Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Petrus Philippus Pandolphinus in Manoscritti
Petrus Philippus Pandolphinus
Trovati 5 records. Pagina 1 di 11



Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 52.3

sec. XV prima metà
membr.


Nomi Antonius Marii Florentinus (sec. XIV ex - post 1461), copista; Giovanni di Pierfrancesco de' Medici, possessore; Lorenzo di Pierfrancesco de' Medici, possessore; Petrus Philippus Pandolphinus, possessore

De militia, Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444
De origine urbis Mantuae, Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444
De studiis et litteris tractatulus ad Baptistam Malatestam, Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444
Dialogi ad Petrum Paulum Istrum, Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444
Epistolae, Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444
Isagoge in Aristotelis librum De moribus ad Eudemum, Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444
Oratio in funere Iohannis Strozzae, Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444
Oratio in hypocritas, Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444
Vita Aristotelis, Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444

Bibliografia Mostra Alberti 2004 (2005) pp. 509-10

Spoglio inventariale
Firenze - Francesco di Pierfilippo Pandolfini241- De militia, de studiis et litteris, contra ipocritas, laudatio Ioh. Strozzi, ad presides, contra Nevulonem maledicum, de origine urbis Mantuae, vita Aristotelis, vita Ciceronis, Isagogon moralis, Leonardi Aretini in penna N. 25.

Altri progetti collegati:
MEL
RICABIM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-52-3-manoscript/40037




Firenze, Biblioteca Riccardiana 122

sec. XV seconda metà
membr.


Sottoscritto
Nomi Francesco di Pierfilippo Pandolfini (n. 1470, m. 1520), possessore; Petrus Philippus Pandolphinus, copista
Precedenti segnature L.I.30

Physica, Aristoteles, ff. 1r-183v
Physica [opus Aristotelis; translatio ex graeco], Iohannes Argyropulus n. 1415 ca., m. 26-6-1487, ff. 1r-183v

Spoglio inventariale
Firenze - Francesco di Pierfilippo Pandolfini160- Physica Aristotelis in penna in membranis secundum Argyropilum, coperto di bigio N. 33.
Firenze - Francesco di Pierfilippo Pandolfini204- Fisica Aristotelis in penna, coperto di rosso.

Altri progetti collegati:
RICABIM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-riccardiana-122-manoscript/113694




Firenze, Biblioteca Riccardiana 410

sec. XV seconda metà

Luogo di copia Italia
membr.
ff. IV, 128, II'
dimensioni: 245 x 170

Iniziali semplici
rubricato


Nomi Petrus Philippus Pandolphinus, possessore e tavola di

De viris inlustribus, Gennadius Massiliensis, ff. 1r-18r
De viris illustribus, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 18v-28r
Renotatio librorum divi Isidori, Braulio Caesaraugustanus episcopus sedit 631-651, ff. 28r-29r

santi

De virorum illustrium scriptis, Ildephonsus Toletanus archiepiscopus v. 657, m. 23-1-667, ff. 30r-36r
Beati Ildephonsi elogium, Iulianus Toletanus archiepiscopus n. 642, m. 6-3-690, ff. 36r-37r
santi

De ortu et obitu Patrum, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 37v-54r
santi

Chronica, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 54r-67v
Chronica maiora, Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735, ff. 68v-107r
Augustalis libellus [a. 1375-1388], Benvenutus de Imola n. 1320/1330, m. 1387/1388, ff. 111r-128r

Bibliografia Kristeller Iter Italicum (1063) vol. I p. 178; Martín Scripta (2006) pp. 103-4 (sec. XV); Martín - Yarza Opera II (2014) vol. I p. 91 (sec. XV); Catalogo Ricc. 321-420 (2019) pp. 235-40, tav. 37

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-riccardiana-410-manoscript/99438




Firenze, Biblioteca Riccardiana 649

sec. XIV med.
membr.


Sottoscritto
Nomi Barthalomeus ser Bianci de Gambassi de campo Sancti Andreae, possessore e note di; Bindo di ser Battista da Pisa, possessore; Francesco di Pierfilippo Pandolfini (n. 1470, m. 1520), possessore; Franciscus (sec. XIV med.), copista; Pandolfo di Giannozzo Pandolfini, possessore; Petrus Philippus Pandolphinus, possessore
Precedenti segnature N.III.25

Summa grammaticae, Petrus de Isolellis fl. saec. XIII ex., ff. 1ra-52ra

Spoglio inventariale
Firenze - Francesco di Pierfilippo Pandolfini90- Summa grammatices cuiusdam magistri Caesaris in membranis a culaccio N. 83.

Altri progetti collegati:
RICABIM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-riccardiana-649-manoscript/113729




Firenze, Biblioteca Riccardiana 663

Composito


autografo

cart.


Precedenti segnature M.IV.9

Commentarium in Iuvenalem (?), Petrus Philippus Pandolphinus n. 1437, m. 1512 ca., ff. 1r-7r, 9r-216r
Commentarium in Persium (?), Petrus Philippus Pandolphinus n. 1437, m. 1512 ca., ff. 217r-220r

U.C. II, 9-221 sec. XV terzo quarto
cart.


Sottoscritto
Nomi Francesco di Pierfilippo Pandolfini (n. 1470, m. 1520), possessore; Petrus Philippus Pandolphinus, autografo di (?); Petrus Philippus Pandolphinus, copista e possessore

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-riccardiana-663-manoscript/113721

Trovati 5 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy