Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Georgius Hutter in Manoscritti
Georgius Hutter
Trovati 5 records. Pagina 1 di 11



Würzburg, Universitätsbibliothek, M.ch.f. 60

Composito

sec. XIV ex.; sec. XV prima metà

Luogo di copia Germania centrale (?); Germania occidentale (?)
cart.
ff. I, 310
dimensioni: 292 x 210


Nomi Georgius Hutter, possessore; Nicolaus Horn, possessore
Storia del manoscritto
7 unità, di cui la quinta (ff. 166-175) risale al sec. XIV ex.

Alexandri et Dindimi collatio, ff. 114v-117r
De remediis utriusque fortune, Franciscus Petrarcha n. 20-7-1304, m. 19-7-1374, ff. 135v-137r
Liber Marci Pauli de Veneciis de consuetudinibus et condicionibus orientalium regionum [translatio ex italico], Franciscus Pipinus n. 1270 ca., m. 1327/1328, ff. 262r-304r
Oratio «Hic est filius meus», Bartholomaeus de Roma saec. XV in.
Oratio «Nec satis scio nec si scirem», Bartholomaeus de Roma saec. XV in.
Oratio pro principio Studii, Bartholomaeus de Roma saec. XV in.
Oratio pro principio Studii festivitatis Luce, Bartholomaeus de Roma saec. XV in.
Physiognomia, Aristoteles pseudo, ff. 158r-165r
translatio Bartholomaei de Messana
Physiognomonica [opus Aristotelis pseudo; translatio ex graeco], Bartholomaeus de Messana fl. 1258-1266, ff. 158r-165r
Quaestio quam numquam ab aliquo determinatam vidi proponitur disputanda. Que scienciarum vel arcium nobilitate prefulgeat an medicine an legis [ad Colucium Salutatum de Stignano virum insignem cancellarium Florentinum], Bernardus de Florentia physicus fl. saec. XIV ex., ff. 96r-109r

Bibliografia Aristoteles Latinus. Codices (1957) vol. I pp. 689-90, n. 949; Cat. mss. UB Würzburg (1994) vol. V pp. 17-24

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/würzburg-universitätsbibliothek-m-ch-f-60-manoscript/108835



Descrizione desunta

Würzburg, Universitätsbibliothek, M.ch.f. 88


datato
a. 1462

Luogo di copia Francia orientale (?); Leipzig (?)
cart.


Nomi Georgius Hutter, possessore

De civitate Dei, Augustinus Aurelius, ff. 137v-138r
De spiritu Guidonis, Iohannes Gobi Alestensis iunior fl. 1323-1330 ca., ff. 250v-252r

Bibliografia Cat. mss. UB Würzburg vol. V pp. 30-1; Cat. mss. UB Würzburg (1994) vol. V pp. 30-1

Regesto patristico Miscellanea umanistica comprendente un estratto dal «De civitate Dei» di Agostino

Altri progetti collegati:
TRAMP

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/würzburg-universitätsbibliothek-m-ch-f-88-manoscript/155267




Würzburg, Universitätsbibliothek, M.ch.f. 124

sec. XV secondo terzo

Luogo di copia Germania centrale (?); Germania meridionale (?)
membr. e cart.
ff. 197
dimensioni: 303 x 215
disposizione del testo: 2 colonne


Sottoscritto
Nomi Georgius Hutter, possessore; Nicolaus (v. sec. XV secondo terzo), copista in parte; Nicolaus Horn, possessore

Dialogus de dispositione vitae ad Petrarcham, Lombardus a Serico n. saec. XIV ante med., m. 11-8-1390, ff. 179rb-180va

Bibliografia Cat. mss. UB Würzburg (1994) vol. V pp. 32-4

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Thurn)

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/würzburg-universitätsbibliothek-m-ch-f-124-manoscript/155654




Würzburg, Universitätsbibliothek, M.ch.f. 150


datato
a. 1456

Luogo di copia Würzburg, diocesi di
cart.
ff. 287
dimensioni: 311 x 218
disposizione del testo: 2 colonne


Nomi Fridericus Reinhartus, copista; Georgius Hutter, possessore; Michael Rummel vicarius et viceplebanus (sec. XV-XVI (v. a. 1495)), possessore

De naturis rerum, Thomas de Cantimprato n. 1201, m. 1270 ca.
Regimen sanitatis, Gregorius saec. XIII ex./XIV in., ff. 259r-263r
Synonyma apotecariorum, ff. 264ra-283va

Bibliografia Cat. mss. UB Würzburg (1994) vol. V pp. 33-4

Risorse esterne collegate
Handschriftencensus
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Thurn)

Altri progetti collegati:
CALMA

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/würzburg-universitätsbibliothek-m-ch-f-150-manoscript/170848



Würzburg, Universitätsbibliothek, M.p.th.f. 35

sec. XIV primo terzo

Luogo di copia Italia
membr.


Nomi Georgius Hutter, possessore

Legenda aurea, Iacobus de Varagine n. 1228/1229, m. 13/14-07-1298

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/würzburg-universitätsbibliothek-m-p-th-f-35-manoscript/94550

Trovati 5 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy