*
Gunilla Björkvall (ed. comm.) Prosules de la messe III Prosules de l'offertoire Stockholm, Stockholms Universitet 2009 pp. X-254 (Corpus troporum 11)
Abstract
Le 252 prosule edite sono relative a 62 offertori, quelli a cui appartengono gli 84 testi liturgici di base (a seconda dei casi l'antifona e/o un versetto o più versetti componenti l'offertorio) oggetto di tropatura. Le prosule d'offertorio sono infatti dei tropi melogeni, ossia testi (in questo caso in prosa) composti su melodie preesistenti (lunghi melismi, le cui note sono distribuite su un testo di nuova composizione, che viene così a innestarsi su quello originario). I 74 testimoni considerati (cfr. l'indice mss. in questo vol. di «Medioevo latino») coprono un arco cronologico cha va dal IX/X sec. al XIV (i testi sono stati composti per lo più tra il 900 e il 1100) e sono suddivisi in apparato nelle seguenti aree geografiche: Est (primo gruppo; secondo gruppo), Ovest (Nord-Ovest e zona di transizione; Sud-Ovest), Italia (del Nord; del Sud). Spiccano per la vastità del loro repertorio il tropario-sequenziario München, BSB, lat. 14322 (XI sec., Regensburg) e il ms. Cambrai, BM, 172 (167) (XII sec., Cambrai), contenente, oltre alle prosule d'offertorio, dei trattati di teoria musicale e un tonario. L'edizione critica, che porta a compimento un progetto iniziato da O. Marcusson e ripreso dall'A. alla fine degli anni '80, segue i criteri propri della collana ed è così strutturata: 1. Introduzione (fra i temi affrontati: le denominazioni delle prosule nei mss.; le tipologie delle fonti e il loro repertorio; le ricorrenze liturgiche con prosule in relazione alle aree geografiche; le questioni poste dalla presenza/assenza della notazione musicale nei diversi testimoni; i problemi connessi all'edizione dei testi in rapporto con le tecniche compositive. Due sono infatti i tipi di prosule d'offertorio: quelle che sottendono un solo melisma e quelle che ne sottendono più d'uno all'interno del medesimo versetto o della medesima antifona); 2-4. lista dei mss., ordine di collazione, abbreviazioni; 5. testi liturgici di base (i succitati 62 offertori sono riportati secondo l'ordinamento liturgico; a fianco di ogni singola parte, oggetto di tropatura, è indicato il numero arabo che, secondo l'ordine alfabetico, la contraddistingue nell'edizione delle prosule); 6. edizione delle prosule (quando a uno degli 84 testi liturgici di base corrisponde più di una prosula, esse sono distinte da lettere alfabetiche; l'edizione è corredata da apparato critico e commento). Completano il volume, oltre che la bibliografia generale e l'indice alfabetico delle prosule, diversi strumenti utili alla consultazione e al confronto dei dati: fra questi si segnalano la lista delle parole-chiave sui cui melismi si innestano le prosule. (Stefania Vitale)
Riduci
Argomenti e indici Manoscritti
Apt, Trésor de l'Eglise Sainte-Anne, 18 (4) Bamberg, Staatsbibliothek, Class. 24 (M.V.7) Bamberg, Staatsbibliothek, Lit. 5 (Ed.V.9) Bamberg, Staatsbibliothek, Lit. 4 (Ed.IV.3) Bamberg, Staatsbibliothek, Theol. 15 (Q.II.12) Benevento, Biblioteca Capitolare, 34 Benevento, Biblioteca Capitolare, 35 Benevento, Biblioteca Capitolare, 38 Benevento, Biblioteca Capitolare, 39 Benevento, Biblioteca Capitolare, 40 Bologna, Biblioteca Universitaria, 2824 (lat. 1508) Cambrai, Le Labo - Cambrai (olim Bibliothèque Municipale), 172 (167) Cambrai, Le Labo - Cambrai (olim Bibliothèque Municipale), 78 (79) Chartres, Médiathèque «L'Apostrophe» (olim Bibliothèque Municipale), 520 (222) (?) Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ottob. lat. 1267 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Reg. lat. 3797 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Ross. 231 Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 10645 Cologny (Genève/Genf), Bibliotheca Bodmeriana (Fondation Martin Bodmer), 74 Einsiedeln, Stiftsbibliothek, 121 (Msc. 1151; Nr. XIII) Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Plut. 33.31 Ivrea (Torino), Biblioteca Capitolare, LX (91) Karlsruhe, Badische Landesbibliothek, Aug. Perg. CCLIX Karlsruhe, Badische Landesbibliothek, St. Peter Perg. 16 Karlsruhe, Badische Landesbibliothek, St. Peter Perg. 15 Kassel, Universitätsbibliothek Kassel - Landesbibliothek und Murhardsche Bibliothek der Stadt Kassel, Theol. 2° 55 Kassel, Universitätsbibliothek Kassel - Landesbibliothek und Murhardsche Bibliothek der Stadt Kassel, Theol. 4° 25 Kremsmünster, Stiftsbibliothek, Fragm. II/38 London, British Library, Add. 19768 Madrid, Biblioteca de la Real Academia de la Historia, Códices 53 (F. 221; 51) Madrid, Biblioteca Nacional de España, Ms. 288 Modena, Biblioteca e Archivio Capitolare, O.I.7 Montpellier, Bibliothèque Interuniversitaire, Section de Médecine, H 159 Monza (Monza e Brianza), Biblioteca Capitolare, c-13/76 Monza (Monza e Brianza), Biblioteca Capitolare, c-12/75 München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 14083 München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 14322 (Em. D. 46) München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 14845 München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 27130 Novara, Archivio Storico Diocesano, Codici liturgici G 1 Oxford, Bodleian Library, Bodl. 775 (S.C. 2558) Oxford, Bodleian Library, Canon. liturg. 340 (S.C. 19426) Oxford, Bodleian Library, Douce 222 (S.C. 21796) Oxford, Bodleian Library, Selden supra 27 (S.C. 3415) Padova, Biblioteca del Seminario Vescovile, 697 Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 10510 Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 1121 Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 9449 Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 887 Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 1138 Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 1338 Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 776 Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 903 Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 9448 Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 1240 Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 1084 Paris, Bibliothèque Nationale de France, lat. 1118 Paris, Bibliothèque Nationale de France, n.a. lat. 1235 Paris, Bibliothèque Nationale de France, n.a. lat. 1871 Pistoia, Archivio Capitolare, C.120 Praha, Archiv Prazského Hradu, Knihovna Metropolitní Kapituly, P. VII (1677) Provins, Bibliothèque Alain Peyrefitte (olim Bibliothèque Municipale), 12 (24) Roma, Biblioteca Angelica, 123 (B.3.18) Roma, Biblioteca Casanatense, Ms. 3830 Roma, Biblioteca Casanatense, Ms. 1741 Roma, Biblioteca Nazionale Centrale «Vittorio Emanuele II», Sess. 62 (1343) Sankt Gallen, Stiftsbibliothek, 381 Torino, Biblioteca Nazionale Universitaria, F.IV.18 (Ottino 37) Toulouse, Archives Départementales de la Haute-Garonne, I. 5 (121) Vercelli, Biblioteca Capitolare Eusebiana, CLXXXVI (211) Verona, Biblioteca Capitolare, CVII (100) Volterra (Pisa), Biblioteca Comunale Guarnacci, L.3.39 (inv. 5700; Mazzatinti 13) Wolfenbüttel, Herzog August Bibliothek, Helmst. 1008 (1110) Zürich, Zentralbibliothek, Rh. 62 (429) Scheda N: 31 - 6480
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/prosules-de-la-messe-iii-prosules-de-l-offertoire/579264