Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Jacques-Auguste de Thou (1553-1617) in Manoscritti
Jacques-Auguste de Thou (1553-1617)
Trovati 206 records. Pagina 1 di 211234567891011>»



Paris, Bibliothèque Nationale de France, fr. 2452

Composito


membr.
ff. 100
dimensioni: 150 x 105


Nomi Jacques-Auguste de Thou (1553-1617), possessore

U.C. I sec. XV

Luogo di copia Francia settentrionale
membr.
ff. 1-48



U.C. II sec. XV

Luogo di copia Francia
membr.
ff. 49-74



U.C. III sec. IX seconda metà

Luogo di copia Galles
membr.
ff. 75-84



Tipologia testuale psalterium

Bibliografia Mss. Orig. insulaire (1987) p. 10, n. 12, tav. III

U.C. IV sec. XI seconda metà

Luogo di copia Francia
membr.
ff. 85-100



Compendium in Canticum Canticorum, Alcuinus n. 730/735, m. 19-5-804, ff. 85v-100v

Risorse esterne collegate
Mss. Orig. insulaire
Riproduzione digitale (1)
Riproduzione digitale (2)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-fr-2452-manoscript/159812




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 88

sec. XVI
cart.
ff. 68
dimensioni: 265 x 185


Nomi Jacques-Auguste de Thou (1553-1617), possessore

Praelectiones in Biblia, Franciscus Vatablus n. 1493 ca., m. 15-3-1547
in Reges

Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1939) vol. I p. 34

Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-88-manoscript/147932




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 102

sec. IX-X o X in.
Note datazione Aggiunte del sec. XII-XIII

Luogo di copia Francia meridionale
membr.
ff. IV, 143
dimensioni: 335 x 245-280


Ente possessore Paris (Ville de Paris), Collège de Clermont, SJ
Nomi Jacques-Auguste de Thou (1553-1617), possessore; Nicolas Le Febvre, possessore

Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1939) vol. I pp. 38-9 (sec. IX-X); Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 19, n. 3958

Regesto Psalterium Hebraicum; cantica

Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
Riproduzione digitale (1)
Riproduzione digitale (2)

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-102-manoscript/153037




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 103

ca. 1050

Luogo di copia Saint-Denis (Seine-Saint-Denis), St.-Denis, abbazia OSB
membr.
ff. II, 165
dimensioni: 285 x 215


Ente possessore Paris (Ville de Paris), Collège de Clermont, SJ; Saint-Denis (Seine-Saint-Denis), St.-Denis, abbazia OSB
Nomi Jacques-Auguste de Thou (1553-1617), possessore

Fortem fidelem militem, f. 161r

santi

Fortem fidelem militem (?), Venantius Fortunatus n. 530, m. 601, f. 161r
Hymni II, Sedulius poeta 2 - A solis ortus cardine
Nocte surgentes vigilemus omnes
O lux beata trinitas [Dominica II post Epiphaniam. Ad vesperas]

Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1939) vol. I p. 39, sec. XI; CLLA2 (1968) n. 1622; Springer, Sedulius (1995) pp. 168-9, sec. XI in.

Riproduzione disponibile SISMEL-FEF

Regesto Salterio-innario

Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-103-manoscript/16360




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 174

sec. XIII terzo quarto

Luogo di copia Venezia (?)
membr.
ff. 205
dimensioni: 195 x 130
disposizione del testo: 2 e 3 colonne


Nomi André Faydides (sec. XVI), note di; Jacques-Auguste de Thou (1553-1617), possessore

Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1939) vol. I p. 62 (sec. XIII)

Regesto Biblia sacra

Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-174-manoscript/2957




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 242

Composito

sec. IX ex.-XI
membr.
ff. 173
dimensioni: 170 x 105


Nomi Jacques-Auguste de Thou (1553-1617), possessore; Pierre Pithou (m. 1596), possessore

Antikeimenon libri duo, Iulianus Toletanus archiepiscopus n. 642, m. 6-3-690, ff. 40r-86v
estratti
Carmen Paschale, Sedulius poeta, ff. 133r-173v
incompleto
De die paschali, Paulinus Aquileiensis patriarcha n. ante 750, m. 11-1-802
Expositio sermonum antiquorum, Fulgentius Mythographus fl. saec. V ex.
Institutio de nomine et pronomine et verbo, Priscianus Caesariensis fl. saec. V ex./VI in.
Registrum epistolarum, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604
Rescriptum beati Gregorii ad Augustinum episcopum (?), Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, ff. 56v-62v
interrogatio 7
Synodus Romana (?), Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, f. 62v
excerptum

Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1939) vol. I pp. 89-90; CLLA2 (1968) n. 229b; Passalacqua Prisciano (1978) pp. 215-6; Munk Olsen, Etude, Catalogue (1982) vol. I p. 346; Martín - Yarza Opera II (2014) pp. 149-50 (ff. 40r-86v: sec. IX seconda metà, Francia); Mattaloni Rescriptum (2017) p. 52 (testimoni parziali)

U.C. II


U.C. ? sec. IX ex.

Luogo di copia Reims (Marne), regione di
membr.
ff. 95-173
disposizione del testo: ff. 95r-104v: 3 colonne



Bibliografia Springer, Sedulius (1995) p. 78 (sec. IX seconda metà, Francia); Bischoff Festländische Hss. III (2014) pp. 21-2, n. 3969

Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-242-manoscript/90070




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 256

sec. VIII in.; sec. IX ca. secondo quarto
Note datazione sec. IX ca. secondo quarto: ff. 169-177, aggiunte (St.-Denis)

Luogo di copia Saint-Denis (Seine-Saint-Denis), St.-Denis, abbazia OSB
membr.
ff. 177
dimensioni: 315 x 210
disposizione del testo: 2 colonne

scritture e mani ...onciale;



Ente possessore Saint-Denis (Seine-Saint-Denis), St.-Denis, abbazia OSB
Nomi Jacques-Auguste de Thou (1553-1617), possessore

Bibliografia CLA vol. V n. 524; Cat. mss. lat. B.N.F. (1939) vol. I p. 94 (sec. VII); Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 22, n. 3970a

Regesto Evangelia IV

Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-256-manoscript/9004




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 261

sec. IX ca. terzo quarto

Luogo di copia Francia occidentale
membr.
ff. I, 149
dimensioni: 280 x 200


Ente possessore Le Mans (Sarthe), St.-Julien, cattedrale (sec. XI)
Nomi Jacques-Auguste de Thou (1553-1617), possessore; Nicolas Le Febvre, possessore

Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1939) vol. I p. 96 (sec. IX, scuola di Tours); Bischoff Festländische Hss. III (2014) p. 23, n. 3975

Regesto Evangelia IV

Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-261-manoscript/35321



Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 418

sec. XIII e XV
membr.


Ente possessore Paris (Ville de Paris), Collège de Clermont, SJ; Ternes, Les (Creuse), Notre-Dame, abbazia OSBCoel
Nomi Jacques-Auguste de Thou (1553-1617), possessore

Altri progetti collegati:
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-418-manoscript/38938




Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 529

sec. XII
membr.
ff. 142
dimensioni: 250 x 160


Nomi Jacques-Auguste de Thou (1553-1617), possessore

Dialogi [libri septem; recensiones 2 (aa. 1123-1126 et ca. 1130-1135); una cum epistola nuncupatoria ad Matthaeum Albanensem episcopum et epistola praefatoria libri VII], Hugo Ambianensis, Rothomagensis archiepiscopus n. 1085 ca., m. 10/11-11-1164, ff. 17r-29r
liber VII
Moralia Geneseos [ca. 1083-1086 (versio I); prooemium Bartholomaeo episcopo sanctae Laudunensis ecclesiae], Guibertus Novigentensis abbas n. 1053/1055, m. 1124/1125 ca., ff. 1r-16r
liber I
Sermones, Guillelmus Flaiacensis monachus fl. saec. XII ante med.
sermo de tribus bonis, inc. «Tria sunt bona quae omnem substantiam complectuntur»

Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1939) vol. I p. 187

Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-529-manoscript/139332

Trovati 206 records. Pagina 1 di 211234567891011>»

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy