Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Johann Egolph von Knöringen (s. 1573-1575) vescovo in Manoscritti
Johann Egolph von Knöringen (s. 1573-1575) vescovo
Trovati 22 records. Pagina 1 di 3123



München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 3900

ca. 1260-1265

Luogo di copia Würzburg
membr.
ff. I, 215
dimensioni: 295 x 200


Ente possessore Zell a.Main (Würzburg), Unterzell, monastero OPraem; Augsburg, St. Maria, cattedrale (a. 1570)
Nomi Johann Egolph von Knöringen (s. 1573-1575) vescovo, possessore

Bibliografia Cat. mss. lat. BSB (1894) vol. I 2 p. 152 (sec. XII-XIII); Klemm Ill. Hss. München 4 (1998) pp. 204-9, n. 197, tavv. XV, 524-539; Trede Clm 3831-3919 (2018) pp. 169-71

Regesto Psalterium

Risorse esterne collegate
Cat. Halm
Manuscripta mediaevalia (1)
Manuscripta mediaevalia (2)
Manuscripta mediaevalia (cat. Klemm)
Manuscripta mediaevalia (Trede)
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-bayerische-staatsbibliothek-clm-3900-manoscript/17338




München, Universitätsbibliothek, 2° 3

Composito


ff. 322
dimensioni: 305 x 210


Nomi Johann Egolph von Knöringen (s. 1573-1575) vescovo, possessore

Bibliografia Lat. Hss. UB München Foliorehie (1974) vol. I pp. 4-7; Dorfbauer De oratione (2011) p. 100, ms. non utilizzato per l'edizione

U.C. I
datato
a. 1470, 4 dicembre

Luogo di copia Lauingen
cart.
ff. 1-69



U.C. II
datato
a. 1469, 2 dicembre; a. 1470, 30 aprile

Luogo di copia Lauingen
cart.
ff. 70-280



U.C. III sec. XV seconda metà (1471-1474)

Luogo di copia Lauingen
cart.
ff. 281-321



Collectio de quattuor virtutibus caritatis, ff. 307v-320v
De sobrietate et castitate, Augustinus Aurelius pseudo, ff. 317r-320r

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Daniel - Kornrumpf - Schott)

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-universitätsbibliothek-2°-3-manoscript/170762




München, Universitätsbibliothek, 2° 5

Composito


cart.
ff. 355
dimensioni: 320 x 205


Nomi Johann Egolph von Knöringen (s. 1573-1575) vescovo, possessore

Bibliografia Lat. Hss. UB München Foliorehie (1974) vol. I p. 10

U.C. I
datato
a. 1476

Luogo di copia Lauingen
cart.
ff. 1-117
disposizione del testo: 2 colonne



De trinitate, Augustinus Aurelius, ff. 1ra-116vb

U.C. II a. 1475

Luogo di copia Lauingen
cart.
ff. 118-352
disposizione del testo: 2 colonne



Expositio in epistolas Pauli, Haimo Autissiodorensis monachus m. 865/866, ff. 119ra-304vb
Rm-Phlm

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Daniel - Kornrumpf - Schott)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-universitätsbibliothek-2°-5-manoscript/166019




München, Universitätsbibliothek, 2° 6 (Cim. 73)

Composito


ff. 59
dimensioni: 360 x 275


Nomi Johann Egolph von Knöringen (s. 1573-1575) vescovo, possessore

Bibliografia Lat. Hss. UB München Foliorehie (1974) vol. I pp. 11-2; CMD-D VI (2011) p. 6, tav. 4

U.C. I sec. XI in. e ante1076
Note datazione Cat. Müller p. 6: ca. 1075

Luogo di copia Wissembourg (Bas-Rhin), SS. Pierre et Paul, abbazia OSB; Lotaringia (regione storica)
membr.
ff. 1-55
disposizione del testo: ff. 1r-3r: 2 colonne



Annales Weissemburgenses, ff. 42r-55v
Chronicon imperiale [aa. 379-452], ff. 38r-44v

U.C. II sec. XI

Luogo di copia Germania
membr.
ff. 56-59
disposizione del testo: 2 colonne



Chronicon Laurissense breve, ff. 56ra-59rb

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia (cat. Daniel - Kornrumpf - Schott)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-universitätsbibliothek-2°-6-(cim-73)-manoscript/20879




München, Universitätsbibliothek, 2° 8


datato
a. 1473 marzo 4

Luogo di copia Lauingen, Lauingen, monastero OESA
cart.
ff. 253
dimensioni: 310 x 210
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Ingolstadt; Lauingen, Lauingen, monastero OESA
Nomi Johann Egolph von Knöringen (s. 1573-1575) vescovo, possessore; Murer (Muratoris), copista

Moralia in Iob, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, ff. 1ra-252vb
libri 1-18

Bibliografia Lat. Hss. UB München Foliorehie (1974) vol. I p. 9; CMD-D VI (2011) p. 9

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Daniel - Kornrumpf - Schott)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-universitätsbibliothek-2°-8-manoscript/92256




München, Universitätsbibliothek, 2° 9


datato
a. 1473 agosto 5

Luogo di copia Lauingen, Lauingen, monastero OESA
cart.
ff. 221
dimensioni: 310 x 210
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Ingolstadt; Lauingen, Lauingen, monastero OESA
Nomi Johann Egolph von Knöringen (s. 1573-1575) vescovo, possessore; Murer (Muratoris), copista

Explicatio mystica in Cantica canticorum una cum epistolis praefatoriis ad Sergium episcopum et Iustum diaconum et prologo, Iustus Urgellensis episcopus fl. 517-546 ca., ff. 218vb-219rb
tantum prologus
Moralia in Iob, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, ff. 1ra-218vb
libri 19-35

Bibliografia Lat. Hss. UB München Foliorehie (1974) vol. I p. 15; CMD-D VI (2011) p. 9; Guglielmetti Explanatio (2011) pp. LXXI-LXXII

Riproduzione disponibile SISMEL-FEF

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Daniel - Kornrumpf - Schott)

Altri progetti collegati:
CANTICUM
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-universitätsbibliothek-2°-9-manoscript/91357




München, Universitätsbibliothek, 2° 13a

sec. XV prima metà

Luogo di copia Francia
membr.
ff. 210
dimensioni: 295 x 195


Nomi Johann Egolph von Knöringen (s. 1573-1575) vescovo, possessore

Divinae institutiones, Lactantius Firmianus, ff. 2r-175r
De ira Dei ad Donatum, Lactantius Firmianus, ff. 175v-191r
De opificio Dei, Lactantius Firmianus, ff. 191v-206r

Bibliografia Lat. Hss. UB München Foliorehie (1974) vol. I pp. 19-20; Galynina Accessus (2018) p. 154

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Daniel - Kornrumpf - Schott)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-universitätsbibliothek-2°-13a-manoscript/221979




München, Universitätsbibliothek, 2° 71


datato
a. 1461

Luogo di copia Augsburg, diocesi di (?); Germania meridionale
cart.
ff. 348
dimensioni: 295 x 210


Nomi Johann Egolph von Knöringen (s. 1573-1575) vescovo, possessore

De dilectione Dei et proximi, Nicolaus de Dinkelsbühl n. 1360 ca., m. 17-3-1433, ff. 250r-280v
De modo confessionis et absolutionis sacramentalis, Iohannes Gerson n. 14-12-1363, m. 12-7-1429, f. 142r-v
De modo excommunicationum et irregularitatum, Iohannes Gerson n. 14-12-1363, m. 12-7-1429, ff. 142v-143v
De octo beatitudinibus, Nicolaus de Dinkelsbühl n. 1360 ca., m. 17-3-1433, ff. 219r-250r
De septem peccatis capitalibus, Nicolaus de Dinkelsbühl n. 1360 ca., m. 17-3-1433, ff. 209v- 219r
De tribus partibus poenitentiae, Nicolaus de Dinkelsbühl n. 1360 ca., m. 17-3-1433, ff. 281r-316v
De vitiis et virtutibus, Nicolaus de Dinkelsbühl n. 1360 ca., m. 17-3-1433, ff. 144r-209v
Expositio officii missae, Nicolaus Stoer v. 1389, m. 1424, ff. 1r-130r
Instructio confessorum, ff.140v-141v

Bibliografia Lat. Hss. UB München Foliorehie (1974) vol. I pp. 116-8; CMD-D VI (2011) p. 20, tav. 186

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Daniel - Kornrumpf - Schott)

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-universitätsbibliothek-2°-71-manoscript/126369




München, Universitätsbibliothek, 2° 151

Composito



Luogo di copia Ulm; Germania sud-occidentale
ff. 301
dimensioni: 300 x 205


Nomi Johann Egolph von Knöringen (s. 1573-1575) vescovo, possessore

Bibliografia Lat. Hss. UB München Foliorehie (1974) vol. I pp. 253-5; CMD-D VI (2011) p. 33, tavv. 84 e 85

U.C. I
datato
a. 1436
cart.
ff. 1-190a
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Murer (Muratoris), copista

Expositio hymnorum, ff. 1ra-79va
Expositio sequentiarum, ff. 80ra-187rb

U.C. II a. 1435-1437
cart.
ff. 191-273a


Nomi Murer (Muratoris), copista

U.C. III a. 1435-1437
cart.
ff. 274-298
disposizione del testo: 2 colonne


Positiones super VIII libros Physicorum, Henricus Gorcomius n. 1377/1378, m. 19-2-1431, ff. 274ra-298vb

Risorse esterne collegate
Handschriftencensus
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Daniel - Kornrumpf - Schott)

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-universitätsbibliothek-2°-151-manoscript/132442




München, Universitätsbibliothek, 2° 289

sec. XIV secondo terzo; a. 1471
membr.
ff. 322
dimensioni: 430 x 280
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Iacobus Ruedolff de Monaco, possessore; Iohannes Tuelbeck episcopus, possessore; Johann Egolph von Knöringen (s. 1573-1575) vescovo, possessore

Apparatus et glossae in Decretum Gratiani, Bartholomaeus Brixiensis m. 1258 ca., ff. 3ra-320vb
Decretum, Gratianus n. saec. XI ex., m. ante 1159, ff. 3ra-320vb
cum Glossa ordinaria Bartholomaei Brixiensis

Bibliografia Lat. Hss. UB München Foliorehie (1979) vol. II pp. 31-3; CMD-D VI (2011) p. 41, tav. 13

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Daniel - Schott - Zahn)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-universitätsbibliothek-2°-289-manoscript/22423

Trovati 22 records. Pagina 1 di 3123

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy