Brescia, Musei Civici di Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo D. 1
datato a. 1471Luogo di copia Brescia, S. Maria Assunta, cattedrale membr. ff. 200 (199) dimensioni: 562 x 421 disposizione del testo: piena pagina decorato rubricato Notazione musicaleEnte possessore Brescia, S. Maria Assunta, cattedrale Stemma Nomi Giovan Pietro Birago (fl. 1471-1513), miniatore; Bartolomeo Malipiero vescovo (m. 1464), stemma diBibliografia MDI XXIV (2014) p. 41, tav. 29
Regesto
Antiphonarium de tempore
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/brescia-musei-civici-di-arte-e-storia-pinacoteca-t-manoscript/195161
Brescia, Musei Civici di Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo D. 4
ca. 1463-1474Luogo di copia Brescia, S. Maria Assunta, cattedrale membr. ff. I, 309 (307), I' dimensioni: 570 x 404 disposizione del testo: piena pagina decorato rubricato Notazione musicale
Sottoscritto
Ente possessore Brescia, S. Maria Assunta, cattedrale Nomi Giovan Pietro Birago (fl. 1471-1513), miniatoreBibliografia MDI XXIV (2014) pp. 42-3, tav. 83
Regesto
Antiphonarium de sanctis
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/brescia-musei-civici-di-arte-e-storia-pinacoteca-t-manoscript/195163
Brescia, Musei Civici di Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo D. 5
datato a. 1471Luogo di copia Brescia, S. Maria Assunta, cattedrale membr. ff. I, 256, I' dimensioni: 573 x 420 disposizione del testo: piena pagina decorato rubricato Notazione musicale
Sottoscritto
Ente possessore Brescia, S. Maria Assunta, cattedrale Stemma Nomi Bartolomeo Malipiero vescovo (m. 1464), stemma di; Giovan Pietro Birago (fl. 1471-1513), miniatoreBibliografia MDI XXIV (2014) p. 43, tavv. 30-1
Regesto
Graduale de tempore
Altri progetti collegati:
MEL
MEM
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/brescia-musei-civici-di-arte-e-storia-pinacoteca-t-manoscript/195165
Brescia, Musei Civici di Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo D. 7
datato a. 1471Luogo di copia Brescia, S. Maria Assunta, cattedrale membr. ff. I, 272, I' dimensioni: 563 x 398 disposizione del testo: piena pagina decorato rubricato Notazione musicale
Sottoscritto
Ente possessore Brescia, S. Maria Assunta, cattedrale Stemma Nomi Giovan Pietro Birago (fl. 1471-1513), miniatoreBibliografia MDI XXIV (2014) pp. 43-4, tavv. 32-3
Regesto
Graduale de tempore
Altri progetti collegati:
MEL
MEM
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/brescia-musei-civici-di-arte-e-storia-pinacoteca-t-manoscript/195166
Brescia, Musei Civici di Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo D. 8
datato a. 1481, settembreNote datazione La datazione si riferisce al momento di allestimento della legatura, che appare essere quella originaleLuogo di copia Brescia, S. Maria Assunta, cattedrale membr. ff. I, 247, I' dimensioni: 548 x 397 disposizione del testo: piena pagina decorato rubricato Notazione musicaleEnte possessore Brescia, S. Maria Assunta, cattedrale Nomi Giovan Pietro Birago (fl. 1471-1513), miniatoreBibliografia MDI XXIV (2014) pp. 44-5, tav. 38
Regesto
Antiphonarium de sanctis
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/brescia-musei-civici-di-arte-e-storia-pinacoteca-t-manoscript/195170
Brescia, Musei Civici di Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo D. 11
datato a. 1469 membr. ff. I, 303 (302), I' dimensioni: 574 x 413 disposizione del testo: piena pagina decorato rubricato Notazione musicaleEnte possessore Brescia, S. Maria Assunta, cattedrale Stemma Nomi Bartolameus de Offlaga massarius , stemma di; Andreas de Lantanis massarius , committente; Giovan Pietro Birago (fl. 1471-1513), miniatore in parte; Domenico da Milano , miniatore in parte (?)Bibliografia MDI XXIV (2014) p. 45, tav. 25
Regesto
Antiphonarium de tempore
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/brescia-musei-civici-di-arte-e-storia-pinacoteca-t-manoscript/195171
Brescia, Musei Civici di Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo D. 12
ca. 1463-1474 membr. ff. I, 294, I'; guardie cart. dimensioni: 570 x 390 disposizione del testo: piena pagina decorato rubricato Notazione musicaleEnte possessore Brescia, S. Maria Assunta, cattedrale Nomi Giovan Pietro Birago (fl. 1471-1513), miniatoreBibliografia Tesori miniati (1995) pp. 164-6
Regesto
Antiphonarium de sanctis
Altri progetti collegati:
MELMEM
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/brescia-musei-civici-di-arte-e-storia-pinacoteca-t-manoscript/30952
Brescia, Musei Civici di Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo D. 14
a. 1472, giugnoLuogo di copia Brescia, S. Maria Assunta, cattedrale membr. ff. II, 298, II' dimensioni: 542 x 395 disposizione del testo: piena pagina decorato rubricato Notazione musicaleEnte possessore Brescia, S. Maria Assunta, cattedrale Stemma Nomi Giovan Pietro Birago (fl. 1471-1513), miniatoreBibliografia MDI XXIV (2014) pp. 45-6, tav. 35
Regesto
Antiphonarium de tempore
Altri progetti collegati:
MEL
MEM
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/brescia-musei-civici-di-arte-e-storia-pinacoteca-t-manoscript/195173
Brescia, Musei Civici di Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo D. 17
a. 1474Luogo di copia Brescia, S. Maria Assunta, cattedrale membr. ff. I, 186, I' dimensioni: 568 x 407 disposizione del testo: piena pagina decorato rubricato Notazione musicaleEnte possessore Brescia, S. Maria Assunta, cattedrale Nomi Giovan Pietro Birago (fl. 1471-1513), miniatoreStoria del manoscritto Probabilmente il codice era un tutt'uno con l'attuale ms. D. 16Bibliografia MDI XXIV (2014) p. 46, tav. 36
Altri codici correlati
Brescia Musei Civici di Arte e Storia, Pinacoteca Tosio Martinengo D. 16
Regesto
Antiphonarium de sanctis
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/brescia-musei-civici-di-arte-e-storia-pinacoteca-t-manoscript/195174
London, British Library, Add. 34294
a. 1490-1521Luogo di copia Milano (a. 1490-1494); Paesi Bassi meridionali (a. 1517-1521); Gent/Gand (Oost-Vlaanderen) ; Bruxelles/Brussels membr. ff. 348 dimensioni: 130 x 95Nomi Giovan Pietro Birago (fl. 1471-1513), miniatore; Etienne de Lale , copista in parte; Gerard Horenbout , miniatore; Bona di Savoia duchessa (n. 1449, m. 1503), possessore; Filiberto II di Savoia duca (n. 1480, mm 1504), possessore; Margherita d' Asburgo (n. 1480, m. 1530), possessore; Carlo V imperatore (n. 1500, m. 1558), possessore (?)Patris sapientia, veritas divina
Regesto
Sforza Hours
Risorse esterne collegate
British Library, Catalogo on-line
Descrizione
Riproduzione digitale
Altri progetti collegati:
MEL
MEM
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/london-british-library-add-34294-manoscript/20576