Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Franciscus Philelphus in Manoscritti
Franciscus Philelphus
Trovati 47 records. Pagina 1 di 512345



Berlin, Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, Hamilton 41

Composito

sec. XV quinto decennio (post 1443; ante 1451); sec. XVI
cart.
ff. III, 193
dimensioni: 330 x 240


Ente possessore Murano (Venezia), S. Michele, abbazia OSBCam
Nomi Demetrios Sguropulos (sec. XV), copista in parte; Bessarion cardinalis (n. 2-1-1403, m. 18-11-1472), possessore e note di; Franciscus Philelphus (n. 25-7-1398, m. 31-7-1481), note di; Nicolaus Leonicus Thomaeus (n. 1-2-1456, m. 28-3-1531), note di

Regesto Aristoteles, Ethica Nicomachea, Magna moralia, Politica con scoli dal commento perduto di Michele di Efeso

Risorse esterne collegate
Commentaria in Aristotelem Graeca et Byzantina
Pinakes

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/berlin-staatsbibliothek-zu-berlin-preußischer-kult-manoscript/223155




Berlin, Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, lat. 4° 276


datato
a. 1474

Luogo di copia Milano
membr.
ff. 45
dimensioni: 195 x 140


Stemma
Nomi Franciscus Philelphus (n. 25-7-1398, m. 31-7-1481), possessore

Epistolae, Franciscus Philelphus n. 25-7-1398, m. 31-7-1481, ff. 5r-40r
Exhortatio ad bellum suscipiendum in Turcos. Epistola ad Carolum Burgundiae ducem [Milano, 5.IV.1474] [Bertalot IHL 2, 2 n. 18614]

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/berlin-staatsbibliothek-zu-berlin-preußischer-kult-manoscript/130864




Cesena (Forlì-Cesena), Biblioteca Comunale Malatestiana S.XXIII.4

ca. 1455
membr.
ff. I, 120, I'
dimensioni: 248 x 171


Nomi Franciscus Philelphus (n. 25-7-1398, m. 31-7-1481), committente e donatore; Malatesta Novellus de Malatestis, possessore

De iocis et seriis, Franciscus Philelphus n. 25-7-1398, m. 31-7-1481
lib. I-V ad Malatestam Novellum ducem Ariminensem

Altri progetti collegati:
CALMA

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cesena-(forlì-cesena)-biblioteca-comunale-malatest-manoscript/148596




Cesena (Forlì-Cesena), Biblioteca Comunale Malatestiana S.XXIII.5

ca. 1455
membr.
ff. I, 144, I'
dimensioni: 240 x 170


Nomi Franciscus Philelphus (n. 25-7-1398, m. 31-7-1481), committente e donatore; Malatesta Novellus de Malatestis, possessore

Odae [ad Franciscum Sphortiam ducem Mediolanensium dicatae], Franciscus Philelphus n. 25-7-1398, m. 31-7-1481
Sphortias [opus imperfectum], Franciscus Philelphus n. 25-7-1398, m. 31-7-1481
ad Malatestam Novellum ducem Ariminensem

Altri progetti collegati:
CALMA

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/cesena-(forlì-cesena)-biblioteca-comunale-malatest-manoscript/148608




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 1805




Nomi Franciscus Philelphus (n. 25-7-1398, m. 31-7-1481), correzioni e aggiunte di; Marcello Cervini (1501-1555), possessore

De affectionibus, Hippocrates pseudo
De flatibus [opus Hippocratis; translatio ex graeco; ad Philippum Maria Vicecomitem ducem Mediolanensium dicata], Franciscus Philelphus n. 25-7-1398, m. 31-7-1481
De flatibus, Hippocrates
De passionibus corporis [opus Hippocratis pseudo; translatio ex graeco; ad Philippum Mariam Vicecomitem ducem Mediolanensium dicata], Franciscus Philelphus n. 25-7-1398, m. 31-7-1481

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/191901




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Pal. gr. 260

ca. 1300

Luogo di copia Costantinopoli (?)
cart.
ff. IV, 301, I'
dimensioni: 230 x 150


Ente possessore Heidelberg, Bibliotheca palatina
Nomi Leonardus Iustinianus (n. 1381/1386, m. 10-11-1446), possessore; Franciscus Philelphus (n. 25-7-1398, m. 31-7-1481), possessore; Ulrich Fugger (n. 1526, m. 1584), possessore

Bibliografia Stevenson Codd. Pal. Graeci (1885) p. 143

Risorse esterne collegate
Commentaria in Aristotelem Graeca et Byzantina
Heidelberg, UB (riproduzione digitale)
Philelfiana
Pinakes
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/223209



Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Urb. gr. 105

sec. X


Nomi Franciscus Philelphus (n. 25-7-1398, m. 31-7-1481), possessore e note di

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/40777




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Urb. gr. 108

sec. XV terzo decennio (ante 1427)

Luogo di copia Costantinopoli
cart.
ff. III, 156
dimensioni: 272 x 195


Sottoscritto
Nomi Teodoro diacono (sec. XV), copista; Franciscus Philelphus (n. 25-7-1398, m. 31-7-1481), possessore; Angelus Vadius (v. 1443-1476, m. ante 1482), possessore; Federico da Montefeltro (1422-1482), possessore

Risorse esterne collegate
Commentaria in Aristotelem Graeca et Byzantina
Philelfiana
Pinakes
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/167253




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. gr. 1689


datato
a. 1422, 2 novembre

Luogo di copia Costantinopoli
membr.
ff. II, 140, II'
dimensioni: 275 x 202


Sottoscritto
Nomi Giorgio Doceiano (v. 1422), copista; Franciscus Philelphus (n. 25-7-1398, m. 31-7-1481), possessore; Franciscus Barbarus (n. 1390, m. 1454), lettore (?); Luigi (Alvise) Lollino vescovo (n. 1529, m. 1625), possessore
Storia del manoscritto
+ Firenze, Laurenziana, Plut. 81.20 ff. 1-32

Altri codici correlati Firenze Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 81.20

Risorse esterne collegate
Commentaria in Aristotelem Graeca et Byzantina
Philelfiana
Pinakes

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/223162




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 1790


autografo



Nomi Franciscus Philelphus (n. 25-7-1398, m. 31-7-1481), autografo di

Consolatio de obitu Valerii filii [ad Iohannem Antonium Marcellum dicata], Franciscus Philelphus n. 25-7-1398, m. 31-7-1481
De psychagogia [carminum in graeco sermone compositorum libri tres], Franciscus Philelphus n. 25-7-1398, m. 31-7-1481
excerpta
Vocabularius ex quo, ff. 2r-231v

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/148595

Trovati 47 records. Pagina 1 di 512345

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy