Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Bernoldus Constantiensis (ca. 1050-1100) in Manoscritti
Bernoldus Constantiensis (ca. 1050-1100)
Trovati 5 records. Pagina 1 di 11



Darmstadt, Universitäts- und Landesbibliothek (olim Hessische Landes- und Hochschulbibliothek) 896

Composito


membr.
ff. 208
dimensioni: 430 x 315


Ente possessore Weingarten, St. Martin, abbazia OSB

De quantitate animae, Augustinus Aurelius, ff. 219v-237v
Homelia in initium evangelii sancti Matthaei, Walahfridus Strabo n. 808/809, m. 18-8-849, ff. 209ra-215va
Homiliae XL in Evangelia, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, ff. 215va-218vb
Lc 16, 19-31

Manegoldus Lautenbacensis monachus v. 1085, m. ante 1119

Bibliografia Kat. Hss. Darmstadt IV (1979) pp. 212-4

U.C. I ca. 1100
membr.
ff. 1-208
disposizione del testo: 2 colonne


U.C. II ca. 1100
membr.
ff. 209-218
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Reichenau, St. Maria, abbazia OSB (?)

Tipologia testuale homiliarium

U.C. III sec. IX seconda metà

Luogo di copia Konstanz (?)
membr.
ff. 219-241
disposizione del testo: 2 colonne


luoghi / enti collegati Konstanz (sec. XI)
Nomi Wolferad clericus, note di; Bernoldus Constantiensis (ca. 1050-1100), note di (?)

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. I (1998) p. 212, n. 982 (sec. IX ultimo terzo, wahrscheinlich Konstanz)

U.C. IV sec. XIII
membr.
ff. 242-249
disposizione del testo: 2 colonne


Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (cat. Staub - Knaus)
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL
MEM

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/darmstadt-universitäts-und-landesbibliothek-(olim--manoscript/20728




München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 432


autografo
sec. XI ultimo quarto
membr.
ff. III, 83
dimensioni: 220 x 155


Ente possessore Pfäfers, Pfäfers, abbazia OSB; Schaffhausen, Allerheiligen, abbazia OSB
Nomi Bernoldus Constantiensis (ca. 1050-1100), autografo di

Annales Scafhusenses, f. 24r
Chronicon, Bernoldus Constantiensis n. 1050 ca., m. 16-9-1100
Kalendarium et necrologium, Bernoldus Constantiensis n. 1050 ca., m. 16-9-1100

Risorse esterne collegate
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/münchen-bayerische-staatsbibliothek-clm-432-manoscript/5694




Sankt Gallen, Stiftsbibliothek 676

ca. 1080-1100

Luogo di copia Sankt Blasien, St. Blasien, abbazia OSB (?); Bodenseegebiet; Schaffhausen, Allerheiligen, abbazia OSB (?)
membr.
pp. 261
dimensioni: 240 x 180


Nomi Bernoldus Constantiensis (ca. 1050-1100), copista in parte, correzioni e note di; Iohannes Bischoff frater et iuris canonici doctor (ca. 1460-1495), possessore

Collectio LXXIV titulorum, pp. 98a-158b, 174a-179b, 259-261
cum appendice Svevica
De vitiis et virtutibus, remediis peccatorum et ordine vel iudiciis poenitentiae [libri sex; una cum epistola praefatoria Ebboni Remensi archiepiscopo], Halitgarius Cameracensis episcopus sedit 817-831, pp. 26-36
liber 6
Decretorum libri XX, Burchardus Wormatiensis episcopus n. 965 ca., m. 20-8-1025, pp. 44-54, 98a
excerpta ex libris 2-5, 19, 9.15-16
Paenitentiale ad Heribaldum [una cum epistola praefatoria ad eundem], Hrabanus Maurus n. 780 ca., m. 4-2-856, pp. 1-26
p. 1 epist. praef.

Bibliografia Scherrer Hss. St. Gallen (1875) pp. 220-1 (sec. XI-XII); Lenz - Ortelli Hss. St. Gallen (2014) pp. 26-33

Risorse esterne collegate
e-codices (permalink)

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/sankt-gallen-stiftsbibliothek-676-manoscript/178487




Stuttgart, Württembergische Landesbibliothek, HB VI. 112

sec. X prima metà

Luogo di copia Bodenseegebiet; Konstanz (?)
membr.
ff. 141
dimensioni: 170 x 230


Ente possessore Konstanz, Konstanz, cattedrale; Weingarten, St. Martin, abbazia OSB
Nomi Bernoldus Constantiensis (ca. 1050-1100), note di

Registrum epistolarum, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, ff. 1v, 141r
l. I, epp. 24, 8, excerpta
Statuta ecclesiae antiqua
Lex Alamannorum, f. 124r
fragmentum
Capitularia regum Francorum, f. 124v
Captulare Wormatiense
Expositio quattuor Evangeliorum, Hieronymus Stridonius pseudo, ff. 125r-137v
incompleto
Collectio vetus Gallica, ff. 2r-39r
Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, f. 33v
9.6.29
Paenitentiale ad Heribaldum [una cum epistola praefatoria ad eundem], Hrabanus Maurus n. 780 ca., m. 4-2-856, ff. 45r, 45v-48v, 78v-79r, 80v, 85v-86r, 140r
exc.
Poenitentiale Remense, ff. 49r-65v
Synodus Romana (?), Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, ff. 67r-68v
Rescriptum beati Gregorii ad Augustinum episcopum (?), Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, ff. 70v-77r
Decem sine
Collectio capitularium, Ansegisus Luxoviensis abbas n. 770 ca., m. 20-7-833, ff. 87r-124v

Bibliografia Autenrieth Codd. iur. et pol. (1963) pp. 110-3 (sec. X); Mordek Bibliotheca (1995) pp. 720-3; BStK (2005) vol. IV pp. 1676-7, n. 875c; Keefe Catalogue (2012) p. 349; Burkhart Ill. Hss. I (2016) pp. 51-2, tavv. 120-1, n. 34; Mattaloni Rescriptum (2017) pp. 115-7 (sec. X)

Riproduzione disponibile SISMEL-FEF

Risorse esterne collegate
Bibliotheca legum
BStK Online
Capitularia
Handschriftencensus
Innovating Knowledge
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (Burkhart)
Manuscripta mediaevalia (cat. Autenrieth)
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
CALMA
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/stuttgart-württembergische-landesbibliothek-hb-vi--manoscript/20248




Stuttgart, Württembergische Landesbibliothek, HB XIV. 3

sec. XI secondo quarto

Luogo di copia Konstanz (?); Petershausen, Petershausen (Petridomus), abbazia OSB (?)
membr.
ff. 273, II'
dimensioni: 240 x 155


Ente possessore Petershausen, Petershausen (Petridomus), abbazia OSB; Konstanz, Konstanz, capitolo del duomo; Weingarten, St. Martin, abbazia OSB
Nomi Bernoldus Constantiensis (ca. 1050-1100), note di; Wolferad clericus, note di

Carmen ad Iohannem VIII papam, Iohannes Hymmonides n. 825 ca., m. 30-6-876/16-12-882
Hymnus de sancto Gregorio papa
Vita sancti Gregorii Magni, Iohannes Hymmonides n. 825 ca., m. 30-6-876/16-12-882, ff. 4v-274v

santi


Bibliografia Buhl - Kurras Codd. phys. (1969) p. 97 (sec. XI); Burkhart Ill. Hss. I (2016) pp. 42-3, tavv. 80-2, n. 22

Riproduzione disponibile SISMEL-FEF

Risorse esterne collegate
Manuscripta mediaevalia
Manuscripta mediaevalia (Burkhart)
Manuscripta mediaevalia (cat. Buhl - Kurras)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/stuttgart-württembergische-landesbibliothek-hb-xiv-manoscript/87368

Trovati 5 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy