Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Oudalricus peccator in Manoscritti
Oudalricus peccator
Trovati 7 records. Pagina 1 di 11



Deperdito

Aschaffenburg, Hofbibliothek 20 (deperditus)

sec. XI

Luogo di copia Lorsch, Lorsch, abbazia OSB (postea SOCist; OPraem) (?)
membr.
ff. 162


Ente possessore Lorsch, Lorsch, abbazia OSB (postea SOCist; OPraem); Freiburg i.Br., Mons sancti Iohannis OCart
Nomi Oudalricus peccator (sec. XI), possessore

Bibliografia Cat. mss. HB Aschaffenburg (1978) pp. 61-2; Bischoff, Abtei Lorsch (1989) pp. 68, 102-3; Kautz Lorsch (2016) vol. I pp. 13-5

Regesto Evangelistario

Risorse esterne collegate
Bibliotheca Laureshamensis digital
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Hofmann - Thurn)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/aschaffenburg-hofbibliothek-20-(deperditus)-manoscript/215486




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Pal. lat. 1344

sec. XI secondo terzo

Luogo di copia Lorsch, Lorsch, abbazia OSB (postea SOCist; OPraem)
membr.
ff. IV, 33, III'
dimensioni: 255 x 190
disposizione del testo: ff. 19r-33v


Ente possessore Lorsch, Lorsch, abbazia OSB (postea SOCist; OPraem); Heidelberg, Bibliotheca palatina
Nomi Oudalricus peccator (sec. XI), possessore e donatore
Storia del manoscritto
+ Sankt Paul im Lavanttal, Bibliothek des Benediktinerstifts, 110/6 (29.4.1)

Tonarius [ca. 1025-1036], Berno Augiensis abbas n. 978 ca., m. 7-6-1048, ff. 1v-33v

Bibliografia Schuba (1981) p. 12; Bischoff, Abtei Lorsch (1989) pp. 67-8, 114-5, 128-9; Kautz Lorsch (2016) vol. II pp. 964-8

Altri codici correlati Sankt Paul im Lavanttal Bibliothek des Benediktinerstifts 110/6 (29.4.1)

Risorse esterne collegate
Bibliotheca Laureshamensis digital
Cat. Schuba

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/32453




London, British Library, Harley 2970

sec. XI prima metà

Luogo di copia Lorsch, Lorsch, abbazia OSB (postea SOCist; OPraem) (?)
membr.
ff. II, 76, II'
dimensioni: 205 x 165


Ente possessore Lorsch, Lorsch, abbazia OSB (postea SOCist; OPraem)
Nomi Oudalricus peccator (sec. XI), committente; Oudalricus peccator (sec. XI), copista e miniatore

Bibliografia Colophons n. 18134; Bischoff, Abtei Lorsch (1989) pp. 67-8, 106-7; Kautz Lorsch (2016) vol. I pp. 184-7

Regesto Evangelistarium

Risorse esterne collegate
Bibliotheca Laureshamensis digital
British Library, Catalogo on-line
Descrizione
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-harley-2970-manoscript/122810




München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 23630

ca. 1040-1050

Luogo di copia Lorsch, Lorsch, abbazia OSB (postea SOCist; OPraem)
membr.
ff. 82
dimensioni: 325 x 220


Ente possessore Lorsch, Lorsch, abbazia OSB (postea SOCist; OPraem) (?); Heiligenberg (Heidelberg), St. Michael, abbazia OSB (?)
Nomi Oudalricus peccator (sec. XI), committente
Storia del manoscritto
= Cim. 53

Bibliografia Cat. mss. lat. BSB (1881) vol. II 4 p. 81 (sec. XII); Bischoff, Abtei Lorsch (1989) pp. 67-8, 110-1 (sec. XI prima metà, Lorsch?); Klemm Ill. Hss. München 2 (2004) pp. 237-40, n. 219, tavv. XXIX, 501-511; Pracht auf Pergament (2012) pp. 218-21, n. 47; Kautz Lorsch (2016) vol. I pp. 292-6

Regesto Oudalricus-Evangelistar

Risorse esterne collegate
Bibliotheca Laureshamensis digital
Cat. Halm
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Klemm)
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-bayerische-staatsbibliothek-clm-23630-manoscript/114750




München, Universitätsbibliothek, 4° 2

sec. XI secondo terzo

Luogo di copia Freising; Germania meridionale
membr.
ff. 174
dimensioni: 240 x 180


Ente possessore Freising, SS. Maria und Korbinian, cattedrale
Nomi Oudalricus peccator (sec. XI), copista e donatore

Confessiones, Augustinus Aurelius, ff. 1v-173r

Bibliografia Colophons n. 18135; Bischoff, Abtei Lorsch (1989) pp. 94, n. 65, 110-1 (saec. XI post med.); Reuter, München UB Quartreihe (2000) pp. 4-5; Glauche Hss. BSB 6317-6437 (2011) p. 324 (saec. XI post med.); CMD-D VI (2011) p. 61, tav. 1; Kautz Lorsch (2016) vol. I pp. 298-300

Risorse esterne collegate
Bibliotheca Laureshamensis digital
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Reuter)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-universitätsbibliothek-4°-2-manoscript/159352




München, Universitätsbibliothek, 4° 179

sec. XI med.

Luogo di copia Lorsch, Lorsch, abbazia OSB (postea SOCist; OPraem) (?)
membr.
ff. 88
dimensioni: 230 x 165


Ente possessore Lorsch, Lorsch, abbazia OSB (postea SOCist; OPraem); Ingolstadt, Ingolstadt, collegio SJ
Nomi Oudalricus peccator (sec. XI), committente

De divinis officiis, ff. 1v-85v
De divinis officiis, Alcuinus pseudo, ff. 1v-85v
Epistolae, Alcuinus n. 730/735, m. 19-5-804, ff. 85v-88v
Epistola ad regem Carolum Magnum

Bibliografia Bischoff, Abtei Lorsch (1989) pp. 67-8, 70-1, 110-1 (saec. XI ante med.); Reuter, München UB Quartreihe (2000) pp. 110-2; CMD-D VI (2011) p. 68, tavv. 2 e 3; Kautz Lorsch (2016) vol. I pp. 301-5

Frammento 1 sec. X-XI
membr.
legatura
dimensioni: 210 x 145


De hypotheticis syllogismis, Boethius n. 480 ca., m. 524
fragm. (PL LXIV 851B-853C)

Frammento 2 sec. XI
membr.
legatura
dimensioni: 200 x 135


Risorse esterne collegate
Bibliotheca Laureshamensis digital
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Reuter)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-universitätsbibliothek-4°-179-manoscript/113098




Sankt Paul im Lavanttal, Bibliothek des Benediktinerstifts 110/6 (29.4.1)

Fragm.

sec. XI secondo terzo
Note datazione HMML: sec. XI; Cat. Glassner: sec. XII

Luogo di copia Lorsch, Lorsch, abbazia OSB (postea SOCist; OPraem)
membr.
ff. 9


Notazione musicale

Nomi Oudalricus peccator (sec. XI), possessore e donatore
Storia del manoscritto
+ Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Pal. lat. 1344

Tonarius [ca. 1025-1036], Berno Augiensis abbas n. 978 ca., m. 7-6-1048

Altri codici correlati Città del Vaticano Biblioteca Apostolica Vaticana, Pal. lat. 1344

Risorse esterne collegate
HMML

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/sankt-paul-im-lavanttal-bibliothek-des-benediktine-manoscript/18666

Trovati 7 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy