Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Bernardus (847-903) in Manoscritti
Bernardus (847-903)
Trovati 11 records. Pagina 1 di 212



Laon, Bibliothèque Municipale «Suzanne Martinet» 26

Composito

sec. IX
membr.


Ente possessore Laon (Aisne), Notre-Dame, cattedrale

Breviarium in Psalmos, ff. 8r, 26v-27r
excerpta
Breviarium in Psalmos, Hieronymus Stridonius pseudo, ff. 8r, 26v-27r
excerpta
Expositio Psalmorum, Cassiodorus Senator n. 485 ca., m. 580/585 ca.
excerpta
Interpretatio nominum Hebraeorum, ff. 8-8v

Bibliografia Catal. gén. in-4° (1949) vol. I p. 65; Stoppacci Expositio (2012) p. 136, sec. IX in.; CMD-F2 II (2013) p. 104 (sec. IX)

Riproduzione disponibile SISMEL-FEF

U.C. I sec. IX prima metà

Luogo di copia Francia nord-orientale (?); Irlanda (?)
membr.
ff. 1-27
dimensioni: 237 x 195


Ente possessore Laon (Aisne), Notre-Dame, cattedrale
Nomi Adelelmus (865-930), donatore; Bernardus (847-903), donatore

Nonae aprilis norunt quinos, f. 27

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. II (2004) p. 20, n. 2047

Frammento 1 sec. IX secondo terzo

Luogo di copia Francia nord-orientale (?)
membr.
ff. 3
dimensioni: 230 x 195
disposizione del testo: 2 colonne



De vera religione, Augustinus Aurelius

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. II (2004) p. 20, n. 2046

Risorse esterne collegate
CGM

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/laon-bibliothèque-municipale-suzanne-martinet-26-manoscript/85504




Laon, Bibliothèque Municipale «Suzanne Martinet» 38

sec. IX ca. secondo quarto
Note datazione CGM: sec. IX

Luogo di copia Francia nord-orientale (?)
membr.
ff. 139
dimensioni: 300 x 248
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Laon (Aisne), Notre-Dame, cattedrale
Nomi Martinus Laudunensis (n. 819, m. 875), note di; Adelelmus (865-930), donatore; Bernardus (847-903), donatore

Commentarii in prophetas minores, Hieronymus Stridonius, ff. 2r-139v
ff. 2r-24v: Gioele; ff. 24v-42v: Giona; ff. 41v-63r: Naum; ff. 63r-107v: Michea; ff. 107v-139v: Abacuc

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. II (2004) p. 21, n. 2051; CMD-F2 II (2013) p. 106 (ante 875); Mantelli Abacuc (2018) p. LXXIV (sec. IX); Dorfbauer - Contreni Epitome (2018) pp. 73-7

Risorse esterne collegate
CGM

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/laon-bibliothèque-municipale-suzanne-martinet-38-manoscript/161533



Descrizione desunta

Laon, Bibliothèque Municipale «Suzanne Martinet» 50

sec. VIII-IX

Luogo di copia Francia nord-orientale
membr.
ff. 185
dimensioni: 300 x 235
disposizione del testo: 2 colonne

note generali sulla scrittura: minuscola protocarolina



Hunc librum dederunt Bernardus et Adelelmus Deo et Sancte Marie Laudunensis ecclesie
Ente possessore Laon (Aisne), Notre-Dame, cattedrale
Nomi Martinus Laudunensis (n. 819, m. 875), note di; Adelelmus (865-930), donatore; Bernardus (847-903), donatore

Ecloga de Moralibus in Iob, Lathcen m. 662/665

Bibliografia CLA vol. VI 763; Bischoff Festländische Hss. I (1998) pp. 21-2, n. 2053; CMD-F2 II (2013) p. 108

Riproduzione disponibile SISMEL-FEF

Risorse esterne collegate
CGM

Responsabile scheda: Marianna Cerno

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/laon-bibliothèque-municipale-suzanne-martinet-50-manoscript/5186




Laon, Bibliothèque Municipale «Suzanne Martinet» 122

sec. IX secondo quarto

Luogo di copia Orléans (Loiret) (?)
membr.
ff. 77
dimensioni: 255 x 186


Ente possessore Laon (Aisne), Notre-Dame, cattedrale
Nomi Bernardus (847-903), donatore; Adelelmus (865-930), donatore

De vocatione omnium gentium, Prosper Aquitanus, ff. 2r-60r
Epistolae, Leo I papa, ff. 60r-77r
139, 35, 31, 165 e 59

Bibliografia Catal. gén. in-4° (1849) vol. I p. 106; Bischoff Festländische Hss. II (2004) p. 27, n. 2080

Risorse esterne collegate
CGM

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/laon-bibliothèque-municipale-suzanne-martinet-122-manoscript/226736




Laon, Bibliothèque Municipale «Suzanne Martinet» 136

sec. IX ca. ultimo quarto
Note datazione CGM: sec. IX

Luogo di copia Reims (Marne), regione di
membr.
ff. 112
dimensioni: 320 x 220
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Laon (Aisne), Notre-Dame, cattedrale
Nomi Hartgarius diaconus, copista; Adelelmus (865-930), donatore; Bernardus (847-903), donatore

Contra Felicianum Arianum, Augustinus Aurelius pseudo, ff. 38r-49r
Contra Felicianum Arianum de unitate trinitatis (?), Vigilius Thapsensis episcopus fl. saec. V ex., ff. 38r-49r
De bono viduitatis, Augustinus Aurelius
De cura pro mortuis gerenda, Augustinus Aurelius
De fide et operibus, Augustinus Aurelius
De VIII Dulcitii quaestionibus, Augustinus Aurelius
De opere monachorum, Augustinus Aurelius
De sancta virginitate, Augustinus Aurelius
De trinitate, Fulgentius Ruspensis episcopus pseudo, ff. 49-50v
Sermo ad catechumenos de symbolo, Augustinus Aurelius, ff. 1r-4v
Sermones, Quodvultdeus Carthaginiensis episcopus, ff. 23v-50v
De cantico novo ad catechumenos; De quarta feria; De cataclysmo; De tempore barbarico

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. II (2004) p. 28, n. 2087; Keefe Catalogue (2012) pp. 250.1

Risorse esterne collegate
CGM

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/laon-bibliothèque-municipale-suzanne-martinet-136-manoscript/169981




Laon, Bibliothèque Municipale «Suzanne Martinet» 265

Composito


membr.
ff. 191
dimensioni: ca. 240 x 130


Ente possessore Laon (Aisne), Notre-Dame, cattedrale
Nomi Adelelmus (865-930), donatore; Bernardus (847-903), donatore

Commentarii in Danielem, Hieronymus Stridonius, ff. 51r-57v
epitome
De differentiis rerum [Inter Deum], Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 125r-148r
Homiliae in Hiezechihelem, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604
Moralia in Iob, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604
Responsa, Stephanus II papa sedit 752-757

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. II (2004) p. 30, n. 2096 (4 unità già riunite nell'875: I : ff. 1-35 (sec. IX primo terzo, St.-Amand); II: ff. 36-82 (sec. IX primo terzo, St.-Amand?); III: ff. 83-122 (sec. IX primo terzo, St.-Amand); IV: ff. 123-191 (sec. IX secondo terzo, Francia nord-orientale)); Andrés Liber differentiarum (2006) pp. 146*-7* (sec. IX in.?); Keefe Catalogue (2012) pp. 251-2; CMD-F2 II (2013) p. 152 (ff. 83-191: sec. IX prima metà)

U.C. I sec. IX

Luogo di copia Reims (Marne)
membr.
ff. 1-122



De fide ad Petrum, Augustinus Aurelius pseudo, ff. 95r-122r
De fide ad Petrum, Fulgentius Ruspensis episcopus n. 467 ca., m. 1-1-532, ff. 95r-122r
Epistolae, Fulgentius Ruspensis episcopus n. 467 ca., m. 1-1-532, ff. 83r-95r: II - Epistola VIII seu epistola de fide ad Donatum
Liber ad Donatum, Augustinus Aurelius pseudo, ff. 83r-95r
Liber sive definitio ecclesiasticorum dogmatum, Gennadius Massiliensis, ff. 36r-50v

U.C. II sec. IX

Luogo di copia Saint-Amand-les-Eaux (Nord), SS. Pierre, André et Amand, abbazia OSB
membr.
ff. 123-191



Risorse esterne collegate
CGM

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/laon-bibliothèque-municipale-suzanne-martinet-265-manoscript/88143




Laon, Bibliothèque Municipale «Suzanne Martinet» 273

sec. IX med.
Note datazione CGM: sec. IX; Michael Murray Gorman The Commentary on Genesis of Angelomus of Luxeuil and Biblical Studies under Lothar «Studi medievali» 40 (1999) 559-631: 573 [reimpr. in Id. The Study of the Bible in the Early Middle Ages Firenze 2007 pp. 153-230: 167: sec. IX seconda metà]

Luogo di copia Francia nord-orientale (?)
membr.
ff. 173
dimensioni: 282 x 240
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Laon (Aisne), Notre-Dame, cattedrale
Nomi Adelelmus Laudunensis (ca. 860-930) episcopus, possessore; Bernardo di Laon (+ 903), possessore; Martinus Laudunensis (n. 819, m. 875), possessore

Carmina de spiritalis historiae gestis, Avitus Viennensis episcopus n. 460 ca., m. 518
Commentarium in Octateuchum, Wigbodus fl. 780/799 ca., ff. 25v-111, 116v-173v
De Sodoma, ff. 5r-6r
Dracontii librorum recognitio, Eugenius II Toletanus archiepiscopus sedit 646-657, ff. 21ra-25va
Hexaemeron
Heptateuchos
Levitico-Giudici
Heptateuchos, Avitus Viennensis episcopus pseudo
Levitico-Giudici
Heptateuchos, Cyprianus Carthaginiensis pseudo
Levitico-Giudici
Heptateuchos, Cyprianus Gallus pseudo
Levitico-Giudici
Heptateuchos, Iuvencus pseudo
Levitico-Giudici
Heptateuchos, Tertullianus pseudo
Levitico-Giudici
Laudes Dei [opus includens librum primum traditum ut Hexaemeron sive Eugenii Toletani recensio], Dracontius fl. saec. V ex.
Metrum in Genesim ad Leonem papam, ff. 1ra-2va
Metrum in Genesim ad Leonem papam, Cyprianus Gallus pseudo
Metrum in Genesim ad Leonem papam, Hilarius Pictaviensis episcopus pseudo

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. II (2004) p. 31, n. 2099 (sec. IX terzo quarto); Kreuz Metrum (2006) (sec. IX ex.); CMD-F2 II (2013) p. 154

Risorse esterne collegate
CGM

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/laon-bibliothèque-municipale-suzanne-martinet-273-manoscript/2380




Laon, Bibliothèque Municipale «Suzanne Martinet» 444

sec. IX terzo quarto
Note datazione CGM: sec. IX o X

Luogo di copia Laon (Aisne)
membr.
ff. I, 319
dimensioni: 290 x 235
disposizione del testo: 2 colonne


Ente possessore Laon (Aisne), Notre-Dame, cattedrale
Nomi Martinus Laudunensis (n. 819, m. 875), copista in parte; Hartgarius diaconus, copista in parte; Adelelmus (865-930), donatore; Bernardus (847-903), donatore

Carmina, Iohannes Scottus Eriugena n. 810 ca., m. post 877, ff. 294v-296v, 297r-298r
ff. 297r-298r: carm. 11-17
Glossarium pseudo-Cyrilli, ff. 5r-255r
Graeca Prisciani de VIII partibus et constructione, ff. 276r-287v
Institutiones, Priscianus Caesariensis fl. saec. V ex./VI in.
excerpta

Bibliografia Catal. gén. in-4° (1849) vol. I pp. 234-5 (sec. IX o X); Bischoff Festländische Hss. II (2004) pp. 35-6, n. 2120; CMD-F2 II (2013) pp. 181-2, tavv. 6, 8, 147 (a. 869-875 [ff. 1-4 e 276-319]; a. 858-871 [ff. 5-276]); CLH (2017) pp. 639-41, n. 486

Risorse esterne collegate
CGM
Riproduzione digitale

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/laon-bibliothèque-municipale-suzanne-martinet-444-manoscript/479




Laon, Bibliothèque Municipale «Suzanne Martinet» 464

sec. IX seconda metà
Note datazione CGM: sec. IX

Luogo di copia Francia nord-orientale
membr.
ff. 38
dimensioni: 225 x 170


Ente possessore Laon (Aisne), Notre-Dame, cattedrale
Nomi Martinus Laudunensis (n. 819, m. 875), note di; Adelelmus (865-930), donatore; Bernardus (847-903), donatore

Epistola ad Acircium, Aldhelmus Scireburnensis episcopus n. 640 ca., m. 25-5-709
De pedum regulis

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. II (2004) p. 37, n. 2126; CMD-F2 II (2013) p. 185 (ante 875?)

Risorse esterne collegate
CGM

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/laon-bibliothèque-municipale-suzanne-martinet-464-manoscript/14833




Laon, Bibliothèque Municipale «Suzanne Martinet» 468

a. 850-875

Luogo di copia Laon (Aisne)
membr.
ff. II, 61
dimensioni: 307 x 227


Ente possessore Laon (Aisne), Notre-Dame, cattedrale
Nomi Martinus Laudunensis (n. 819, m. 875), interventi di; Adelelmus (865-930), donatore; Bernardus (847-903), donatore
Storia del manoscritto
f. di guardia: Istum librum dederunt Bernardus et Adelelmus Deo et sanctæ Mariae Laudunensis ecclesae. Si quis abstulerit, offensionem Dei et sanctae Mariae incurrat

Vita Publii Virgilii, ff. 1r-2r
In Vergilii carmina commentaria, Servius grammaticus
Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 11r-14v, 15r-18v
8.11; 9.5-6

Bibliografia Catal. gén. in-4° vol. I pp. 250-1 (sec. IX); Munk Olsen, Etude, Catalogue (1985) vol. II p. 807 (sec. IX m.); Springer, Sedulius (1995) pp. 138-9 (sec. IX med., Francia); Bischoff Festländische Hss. II (2004) p. 37, n. 2128 (sec. IX terzo quarto); CMD-F2 II (2013) p. 186, tav. 13 (ante 875)

Frammento 1 sec. IX ca. primo-secondo quarto

Luogo di copia Francia orientale (?)
membr.
ff. 1*, 1**
dimensioni: 435 x (305)


Nomi Martinus Laudunensis (n. 819, m. 875), tavola di

Bibliografia Bischoff Festländische Hss. II (2004) p. 37, n. 2127

Risorse esterne collegate
BStK Online
CGM
Innovating Knowledge
Munk Olsen II
Riproduzione digitale (1)
Riproduzione digitale (2)

Altri progetti collegati:
MEL

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/laon-bibliothèque-municipale-suzanne-martinet-468-manoscript/486

Trovati 11 records. Pagina 1 di 212

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy