Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Paul Petau in Manoscritti
Paul Petau
Trovati 151 records. Pagina 1 di 161234567891011»



Bern, Burgerbibliothek 332

sec. XII

Luogo di copia Francia
membr.
ff. 85


Ente possessore Paris (Ville de Paris), Bibliothèque de la Sorbonne
Nomi Richardus de Furnivalle (n. 10-10-1201, m. 1259/1260), possessore; Gerhardus de Abbatisvilla (n. 1220/1225, m. 8-11-1272), possessore; Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore

In librum Aristotelis Perihermenias commentarii editio duplex, Boethius n. 480 ca., m. 524
editio secunda

Bibliografia Cat. Bern (Bongarsiana) (1875) p. 331; Vian La biblioteca (2015) p. 653

Risorse esterne collegate
Catalogus codicum Bernensium

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bern-burgerbibliothek-332-manoscript/216511




Bern, Burgerbibliothek 432

sec. IX secondo terzo

Luogo di copia Francia
membr.
ff. 55
dimensioni: 215 x 145


Ente possessore Micy-Saint-Mesmin (Loiret), St.-Mesmin, abbazia OSB
Nomi Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore

Institutio de nomine et pronomine et verbo, Priscianus Caesariensis fl. saec. V ex./VI in., ff. 35v-46r
Ars grammatica [fragmenta], Consentius grammaticus, ff. 1r-30r
Ars de orthographia, Agroecius grammaticus, ff. 30v-35v

Bibliografia Cat. Bern (Bongarsiana) (1875) p. 378 (sec. IX-X); Passalacqua Prisciano (1978) pp. 23-4; Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 127, n. 595

Risorse esterne collegate
Catalogus codicum Bernensium

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bern-burgerbibliothek-432-manoscript/11740




Bern, Burgerbibliothek AA. 90. 22

Fragm.

sec. IX seconda metà

Luogo di copia Soissons (Aisne) (?)
membr.
ff. 2
dimensioni: 290 x 235


Nomi Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore; Jacques Bongars (n. 1554, m. 1612), possessore

Institutiones, Priscianus Caesariensis fl. saec. V ex./VI in., ff. 1r-v, 2r-v
l. XVIII 21-34 e 52-68

Bibliografia Cat. Bern (Bongarsiana) (1875) p. 116 (sec. X); Passalacqua Prisciano (1978) pp. 19-20 (Chartres); Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 108, n. 510

Risorse esterne collegate
Catalogus codicum Bernensium
e-codices (permalink)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bern-burgerbibliothek-aa-90-22-manoscript/202024




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 259

Composito


membr.
ff. I, 111, I'
dimensioni: 200 x 150


Nomi Pierre Daniel d'Orléans, possessore; Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore; Alexandre Petau (m. 1672), possessore
Storia del manoscritto
E. Pellegrin (Membra disiecta Floriacensia II in Miscellanea codicologica F. Masai dicata Gent 1979 pp. 84-5) ipotizza che i ff. 1-29 di questa raccolta fattizia possano essere stati uniti al ms. Leiden, Bibl. der Rijksuniversiteit, Voss. lat. O. 60 ff. 1-13 (sec. IX-X)

Bibliografia Pellegrin Possesseurs (1973) pp. 272-3

U.C. I sec. IX prima metà

Luogo di copia Lorsch, Lorsch, abbazia OSB (postea SOCist; OPraem)
membr.
ff. 1-29


Ente possessore Fleury (Loiret), St.-Benoît, abbazia OSB
Storia del manoscritto
Probabilmente in origine legato con Leiden, UB, Voss. lat. O. 60, ff. 1-13 (Fleury)

Hymnus Paulini patriarchae de caritate valde bonus, f. 1r-v
add.
Sermo de disciplina christiana, Augustinus Aurelius, ff. 2r-15r
Homiliae XX, Valerianus Cemeliensis episcopus, ff. 15v-23v
hom. I de bono disciplinae
Sententiarum libri III, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 23v-29r
excerptum

Bibliografia Bischoff, Abtei Lorsch (1989) pp. 51, 116-7; Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 404, n. 6436; Kautz Lorsch (2016) pp. 479-82

U.C. II sec. XIV ex.
membr.
ff. 30-111


Ente possessore Saint-Denis (Seine-Saint-Denis), St.-Denis, abbazia OSB

Philobiblon, Richardus de Bury n. 24-1-1287, m. 14-4-1345, ff. 30v-66v
Tragicum argumentum de miserabili statu regni Franciae, Franciscus de Montebelluna OSB n. 1320/1325, m. 1363, ff. 68r-89v

Risorse esterne collegate
Bibliotheca Laureshamensis digital

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/8013




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 687

Composito

sec. XI in.
Note datazione sec. X (M. Lapidge, Te.Tra III, p. 48)

Luogo di copia Francia (?)
membr.
ff. I, 39
dimensioni: 240-245 x 160-180


Nomi Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore

De orthographia, Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I pp. 446-7

U.C. I sec. XIII o XIII-XIV
Note datazione con aggiunte dei secoli XIV e XV
membr.
ff. 1-6


Remedia amoris, Ovidius, ff. 1r-5r

U.C. II sec. XI
membr.
ff. 6a-7


Nomi Pierre Daniel d'Orléans, possessore

Captivi, Plautus, ff. 6ar-7v
fragmenta

U.C. III sec. XIII
membr.
ff. 8-12


U.C. IV sec. X
membr.
f. 12a


U.C. V sec. XIV
membr.
ff. 13-28


U.C. VI sec. X
membr.
ff. 29-36


U.C. VII sec. XIV
membr.
ff. 37-39


Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/1228




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 811

Composito



Luogo di copia Francia
cart. e membr.
ff. I, 167


Nomi Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I pp. 447-9

U.C. I sec. XV
cart.
ff. 1-64
dimensioni: 211 x 155


U.C. II sec. XV
cart.
ff. 64bis-94
dimensioni: 211 x 147


U.C. III sec. XV
cart.
ff. 95-99
dimensioni: 212 x 148


U.C. IV sec. XIV
membr.
ff. 100-103
dimensioni: 210 x 147


U.C. V sec. XI
membr.
ff. 104-111
dimensioni: 215 x 148


U.C. VI sec. XI?
membr.
ff. 112-114
dimensioni: 211 x 145


U.C. VII sec. XIV-XV
membr.
f. 115
dimensioni: 211 x 138


U.C. VIII sec. XV
cart.
ff. 116-148 + 3
dimensioni: 211 x 148


U.C. IX sec. XV
cart.
ff. 149-155
dimensioni: 211x 150


U.C. X sec. XV
cart.
ff. 156-159
dimensioni: 212 x 155


U.C. XI sec. XII-XIII
membr.
ff. 160-167
dimensioni: 207 x 153
disposizione del testo: 2 colonne


Glosae super Trismegistum, ff. 160r-167v

Regesto Fragmenta codicum

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/7353




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 909

Composito


membr.
ff. 102
dimensioni: 350 x 282


Nomi Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore; Alexandre Petau (m. 1672), possessore

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I p. 452

U.C. I sec. XI ex. o XII

Luogo di copia Normandia (regione storica)
membr.
ff. 1-48
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Fécamp (Seine-Maritime), La Trinité, abbazia OSB

Epistola Alexandri ad Aristotelem [translatio ex graeco?], ff. 1r-2ra
fragm.
Vita Karoli Magni, Einhardus n. 770 ca., m. 14-3-840, ff. 2r-9v

santi

Historia Langobardorum, Paulus Diaconus n. 720/730, m. 797 ca., ff. 9v-48v

U.C. II sec. XV
membr.
ff. 49-102
disposizione del testo: 2 colonne


Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/171288




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 1031

Composito


membr.
ff. I, 48
dimensioni: 250 x 180


Nomi Guillelmus Froverii (sec. XV), possessore; Gaufridus Coclearis (Cuillier d'Harcourt) magister (v. 1428-1452), possessore; Pierre Daniel d'Orléans, possessore; Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore; Alexandre Petau (m. 1672), possessore

Ordo «Criminalia iudicia», ff. 20ra-27vb (olim 19r-26v)
Ordo «Criminalia iudicia» (?), Giraudus Bituricensis clericus v. 1149/1179, ff. 20ra-27vb (olim 19r-26v)

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I pp. 452-4

U.C. I sec. XIV

Luogo di copia Francia (?)
membr.
ff. 1-13
disposizione del testo: 2 colonne



U.C. II sec. XI in.

Luogo di copia Germania
membr.
ff. 14-17
disposizione del testo: 2 colonne


luoghi / enti collegati Breisach a. Rhein

Hecyra, Terentius Afer, f. 14ra
fragm.
De metris fabularum Terentii, Priscianus Caesariensis fl. saec. V ex./VI in., ff. 14ra-16ra

U.C. III sec. XVI

Luogo di copia Francia (?)
cart.
ff. 18-19



U.C. IV sec. XII-XIII

Luogo di copia Francia (?)
membr.
ff. 20-27
disposizione del testo: 2 colonne



U.C. V sec. XIV

Luogo di copia Francia (?)
membr.
ff. 28-48



Regesto Fragmenta codicum

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/122106




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 1190

sec. XII

Luogo di copia Italia; Italia settentrionale (?)
membr.
ff. 131
dimensioni: 225 x 140


Nomi Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore

De inventione, Cicero M. Tullius, ff. 1r-64r
Institutiones, Cassiodorus Senator n. 485 ca., m. 580/585 ca., ff. 64v-66r
excerptum (II 2 De rhetorica)
Rhetorica ad Herennium, ff. 67r-131v

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I pp. 470-1

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/219887




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 1291

sec. XV

Luogo di copia Italia
membr.
ff. 181
dimensioni: 375 x 255


Ente possessore Napoli, Biblioteca reale aragonese
Stemma
Nomi Antonello Petrucci segretario (n. 1420, m. 1487), possessore; Ferdinando I d'Aragona (1424-1494) di Napoli re, possessore; Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore; Alexandre Petau (m. 1672), possessore

Ab Urbe condita, Livius, ff. 3r-178r
IV

Bibliografia Fohlen Notes (1971) pp. 195-7; MCLBV (1975) vol. I p. 512

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/214784

Trovati 151 records. Pagina 1 di 161234567891011»

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy