Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Jean du Tillet (ca. 1500-1570) in Manoscritti
Jean du Tillet (ca. 1500-1570)
Trovati 9 records. Pagina 1 di 11



Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. lat. 846

Composito

sec. IX primo quarto
membr.
ff. 114
dimensioni: 245 x 192-195


Ente possessore Micy-Saint-Mesmin (Loiret), St.-Mesmin, abbazia OSB (?)
Nomi Alexandre Petau (m. 1672), possessore; Jean du Tillet (ca. 1500-1570), possessore

Bibliografia Mordek Bibliotheca (1995) pp. 830-3 (provenienza: Paris, St. Sulpice?); Keefe Catalogue (2012) p. 369 (ff. 99-114: «a somewhat older s. IX hand»)

U.C. I sec. IX primo quarto
membr.
ff. 1-67


Epitome Aegidii, ff. 1v-67v

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 435, n. 6736 (sec. IX primo quarto)

U.C. II sec. IX primo quarto
membr.
ff. 68-98


Capitulare Haristallense, ff. 97v-98v: I - Forma communis
Capitulare Haristallense, ff. 97v-98v: I - Forma communis
Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 68r-79r
5.1-27
Lex Salica, ff. 79v-96r, 97v
Decretio, Childebertus II rex sedit 575-595, ff. 96r-97v
Capitularia regum Francorum, ff. 96r-97v: 7 - Childeberti II decretio

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 435, n. 6737

U.C. III sec. IX
membr.
ff. 99-114


Liber scintillarum, Defensor Locogiacensis monachus fl. saec. VII post med./VIII ante med., ff. 99r-103v
Sententiae de floratibus diversis, ff. 104r-106r
De resurrectione carnis et iudicio novissimo [Keefe n. 6, cat. 66. Titolo fornito dal catalogatore], f. 104v
nel florilegio Sententiae de floratibus diversis
Interrogationes in fidem [Keefe n. 15, cat. 135], ff. 104v-105r
nel florilegio Sententiae de floratibus diversis
De caelesti generatione et nativitate virginali Christi ex Ambrosio et Hieronymo [Keefe n. 1, cat. 3. Titolo mancante nei manoscritti e fornito dal catalogatore], f. 105r-v
nel florilegio Sententiae de floratibus diversis
De Adami compositione et nomine, ff. 106v-107r
Instructionum ad Salonium libri duo, Eucherius Lugdunensis episcopus, ff. 107r-108r
excerpta
Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 108v-109r
1.27 (De ortographia)
Epistola consolatoria ad pergentes in bellum

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 436, n. 6738 (senza indicazione di datazione)

Risorse esterne collegate
Bibliotheca legum
Capitularia
Innovating Knowledge (1)
Innovating Knowledge (2)
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/122284




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. lat. 886

sec. VI

Luogo di copia Lyon (Rhône) (?); Francia
membr.
ff. 448
dimensioni: 245 x 240

scritture e mani ...semionciale;



Nomi Jean du Tillet (ca. 1500-1570), possessore; Alexandre Petau (m. 1672), possessore

Codex, Theodosius II imperator
9-16

Bibliografia CLA vol. I n. 110

Risorse esterne collegate
Earlier Latin Manuscripts
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/21558




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. lat. 1128

sec. IX prima metà

Luogo di copia Tours (Indre-et-Loire) (?); Sankt Gallen, St. Gallen, abbazia OSB (?)
membr.
ff.. I, 271
dimensioni: 353 x 246
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Gauzbertus (sec. X), lettore; Jean du Tillet (ca. 1500-1570), lettore; Jacques Cujas (1522-1590), lettore; Jean du Tillet (m. 1646), possessore; Alexandre Petau (m. 1672), possessore

Lex Romana Visigothorum, ff. 1r-190v
Epitome Ulpiani, ff. 190v-202v
Epitome Ulpiani, Ulpianus pseudo, ff. 190v-202v
Lex Burgundionum, ff. 212ra-232vb
Lex Romana Burgundionum, ff. 212ra-214rb
17 e 44
Lex Ribuaria, ff. 233ra-241vb
Lex Salica Karolina, ff. 242ra-258ra
Lex Alamannorum, ff. 258va-271vb

Bibliografia MCLBV (1978) vol. II 1 pp. 148-9 (sec. IX); Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 438

Risorse esterne collegate
Bibliotheca legum
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane II 1
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/149738




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 3827

sec. IX ultimo terzo

Luogo di copia Francia settentrionale
membr.
ff. 208
dimensioni: ca. 328 x 270


Ente possessore Beauvais (Oise), St.-Pierre, cattedrale
Nomi Jean du Tillet (ca. 1500-1570), possessore

Caesar, tantus eras, quantus et orbis, f. 209v (208v)
32 vv. (str. 1-8)
Capitula, Theodulphus Aurelianensis episcopus n. 760 ca., m. 821, ff. 70v-74v: Capitulum prius
Capitularia regum Francorum
Concilium Foroiuliense, Paulinus Aquileiensis patriarcha n. ante 750, m. 11-1-802, ff. 41v-49r
Epistolae, Hadrianus I papa sedit 772-795, ff. 49-70v
ep. a Carlo Magno (JE 2483)
Epistolae, Nicolaus I papa n. 820 ca., m. 13-11-867, ff. 126r-208v
Epistolae, Paulinus Aquileiensis patriarcha n. ante 750, m. 11-1-802, ff. 39v-41v
ep. a Carlo Magno (a. 791)

Bibliografia Mordek Bibliotheca (1995) pp. 858-63; Keefe Catalogue (2012) p. 373; Credo (2013) pp. 478-81; Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 450, n. 6882 (sec. IX terzo o ultimo quarto, «Frankreich [östlich von Paris]»)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/170046




Gravenhage 's, Museum Meermanno-Westreenianum 10.D.2 (173)


datato
a. 854?; a. 857?

Luogo di copia Reims (Marne); Reims (Marne), St.-Remi, abbazia OSB (?)
membr.
ff. 43
dimensioni: 210 x 184


Ente possessore Paris (Ville de Paris), Collège de Clermont, SJ
Nomi Jean du Tillet (ca. 1500-1570), possessore
Storia del manoscritto
+ Berlin, SB, Phillipps 1762

Canones concilii Vernensis, Lupus Ferrariensis abbas n. 805 ca., m. 862, ff. 8r-12v
Forma testuale 1
Capitularia regum Francorum

Bibliografia CMD-NL I (1964) p. 56, n. 130, tavv. 20-23; Mordek Bibliotheca (1995) pp. 58-69, sec. IX terzo quarto; Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 302, n. 1446

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/gravenhage-s-museum-meermanno-westreenianum-10-d-2-manoscript/765




Leiden, Bibliotheek der Universiteit, Voss. lat. 4° 107

sec. XV seconda metà

Luogo di copia Italia settentrionale
cart.
ff. 88
dimensioni: 227 x 152


Ente possessore Milano, S. Eustorgio, convento OP (?)
Nomi Jean du Tillet (ca. 1500-1570), possessore

Eclogae, Nemesianus, ff. 82v-88v

Ausonius

Bibliografia Dolveck Carmina (2015) p. 39

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/leiden-bibliotheek-der-universiteit-voss-lat-4°-10-manoscript/2041




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 4635

sec. X

Luogo di copia Italia (?)
membr.
ff. 160 (pp. 3-48, 33-140, 143-172)
dimensioni: 245-255 x 187-192


Nomi Jean du Tillet (ca. 1500-1570), possessore

Capitularia [Libri tres, additiones quattuor] (?), Benedictus Levita fl. 847 ca., pp. 69-240
Collectio capitularium, Ansegisus Luxoviensis abbas n. 770 ca., m. 20-7-833, pp. 3-48, 33-69

Bibliografia Mordek Bibliotheca (1995) pp. 521-2

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-4635-manoscript/143343




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 7540

sec. IX med.

Luogo di copia Lyon (Rhône)
membr.


Nomi Jean du Tillet (ca. 1500-1570), possessore (?)
Storia del manoscritto
+ Paris, BNF, lat. 2772 (ff. 4-108)

Ars grammatica, poetica et rhetorica, ff. 49r-52v
Ars grammatica, poetica et rhetorica (?), Iulianus Toletanus archiepiscopus n. 642, m. 6-3-690, ff. 49r-52v
Cunabula grammaticae artis Donati, ff. 9v-15v, 26r-33r, 61r-68v
Enigmata, Aldhelmus Scireburnensis episcopus n. 640 ca., m. 25-5-709
incompleto
Libellus carminum [101], Eugenius II Toletanus archiepiscopus sedit 646-657, ff. 5r-8v
Terminationes nominum, ff. 15v-24r

Bibliografia Alberto Opera omnia (2005) pp. 66-71, 147-8; Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 128, n. 4470 (sec. IX ultimo quarto, Lione? Vienne?)

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale (1)
Riproduzione digitale (2)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-7540-manoscript/6559




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 10758

sec. IX ex.

Luogo di copia Reims (Marne)
membr.
ff. 171 + 1 (pp. 340)
dimensioni: 245 x 200


Ente possessore Reims (Marne), St.-Remi, abbazia OSB; Paris (Ville de Paris), Collège de Clermont, SJ
Nomi Jean du Tillet (ca. 1500-1570), possessore

Libellus sacrosyllabus [2 redactiones], Paulinus Aquileiensis patriarcha n. ante 750, m. 11-1-802, pp. 1-24
recensio B
Collectio Neustrica
Liber historiae Francorum
Collectio capitularium, Ansegisus Luxoviensis abbas n. 770 ca., m. 20-7-833, pp. 141-255
Recapitulatio solidorum, pp. 277-280
versione A2
De villa Novilliaco [a. 877-882], Hincmarus Remensis archiepiscopus n. 806 ca., m. 21-12-882, pp. 281-285
Capitularia regum Francorum, pp. 285-297
Capitularia [Libri tres, additiones quattuor] (?), Benedictus Levita fl. 847 ca., pp. 297-304
Vita Karoli Magni, Einhardus n. 770 ca., m. 14-3-840, pp. 305-328, 337-339

santi

Admonitio generalis, Alcuinus n. 730/735, m. 19-5-804, pp. 35-56
Capitularia, Karolus Magnus rex n. 742, m. 28-1-814, pp. 35-56: 22 - Admonitio generalis
Capitularia regum Francorum, pp. 35-56: 22 - Admonitio generalis
Disputatio Pippini cum Albino, Alcuinus n. 730/735, m. 19-5-804, p. 56
add. saec. X
Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, pp. 59-65
excerpta (l. II, V, XVIII)
Pactus Childeberti I et Chlotharii I, pp. 65-68, 78-79
Decretio, Childebertus II rex sedit 575-595, pp. 68-71, 138-140
Capitularia regum Francorum, pp. 68-71, 138-140: 7 - Childeberti II decretio
Septinas septem, p. 75
contiene solo la prima delle sette parti del testo
Recapitulatio solidorum, pp. 75-78
versione A1
Lex Salica, pp. 79-141
Karolina emendata
Pactus legis Salicae

Bibliografia Mordek Bibliotheca (1995) pp. 587-605 (sec. IX terzo-ultimo quarto); Mordek Admonitio generalis (2012) p. 70 (ca. 875); Keefe Catalogue (2012) pp. 320-1; Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 168, n. 4659 (ca. 850 fino all'880)

Risorse esterne collegate
Bibliotheca legum
Capitularia
Innovating Knowledge
Riproduzione digitale (1)
Riproduzione digitale (2)

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-10758-manoscript/10857

Trovati 9 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy