Eduardo Henrik Aubert - Eliana Magnani - Daniel Russo Le manuscrit 1 de Semur-en-Auxois BUCEMA 14 (2010) 101-12 Abstract
Studio interdisciplinare (codicologia, arte, musicologia) sul ms. Semur-en-Auxois, BM, ms. 1, ff. 0-69, proveniente dallo scriptorium dell'abbazia di Saint-Jean de Réôme/Moutiers-Saint-Jean. Si tratta della prima sezione di un manoscritto composito, un libellus agio-liturgico redatto intorno all'anno Mille contenente le letture per le feste del santo fondatore e titolare del monastero ( dies natalis, 28 gennaio, e traslazione, 22 settembre), i canti del relativo Ufficio (Vespri, Lodi e Mattutino), molti dei quali notati, infine due diplomi merovingi. Gli AA. descrivono e analizzano i capilettera figurati e ricostruiscono le varie fasi redazionali del libello: l'Ufficio risale al IX sec., successivamente rimaneggiato più volte, mentre sono aggiunte posteriori (databili all'XI sec. o all'inizio del XII) alcuni brani liturgici in notazione neumatica (ff. 47r-49r), testi lirici (f. 50r), composizioni versificate in esametri dattilici (ff. 0r e 15r) e alcuni brani in prosa. Alla fine sono stati trascritti i supposti diplomi di Clodoveo e di Clotario (ff. 71v-72v e f. 73r). Riduci Argomenti e indici Manoscritti Scheda N: 18 - 264-A Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-le-manuscrit-1-de-semur-en-auxois/26315 |
|
Michael Glatthaar Bernard von Réome und die Datierung der «Musica disciplina» Aurelians RB 121 (2011) 357-81 Abstract
Poiché la sola analisi musicologica non permette di proporre una datazione sicura del trattato medievale Musica Disciplina, l'A. offre a tal fine un'indagine storico-prosopografica. Oggetto di riflessione è l'identificazione del dedicatario del trattato, l'abate Bernardo di Réôme, con il vescovo Bernone di Autun ed in particolare la datazione della sua elevazione al soglio vescovile tra l'849 e l'850. Svelati i complessi legami storici con numerosi protagonisti dell'epoca carolingia e grazie alla lista di abati di Réôme contenuta nel ms. Semur-en-Auxois, BM, 1, considerato il fatto che Aureliano fa riferimento a Bernardo ora come abate, ora come arcivescovo, l'A. ritiene che la redazione del trattato sia avvenuta nei mesi intercorrenti tra la fine dell'849 e l'inizio dell'850. Riduci Argomenti e indici Manoscritti Scheda N: 21-23 - 13 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mem/-bernard-von-réome-und-die-datierung-der-musica-di/29359 |