Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Ferdinando I d'Aragona (1424-1494) di Napoli re in Manoscritti
Ferdinando I d'Aragona (1424-1494) di Napoli re
Trovati 58 records. Pagina 1 di 6123456


Berlin, Kupferstichkabinett der Staatlichen Museen (zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz) 78 D 14

sec. XV ultimo quarto

Luogo di copia Italia settentrionale; Padova (?)
membr.


Ente possessore Napoli, Biblioteca reale aragonese
Nomi Ferdinandus I Aragonensis rex, possessore

Horatius

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/berlin-kupferstichkabinett-der-staatlichen-museen--manoscript/18629




Berlin, Staatsbibliothek zu Berlin - Preußischer Kulturbesitz, lat. 2° 52 (Rose 1030)

sec. XV
membr.
ff. 170
dimensioni: 170 x 110


Stemma
Nomi Ferdinando I d'Aragona (1424-1494) di Napoli re, possessore

De bello Gothorum, Agathias scholasticus n. 536-537, m. 582
De bello Gothorum et aliis peregrinis historiis [opus Agathiae Scholastici; translatio ex graeco], Christophorus Persona n. 1416, m. 1485

Bibliografia Rose Verzeichniss lat. Hss. (1905) vol. II 3 p. 1322

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Rose)

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/berlin-staatsbibliothek-zu-berlin-preußischer-kult-manoscript/196553




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Barb. lat. 7

sec. XV

Luogo di copia Italia
membr.
ff. I, 110, II'
dimensioni: 160 x 75


Stemma
Nomi Clemens Salernitanus, copista; Gioacchino de Gigantibus (fl. XV. 2), miniatore; Ferdinando I d'Aragona (1424-1494) di Napoli re, possessore

Risorse esterne collegate
Biblissima

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/245123




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Barb. lat. 76

post 1460

Luogo di copia Napoli
membr.
ff. 100
dimensioni: 235 x 150


Stemma
Nomi Matteo Felice (fl. 1467-1493), miniatore (?); Ferdinando I d'Aragona (1424-1494) di Napoli re, possessore; Iohannes de Aragonia cardinalis (n. 25-6-1456, m. 16/17-10-1485), possessore (?)

Scholia Strozziana, ff. 2v-66, 71v-77
Aratea, Germanicus Caesar, ff. 6r-66r
Naturalis historia, Plinius Maior, ff. 77v-85v, 86r
excerpta
Astronomica, Hyginus saec. II, ff. 86r-100r
excerptum

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I pp. 123-5 (sec. XV)

Risorse esterne collegate
Biblissima
Jordanus
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/16261




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Barb. lat. 169

sec. XV

Luogo di copia Napoli
membr.
ff. I, 329, I'
dimensioni: 355 x 235


Nomi Gioacchino de Gigantibus (fl. XV. 2), miniatore; Ferdinando I d'Aragona (1424-1494) di Napoli re, possessore

Noctes Atticae, Gellius Aulus, ff. 9r-329r

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I pp. 199-200

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/97558




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 1291

sec. XV

Luogo di copia Italia
membr.
ff. 181
dimensioni: 375 x 255


Ente possessore Napoli, Biblioteca reale aragonese
Stemma
Nomi Antonello Petrucci segretario (n. 1420, m. 1487), possessore; Ferdinando I d'Aragona (1424-1494) di Napoli re, possessore; Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore; Alexandre Petau (m. 1672), possessore

Ab Urbe condita, Livius, ff. 3r-178r
IV

Bibliografia Fohlen Notes (1971) pp. 195-7; MCLBV (1975) vol. I p. 512

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/214784




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 1447

sec. XV (1473)


Ente possessore Napoli, Biblioteca reale aragonese
Nomi Francesco Spera, copista; Ferdinando I d'Aragona (1424-1494) di Napoli re, possessore; Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore

Geographica [opus Strabonis; translatio ex graeco], Guarinus Veronensis n. 1374, m. 4-12-1460
libri I-X
Geographica, Strabo Ponticus

Bibliografia Colophons n. 4398

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/232959




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 1593

sec. XV seconda metà

Luogo di copia Napoli
membr.
ff. I, 232
dimensioni: 423 x 283


Nomi Gaspare da Padova, miniatore; Iohannes de Aragonia cardinalis (n. 25-6-1456, m. 16/17-10-1485), possessore; Ferdinando I d'Aragona (1424-1494) di Napoli re, possessore; Georges I d' Amboise cardinale arcivescovo (m. 1510), possessore; Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore; Alexandre Petau (m. 1672), possessore

Naturalis historia, Plinius Maior, ff. 1r-232r

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I pp. 626-7 (sec. XV)

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/122737




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 1594

sec. XV seconda metà

Luogo di copia Napoli
membr.
ff. I, 305
dimensioni: 424 x 283


Nomi Gaspare da Padova, miniatore; Iohannes de Aragonia cardinalis (n. 25-6-1456, m. 16/17-10-1485), possessore; Ferdinando I d'Aragona (1424-1494) di Napoli re, possessore; Paul Petau (n. 1568, m. 1614), possessore; Alexandre Petau (m. 1672), possessore

Naturalis historia, Plinius Maior, ff. 1r-304v

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I pp. 626-7 (sec. XV)

Risorse esterne collegate
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/122534




Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 2006


datato
a. 1465

Luogo di copia Napoli
membr.
ff. II, 150
dimensioni: 253 x 168


Sottoscritto
Stemma
Nomi Giovan Marco Cinico, copista; Antonello Petrucci segretario (n. 1420, m. 1487), possessore; Ferdinando I d'Aragona (1424-1494) di Napoli re, possessore

Historia Romana, Paulus Diaconus n. 720/730, m. 797 ca., ff. IIv, 1r-148v

Bibliografia MCLBV (1975) vol. I p. 741

Risorse esterne collegate
Biblissima
Manuscrits classiques latins de la Bibliothèque Vaticane I

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/città-del-vaticano-biblioteca-apostolica-vaticana--manoscript/24111

Trovati 58 records. Pagina 1 di 6123456

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy