Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Lovato Lovati in Manoscritti
Lovato Lovati
Trovati 2 records. Pagina 1 di 11



Cesena (Forlì-Cesena), Biblioteca Comunale Malatestiana S.XXI.5

sec. VIII-IX
Note datazione Valentina Longo - Marco Palma Alle origini della scrittura beneventana: un sondaggio sulle più antiche testimonianze documentarie e librarie in Il monachesimo italiano dall'età longobarda all'età ottoniana (secc. VIII-X). Atti del VII Convegno di studi storici sull'Italia benedettina. Nonantola (Modena), 10-13 settembre 2003 Cesena, Badia di Santa Maria del Monte 2006 pp. 535-52: sec. IX primo terzo; Nicholas Everett (ed. comm.) The «Interrogationes de littera et de singulis causis»: An Early Medieval School Text «Journal of Medieval Latin» 16 (2006) 227-75: 252 (C): Verona?

Luogo di copia Italia settentrionale
membr.
ff. I, 277, III'
dimensioni: 318 x 240


Sottoscritto
Ente possessore Cesena (Forlì-Cesena), S. Francesco, convento OFM; Pomposa (Ferrara), S. Maria, abbazia OSB (?)
Nomi Petrus scriptor, copista; Lovato Lovati, possessore e donatore

Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 1rb-273v
f. 1ra: tabula (incompl.: XVI-XX)
De via iustorum et de via peccatorum, ff. 275r-v
Via lata de sancta anima vel eius virtutibus, f. 275v
Sermones, Augustinus Aurelius pseudo, ff. 275v-276r
sermo 251 De iudicio extremo III
Interrogationes de littera et de singulis causis, Isidorus Hispalensis episcopus pseudo, ff. 276r-277v
Interrogationes de littera et de singulis causis, ff. 276r-277v
Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 1rb-4v: I - Epistolae ad Braulionem episcopum
corpus Isidorianum (I-V)
Epistolae [44], Braulio Caesaraugustanus episcopus sedit 631-651, ff. 1rb-4v
corpus Isidorianum (I-V)
Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, f. 4v: II - En tibi
rec. I sine salutatione
Adnotationes super «De notis sententiarum», f. 14r-v
Liber medicinalis, Serenus Sammonicus Quintus, ff. 52r-53v (in margin.)
Chronica, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 66r-72r
CI-1
Sermones, Augustinus Aurelius pseudo, ff. 274r-v
Homilia legenda in quotidiano (CPPMA I 451)
Sermones, Augustinus Aurelius pseudo, ff. 274v-275r
De diebus mali (CPPMA I 3314)

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 189, n. 855 (sec. IX primo terzo, Italia settentrionale); Bellettini Codice S.XXI.5 (2004); MDI XIII (2006) pp. 72-3, n. 77, tav. 109 (sec. IX prima metà); Franco - Martín Epistulae (2018) pp. 135*-6*

Risorse esterne collegate
Innovating Knowledge

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cesena-(forlì-cesena)-biblioteca-comunale-malatest-manoscript/83521




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1769

sec. XIII-XIV

Luogo di copia Italia
membr.
ff. 247
dimensioni:  368 x 235
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Roma, Biblioteca Vaticana
Nomi Albertino Mussato, note di; Lovato Lovati, note di; Rolandus de Placiola (m. 1324/1333), note di; Rolandus de Placiola (m. 1324/1333), rubricatore; Rolandus de Placiola (m. 1324/1333), copista (?)

De viris inlustribus, Hieronymus Stridonius, f. 121r
vita di Seneca
Dialogi, Seneca philosophus, ff. 64v-66v, 80r-115r
Epistolae ad Lucilium, Seneca philosophus, ff. 143r-192r
Epistolae Senecae ad Paulum et Pauli ad Senecam, Seneca philosophus pseudo, ff. 121r-121v
Hercules Oetaeus, Seneca philosophus pseudo, ff. 234r-242r
Naturales quaestiones, Seneca philosophus, ff. 45r-64v
Nota domini Lovati, Lupatus de Lupatis n. 1240 ca., m. 7-3-1309, f. 246va-b
Suasoriae et controversiae, Seneca rhetor, ff. 66v-80r
Tragoediae, Seneca philosophus, ff. 197v-242r
Tusculanae disputationes, Cicero M. Tullius
Vita Senecae, Lupatus de Lupatis n. 1240 ca., m. 7-3-1309, f. 246rb-va

Albertinus Mussatus n. 1261, m. 1329

Bibliografia Nogara, Vat. Lat. 1461-2059 pp. 229-30; MCLBV (1991) vol. III 1 pp. 383-7 (sec. XIV); Seneca Mostra (2004) pp. 133-4 (sec. XIV in.); Monti Il «corpus» (2009)

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane III 1
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/2078

Trovati 2 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy