Louviers, Médiathèque Boris Vian (olim Bibliothèque Municipale) 5
sec. XV (ca. 1480-1493)Luogo di copia Napoli membr. ff. 272 dimensioni: 355 x 252 disposizione del testo: 2 colonneEnte possessore Napoli, Biblioteca reale aragonese ; Bourbon-lèz-Gaillon (Eure), Bourbon-lèz-Gaillon (Aubevoye) OCist Nomi Venceslaus Crispus Bohemus Slagenverdiensis , copista (?); Nardo Rapicano , miniatore; Federico I d' Aragona re (n. 1452, m. 1504), possessore; Georges I d' Amboise cardinale arcivescovo (m. 1510), possessore; Georges II d' Amboise arcivescovo (n. 1488, m. 1550), possessore; Charles I de Bourbon-Vendôme cardinale (n. 1523, m. 1590), possessoreLectura super Matthaeum [reportationes duae], Thomas de Aquino n. 1224/1225, m. 7-3-1274 Bibliografia CMD-F (1984) vol. VII p. 161
Risorse esterne collegate
CGM
CMD-F VII
Riproduzione digitale
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/louviers-médiathèque-boris-vian-(olim-bibliothèque-manoscript/103826
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 1659
sec. XVLuogo di copia Roma membr. ff. II, 267 dimensioni: 335 x 230Ente possessore Napoli, Biblioteca reale aragonese Stemma Nomi Bartolomeo Sanvito (n. 1435, m. 1518), titolo di; Charles I de Bourbon-Vendôme cardinale (n. 1523, m. 1590), possessore; Charles II de Bourbon-Vendôme cardinale (n. 1562, m. 1594), possessore; Federico I d' Aragona re (n. 1452, m. 1504), possessore; Ferdinando I d'Aragona (1424-1494) di Napoli re , possessore; Gasparo Romano , miniatore; Georges I d' Amboise cardinale arcivescovo (m. 1510), possessore; Georges II d' Amboise arcivescovo (n. 1488, m. 1550), possessore; Iohannes de Aragonia cardinalis (n. 25-6-1456, m. 16/17-10-1485), possessore; Iohannes Rainaldus Mennius , copistaDe habitu virginum , Cyprianus Carthaginiensis , ff. 93v-102rEpistolae , Cyprianus Carthaginiensis Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1940) vol. II pp. 114-5; Ciccolini - Mattei De habitu (2016) p. 46
Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
Riproduzione digitale
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-1659-manoscript/161780
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 1674
sec. XV (ca. 1450)Luogo di copia Napoli membr. ff. 301 dimensioni: 370 x 255Ente possessore Napoli, Biblioteca reale aragonese Nomi Alphonsus V Aragoniae rex (n. 1396 ca., m. 27-6-1458) , possessore; Federico I d' Aragona re (n. 1452, m. 1504), possessore; Georges I d' Amboise cardinale arcivescovo (m. 1510), possessore; Georges II d' Amboise arcivescovo (n. 1488, m. 1550), possessore; Philippe II Hurault, vescovo di Chartres (n. 1579, m. 1620), possessoreDivinae institutiones , Lactantius Firmianus , ff. 1r-De ira Dei ad Donatum , Lactantius Firmianus , ff. 249r-De opificio Dei , Lactantius Firmianus , ff. 273v-De ave Phoenice , Lactantius Firmianus , ff. 297r-Metamorphoses , Ovidius , f. 299vmet . 15.391-402Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1940) vol. II p. 120 (sec. XV)
Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
Riproduzione digitale
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-1674-manoscript/197095
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 1767
datato a. 1489, 15 luglioLuogo di copia Firenze membr. ff. 201 dimensioni: 345 x 235
Sottoscritto
Ente possessore Napoli, Biblioteca reale aragonese Stemma Nomi Canti Bonagii de Cantinis , copista; Mattia Corvino re (n. 23-2-1443, m. 6-4-1490), destinatario; Ferdinando I d'Aragona (1424-1494) di Napoli re , possessore; Federico I d' Aragona re (n. 1452, m. 1504), possessore; Georges I d' Amboise cardinale arcivescovo (m. 1510), possessore; Georges II d' Amboise arcivescovo (n. 1488, m. 1550), possessore; Charles II de Bourbon-Vendôme cardinale (n. 1562, m. 1594), possessoreHomilia in illud «Destruam horrea mea» , Basilius Caesariensis episcopus , ff. 134r-141vHomiliae [opus Basilii Magni; translatio ex graeco], Rufinus Aquileiensis , ff. 134r-141vhomilia III Sermones CXI , Maximus I Taurinensis episcopus m. inter a. 408 et 423 Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1940) vol. II pp. 162-3; CMD-F (1962) vol. II p. 83, tav. CLXVII; Rufinus Homiliae (2008) p. XXV
Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
CMD-F II
Riproduzione digitale (1)
Riproduzione digitale (2)
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-1767-manoscript/143957
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 2368
datato a. 1480Luogo di copia Napoli membr. ff. I, 71 dimensioni: 400 x 275
Sottoscritto
Ente possessore Napoli, Biblioteca reale aragonese Nomi Venceslaus Crispus Bohemus Slagenverdiensis , copista; Ferdinando I d'Aragona (1424-1494) di Napoli re , possessore; Federico I d' Aragona re (n. 1452, m. 1504), possessore; Georges I d' Amboise cardinale arcivescovo (m. 1510), possessore; Georges II d' Amboise arcivescovo (n. 1488, m. 1550), possessore; Philippe II Hurault, vescovo di Chartres (n. 1579, m. 1620), possessoreExplanatio Apocalypsis , Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735 Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1940) vol. II p. 428; CMD-F (1962) vol. II p. 113; CCSL (2001) vol. CXXI A p. 66
Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
CMD-F II
Riproduzione digitale
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-2368-manoscript/85995
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 2379
sec. XV membr. ff. 118 dimensioni: 335 x 225Ente possessore Napoli, Biblioteca reale aragonese Nomi Federico I d' Aragona re (n. 1452, m. 1504), possessore; Georges I d' Amboise cardinale arcivescovo (m. 1510), possessore; Georges II d' Amboise arcivescovo (n. 1488, m. 1550), possessore; Philippe II Hurault, vescovo di Chartres (n. 1579, m. 1620), possessoreDe fide orthodoxa [opus Iohannis Damasceni; translatio ex graeco], Burgundio Pisanus n. 1110 ca., m. 30-10-1193 De fide orthodoxa , Iohannes Damascenus n. 650 ca., m. 4-12-750 Bibliografia Cat. mss. lat. B.N.F. (1940) vol. II p. 435
Risorse esterne collegate
Catalogue général des manuscrits latins
Riproduzione digitale
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-2379-manoscript/41301
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 5088
sec. XV (ante 1458)Luogo di copia Napoli membr. ff. II, 241, II' dimensioni: 340 x 248Ente possessore Napoli, Biblioteca reale aragonese Nomi Giovan Marco Cinico , copista (?); Alphonsus V Aragoniae rex (n. 1396 ca., m. 27-6-1458) , possessore; Federico I d' Aragona re (n. 1452, m. 1504), possessore; Georges I d' Amboise cardinale arcivescovo (m. 1510), possessore; Georges II d' Amboise arcivescovo (n. 1488, m. 1550), possessore; Charles I de Bourbon-Vendôme cardinale (n. 1523, m. 1590), possessore; Charles II de Bourbon-Vendôme cardinale (n. 1562, m. 1594), possessoreHistoria ecclesiastica tripartita [opus Socratis, Sozomeni et Theodoreti Cyrensis; translatio ex graeco], Epiphanius scholasticus fl. 540-570 Bibliografia CMD-F (1962) vol. II p. 494 (1472?)
Risorse esterne collegate
CMD-F II (notices sommaires)
Riproduzione digitale
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-5088-manoscript/137945
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 8533 I-II
datato a. 1471Luogo di copia Firenze membr. in due volumi (ff. 180 e 229) dimensioni: 375 x 260Ente possessore Napoli, Biblioteca reale aragonese Stemma Nomi Piero di Benedetto Strozzi (m. 1492), copista (?); Georgius Antonius Vespuccius OP (n. 22-4-1434, m. 17-4-1514), copista in parte; Alfonso di Calabria duca , possessore; Federico I d' Aragona re (n. 1452, m. 1504), possessore; Georges I d' Amboise cardinale arcivescovo (m. 1510), possessore; Georges II d' Amboise arcivescovo (n. 1488, m. 1550), possessore; Charles I de Bourbon-Vendôme cardinale (n. 1523, m. 1590), possessore; Charles II de Bourbon-Vendôme cardinale (n. 1562, m. 1594), possessoreEpistolae ad familiares , Cicero M. Tullius vol. IEpistolae. Ad Brutum , Cicero M. Tullius vol. IIEpistolae. Ad Quintum fratrem , Cicero M. Tullius vol. IIEpistolae. Ad Atticum , Cicero M. Tullius vol. IIBibliografia CMD-F (1974) vol. III p. 63, tav. CXC
Risorse esterne collegate
CMD-F III
Riproduzione digitale (1)
Riproduzione digitale (2)
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-8533-i--manoscript/119325
Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 8952
sec. XV anni '70Luogo di copia Firenze membr. ff. 215 dimensioni: 360 x 255Ente possessore Napoli, Biblioteca reale aragonese Nomi Francesco Marzi da San Gimignano , copista; Francesco Rosselli (n. ca. 1445, m. post 1513), miniatore; Alfonso di Calabria duca , possessore; Federico I d' Aragona re (n. 1452, m. 1504), possessore; Georges I d' Amboise cardinale arcivescovo (m. 1510), possessore; Georges II d' Amboise arcivescovo (n. 1488, m. 1550), possessore; Charles I de Bourbon-Vendôme cardinale (n. 1523, m. 1590), possessore; Charles II de Bourbon-Vendôme cardinale (n. 1562, m. 1594), possessoreHistoriae , Herodotus Historiae [opus Herodoti; translatio ex graeco], Laurentius Valla n. 1407, m. 1-8-1457
Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale
Altri progetti collegati:
MEL
Permalink:
http://www.mirabileweb.it/manuscript/paris-bibliothèque-nationale-de-france-lat-8952-manoscript/142143