Tiziana Catallo Sulla datazione delle «Vitae» di Lorenzo vescovo di Siponto SM 32
(1991)
130-57 Abstract
Sono pubblicate negli Acta Sanctorum due redazioni della Vita di Lorenzo, vescovo di Siponto: una prima (Vita I), lacunosa nella parte finale, è tradizionalmente ritenuta la redazione originaria; la Vita II è considerata versione abbreviata e interpolata. Un'analisi dei testi, condotta in rapporto alle vicende della Chiesa di Siponto, consente all'A. di ribaltare l'opinione tradizionale e di proporre per la Vita II una datazione intorno agli anni 1032-1048 (sulla base, tra l'altro, di un riferimento contenuto nel testo ad un «praesul Benedictus», che l'A. ritiene possibile identificare con Benedetto IX, artefice della scissione delle diocesi di Siponto e Benevento), mentre per la Vita I sembrerebbe possibile porre la data di composizione intorno al 1099 (terminus ante quem comunque il 1223, quando Siponto venne distrutta da un terremoto). Si considera anche una terza Vita, metrica, che risulterebbe posteriore alla Vita II, ma anteriore alla I. Si esaminano infine tre nuovi codici che tramandano la Vita: Ottob. 870; Vallic. H 29 e Vat. lat. 5834. Quest'ultimo in particolare conserva della Vita una versione differente da quelle già note: se ne pubblica in appendice (pp. 152-7) il testo RiduciRecensioni e segnalazioni Argomenti e indici Manoscritti Scheda N: 14 - 3258; 16 - 3759; R - M Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-sulla-datazione-delle-vitae-di-lorenzo-vescovo-di/319264 |