-44r
Orationes. Pro Archia, Cicero M. Tullius, ff. 44r-49r
Orationes. De imperio Pompei (Pro lege Manilia), Cicero M. Tullius, ff. 49r-58v

Bibliografia Winter, Europäischen Hss. (1986) vol. I p. 127 (sec. XV prima metà); Ceccherini Sozomeno (2016) pp. 54-8, tavv. II-III

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Winter)
Riproduzione digitale
Sozomeno da Pistoia

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/berlin-staatsbibliothek-zu-berlin-preußischer-kult-manoscript/189590




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 3305

ca. 1415

Luogo di copia Firenze (?); Pistoia (?)
membr.
ff. II, 66, II'
dimensioni: 199 x 126
disposizione del testo: piena pagina

Presenza di note

decorato


Ente possessore Pistoia, S. Iacopo, opera della cattedrale
Nomi Sozomeno da Pistoia (n. 1387, m. 1458), copista e note di

Epistolae, Plinius Minor, ff. 1r-65r
textus lacunosus et mutilus

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I p. 831 (sec. XV); Ceccherini Sozomeno (2016) pp. 58-60, tav. IV

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/189634




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham 1049

sec. XIV ex.-XV in.

Luogo di copia Firenze
membr.
ff. VI, 90, I'
dimensioni: 245 x 165
disposizione del testo: piena pagina

decorato
rubricato


Ente possessore Pistoia, Comune
Nomi Alessandro Ricci OSBCam, possessore (?); Iacobus Angeli de Scarperia (n. 1360 ca., m. 1410/1411), possessore; Iacobus Angeli de Scarperia (n. 1360 ca., m. 1410/1411), copista e note di; Sozomeno da Pistoia (n. 1387, m. 1458), possessore

Rhetorica ad Herennium, ff. 1r-42r
Testamentum porcelli, f. 42v
De inventione, Cicero M. Tullius, ff. 43r-87r
Itinerarium mentis in Deum, Bonaventura de Balneoregio n. 1217/1221, m. 14/15-7-1274, f. 87v
excerptum

Bibliografia Coluccio Salutati pp. 332-4 n. 110; Ceccherini Sozomeno (2016) pp. 60-3, tav. V

Risorse esterne collegate
Sozomeno da Pistoia

Schede derivate:
MADOC

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-ashburnham--manoscript/15296



Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ashburnham 1049




Nomi Sozomeno da Pistoia (n. 1387, m. 1458), possessore

Scheda derivata da: MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-ashburnham--manoscript/247290




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 79.14

a. 1421-1427

Luogo di copia Firenze (?); Pistoia (?)
membr.
ff. 126, I'
dimensioni: 187 x 134
disposizione del testo: piena pagina

decorato


Ente possessore Pistoia, S. Iacopo, opera della cattedrale
Nomi Sozomeno da Pistoia (n. 1387, m. 1458), copista e note di; Lorenzo de' Medici, prestato a

Isagoge in Aristotelis librum De moribus ad Eudemum, Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 1r-13r
Ethica Nicomachea [opus Aristotelis; translatio ex graeco], Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 13r-122r
Epistolae, Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 122v-126r
ep. ad ad Hugonem Benzi

Bibliografia Repertorium Brunianum I (1997) p. 44, n. 553; Ceccherini Sozomeno (2016) pp. 63-6, tav. VI (datazione: post 1427)

Risorse esterne collegate
Sozomeno da Pistoia

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-79-14-manoscript/173195




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 81.17

ca. 1415-1420

Luogo di copia Firenze (?); Pistoia (?)
membr.
ff. I, 95
dimensioni: 211 x 146
disposizione del testo: piena pagina


Ente possessore Pistoia, S. Iacopo, opera della cattedrale
Nomi Sozomeno da Pistoia (n. 1387, m. 1458), copista, possessore e note di; Lorenzo de' Medici, prestato a

Bibliografia Ceccherini Sozomeno (2016) pp. 66-8, tav. VII

Regesto Aristoteles, Ethica Nicomachea (in greco)

Risorse esterne collegate
Sozomeno da Pistoia

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-81-17-manoscript/158677




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 81.18

sec. XIV
cart.
ff. 145
dimensioni: 180 x 285


Nomi Sozomeno da Pistoia (n. 1387, m. 1458), nota di

Ethica Nicomachea, Aristoteles
Magna moralia (?), Aristoteles
De partibus animalium, Aristoteles

Bibliografia Ceccherini Sozomeno (2016) p. 358 (manoscritti annotati)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-81-18-manoscript/18952




Firenze, Biblioteca Nazionale Centrale, Banco rari 216 (Pal. 400)

ca. 1400-1420
membr.
ff. 185


Nomi Sozomeno da Pistoia (n. 1387, m. 1458), note di

Divinae institutiones, Lactantius Firmianus, ff. 13r-185r

Bibliografia Umanesimo e Padri della Chiesa pp. 204-7; Ceccherini Sozomeno (2016) p. 358 (manoscritti annotati)

Regesto patristico Lattanzio «Divinae institutiones» con frammenti da Agostino e Girolamo

Altri progetti collegati:
MEL
TRAMP

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-nazionale-centrale-banco-rari-2-manoscript/164623




Krivoklát, Krivoklásta Knihovna (Zámecká Knihovna) I.D.27

sec. XII ex. o XIII

Luogo di copia Italia
membr.
ff. V, 98
dimensioni: 260 x 150

decorato
rubricato


Ente possessore Pistoia, S. Iacopo, opera della cattedrale
Nomi Sozomeno da Pistoia (n. 1387, m. 1458), possessore e note di

Commentum in Horatium, Sozomenus Pistoriensis presbyter n. 1387, m. 1458, ff. IVv, V v: Commentum in Carmina Oratii. Accessus
Carmina, Horatius, ff. 1r-37v
Epodon liber, Horatius, ff. 37v-41v
Carmen saeculare, Horatius, ff. 41v-42v
Epistolae, Horatius, ff. 42v-48v: Ars poetica (Epistola ad Pisones)
Epistolae, Horatius, ff. 48v-67v
Saturae, Horatius, ff. 67v-94r

Bibliografia Ceccherini Sozomeno (2016) pp. 68-70 (non visionato direttamente dall'A.)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/krivoklát-krivoklásta-knihovna-(zámecká-knihovna)--manoscript/167610

Trovati 145 records. Pagina 1 di 151234567891011»

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy