Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Niccolò Niccoli in Manoscritti
Niccolò Niccoli
Trovati 167 records. Pagina 1 di 171234567891011>»



Bologna, Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio, Serie A 146

sec. XIV primo quarto

Luogo di copia Italia
membr.
ff. V, 26, II'
dimensioni: 273 x 195


Nomi Coluccio Salutati (1331-1406), possessore; Coluccio Salutati (1331-1406), note di (?); Niccolò Niccoli (n. 1365 ca., m. 22-1-1437), note di (?)

Epitome de re militari, Vegetius Renatus, ff. 1r-26r
acefalo

Bibliografia Coluccio Salutati pp. 265-6 n.74

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bologna-biblioteca-comunale-dell-archiginnasio-ser-manoscript/135994




Bologna, Biblioteca Universitaria 701 (lat. 1629)

sec. V seconda metà

Luogo di copia Ravenna (?)
membr.
ff. III, 282, II'
dimensioni: 295 x 255
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Nonantola (Modena), S. Silvestro, abbazia OSB (a. 1166); Bologna, S. Salvatore, abbazia CRSA
Nomi Ambrogio Traversari, prestato a; Niccolò Niccoli (n. 1365 ca., m. 22-1-1437), prestato a; Nicolaus V papa (n. 15-11-1397, m. 24-3-1455), prestato a

De ira Dei ad Donatum, Lactantius Firmianus, ff. 222r-246r
De opificio Dei, Lactantius Firmianus, ff. 246v-269r
Divinae institutiones, Lactantius Firmianus, ff. 1r-221v
acefalo
Epitome Divinarum Institutionum, Lactantius Firmianus, ff. 279r-282r

Bibliografia CLA vol. III n. 280; Frati Indice latini II (1909) p. 140, n. 1629; Branchi Nonantola (2011) pp. 123-5, tavv. 1-2

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/bologna-biblioteca-universitaria-701-(lat-1629)-manoscript/117828




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 989

Composito

sec. XIV ex. o XV in.

Luogo di copia Firenze
membr.
ff. I, 96


Nomi Coluccio Salutati (1331-1406), possessore e note di; Niccolò Niccoli (n. 1365 ca., m. 22-1-1437), interventi di; Nicolaus V papa (n. 15-11-1397, m. 24-3-1455), possessore

Bibliografia Coluccio Salutati pp. 331-2 n. 109; Ullman Humanism (1963) pp. 184-5; Berti Caronte, Timone (2006) pp. 73, 119

U.C. I
ff. 1-56


Epistolae [11], Faustus Reiensis episcopus n. 410 ca., m. 495 ca., ff. 1r-3r
ep. III
De statu animae, Claudianus Mamertus, ff. 3v-56v

U.C. II
ff. 57-96


Nomi Iacobus Angeli de Scarperia (n. 1360 ca., m. 1410/1411), copista in parte

Quod astrologia non possit sciri, Andreas Summarius v. 1389, ff. 57r-69v
Dialogus Timon [opus Luciani Samosatensis; translatio ex graeco], Bertholdus fl. saec. XIV in., ff. 81v-90v
Charon sive contemplantes, Lucianus, ff. 90v-96v
Timon, Lucianus, ff. 81v-90v

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/21911




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 2056

sec. XIII med.

Luogo di copia Italia centrale
membr.
ff. I, 94, II'
dimensioni: 335 x 225


Nomi Coluccio Salutati (1331-1406), possessore e note di; Niccolò Niccoli (n. 1365 ca., m. 22-1-1437), restauro del testo; Nicolaus V papa (n. 15-11-1397, m. 24-3-1455), possessore

Syntaxis mathematica [Almagestum], Ptolomaeus Claudius, ff. 1r-94v
translatio anonyma

Bibliografia Nogara, Vat. Lat. 1461-2059 (1912) pp. 433-4; Ullman Humanism (1963) p. 186 (sec. XIV); Manfredi Niccolò V (1994) p. 389, n. 619; Coluccio Salutati (2008) pp. 272-4, n. 78

Risorse esterne collegate
Ptolemaeus Arabus et Latinus

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/135996




Cologny (Genève/Genf), Bibliotheca Bodmeriana (Fondation Martin Bodmer) 162

ca. 1460

Luogo di copia Italia; Firenze (?)
membr.
ff. 252
dimensioni: 278 x 193


Ente possessore Firenze, S. Marco, convento OP
Nomi Niccolò Niccoli (n. 1365 ca., m. 22-1-1437), possessore (?)
Storia del manoscritto
Olim Phillipps 6569?. L'attuale localizzazione del ms. non era nota a Ullman - Stadter

Historiae [opus Thucydidis; translatio ex graeco], Laurentius Valla n. 1407, m. 1-8-1457, ff. 1-251
Historiae, Thucydides, ff. 1-251

Bibliografia Ullman-Stadter, Public Library (1972) p. 222, n. 838; Pade La traduzione (2008) p. 445

Risorse esterne collegate
e-codices (permalink)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cologny-(genève-genf)-bibliotheca-bodmeriana-(fond-manoscript/128702




El Escorial, Real Biblioteca de San Lorenzo de El Escorial n.III.7

sec. XV primo quarto
membr.
ff. I, 34
dimensioni: 282 x 185

note generali sulla scrittura: f. 1r-v: poggio; ff. 2r-8v (metà del foglio): Giovanni Aretino; ff. 8v-34v: Niccoli



Nomi Giovanni Aretino, copista in parte; Iohannes XXIII antipapa, possessore; Niccolò Niccoli (n. 1365 ca., m. 22-1-1437), copista in parte; Poggio Bracciolini (n. 11-2-1380, m. 30-10-1459), copista in parte

Gorgias [opus Platonis; translatio ex graeco], Leonardus Brunus n. 1370 ca., m. 9-3-1444, ff. 1r-34v
cum epistola praefatoria ad Iohannem XXIII
Gorgias, Plato, ff. 1r-34v

Bibliografia Antolín, Cat. Escorial (1913) vol. III p. 148; Repertorium Brunianum I (1997) p. 34, n. 396; Venier Gorgias (2011) pp. 135-6

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/el-escorial-real-biblioteca-de-san-lorenzo-de-el-e-manoscript/117832




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 12

sec. XII med.
membr.
ff. 199


Nomi Niccolò Niccoli (n. 1365 ca., m. 22-1-1437), possessore

De civitate Dei, Augustinus Aurelius
ll. I-XII
De civitate Dei, Augustinus Aurelius, ff. 1r-199r

Bibliografia Umanesimo e Padri della Chiesa pp. 160-4

Note storiche Un tempo unito al ms. Fies. 13.

Regesto patristico Agostino «De civitate Dei»

Altri progetti collegati:
MEL
TRAMP

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-fies-12-manoscript/41932




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 13

sec. XII med.
membr.
ff. 255


Nomi Niccolò Niccoli (n. 1365 ca., m. 22-1-1437), possessore

De civitate Dei, Augustinus Aurelius
ll. XIII-XXII
De civitate Dei, Augustinus Aurelius, ff. 1r-255r

Bibliografia Umanesimo e Padri della Chiesa pp. 160-4

Note storiche Un tempo unito al ms. Fies. 12.

Regesto patristico Agostino «De civitate Dei»

Altri progetti collegati:
MEL
TRAMP

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-fies-13-manoscript/41933




Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 32.9

ca. 960-980
membr.


Nomi Giovanni Aurispa, acquirente; Niccolò Niccoli (n. 1365 ca., m. 22-1-1437), possessore

Spoglio inventariale
Firenze - S. Marco, convento OP1197- 1. Sophoclis et Eschyli tragediae, et argonautica cum commento, in membranis.

Regesto Codice greco: Sofocle con scoli, Eschilo con bios e altri scritti su di lui, Apollonio Rodio Argonautiche con scoli, subscriptio finale, due bioi di Apollonio e catalogo degli Argonauti

Altri progetti collegati:
MEL
RICABIM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-32-9-manoscript/122370



Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 35.30

a. '30 del sec. XV


Nomi Niccolò Niccoli (n. 1365 ca., m. 22-1-1437), copista

De rerum natura, Lucretius

Spoglio inventariale
Firenze - S. Marco, convento OP799- 9. Lucretius de naturis rerum, et libri octo Valerii Flacci, in volumine parvo azurro.

Altri progetti collegati:
MEL
RICABIM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-plut-35-30-manoscript/117839

Trovati 167 records. Pagina 1 di 171234567891011>»

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy