Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 77 in MAGI
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 77
Trovati 1 records. Pagina 1 di 11


Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 77

Silloge di scritti di Bernardo di Clairvaux e di testi agiografici a lui relativi
ca. 1463; orig. Firenze; prov. Badia Fiesolana (Fiesole, Firenze), San Bartolomeo, abbazia (postea OSB, deinde CRLat) ; Cosimo de' Medici (1389-1464)
Codice del gruppo commissionato da Cosimo il Vecchio per la Badia. Sul verso del foglio di guardia iniziale, dopo un sommario indice del contenuto, è vergata la memoria del dono ricevuto: Quanta sit observantia divini cultus et in hos religiosos viros canonicos regulares beneficentia clarissimi viri Cosme de Medicis tum he sacre edes ab eo magnificentissime condite tum hoc volumen Bernardi sanctissimi (...) suis sumptibus comparata documenta esse possint.

I. ff. 1-98 - Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, Sermones per annum 128

II. ff. 98v-134 - Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, Sermones de diversis 125

III. ff. 134-177v - Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, Sermones varii 9

IV. ff. 178-179
Alessandro III papa, quattro lettere sulla canonizzazione di Bernardo

V. ff. 179-232 - Gaufridus Autissiodorensis n. 1114/1120, m. post 1200, Vita prima sancti Bernardi Claraevallensis abbatis duae recensiones (= BHL 1217-1218-1219-1220-1221)
Prefatio domini Guilielmi abbatis in vita beati Bernardi abbatis Clarevallensis abbatis
prol., additamentum
lib. I, prol. inc. Scripturus vitam servi tui ad honorem nominis tui - expl. iam ergo adiuvante Domino propositum aggrediamur
inc. Bernardus Burgundie partibus Fontanis oppido patris sui oriundus fuit - expl. sapientia vincens malitiam, patientia impatientiam, superbiam humilitate
subscriptio Burkardi inc. Prescriptum opus quod de vita sanctissimi viri Bernardi Clarevallis abbatis conscriptum est - expl. quantum, sicut iam dictum est, licuit optimo pictori sed preoccupato
lib. II, prol. inc. Virorum illustrium gesta nonnulli scriptorum laudibus attollentes - expl. excessus insipientie obedientie excusabit affectus
inc. Ea tempestate Honorius papa viam universe carnis ingressus est - expl. reversa est inter regem et principem tranquillitatis et pacis desiderata serenitas
lib. III, prol. inc. Clarissimi patris nostri Bernadi Clarevallensis abbatis memoriam viri insignes - expl. ordini ipsi ipsius temporis series narrationis obsequitur
inc. Innumeris quidem signis atque miraculis - expl. secundus, ut premissum est in prefatione, libellus aliquanta narrabit
lib. IV inc. Sicut sermone super cantica canticorum vigesimo quarto - expl. quam impossibile omnia comprehendi
lib. V, ep. ded. inc. Illustri domino et reverendo patri Eschilo - expl. non exigendum ab homine quod non accepit
inc. Cum post tantos labores ac sudores Dominus dilecto suo Bernardo Clarevallis abbatis - expl. et tu super omnia Deus benedictus in secula
addit. inc. In memoria eterna iustus Domini constitutus - expl. quam a vite corruptionibus alienus. Deo gratias
Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153: Vita
note L'aggiunta finale è impaginata come cap. 23 dell'opera; allo stesso modo, i due sermoni che seguono sono presentati come capp. 24 e 25.

VI. ff. 232-235 - Gaufridus Autissiodorensis n. 1114/1120, m. post 1200, Sermones, Sermo in anniversario obitus sancti Bernardi (= BHL 1229)
Sermo domini Gaufridi abbatis in anniversario sancti Bernardi abbatis
inc. Quam dulcis hodie, dilectissimi, devotis filiis paterna debet esse memoria - expl. glorie redditorem Iesum Christum Dominum nostrum, qui cum Patre et Spiritu Sancto unus est super omnia Deus benedictus in secula
Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153: Sermo

VII. ff. 235-238 - Sermo in memoriam sancti Bernardi Claraevallensis abb. (= BHL 1230)
Sermo a sancto Hylario Arelatensi episcopo de beato honorato olim editus et detractis versibus aliquantis ad beati patris nostri memoriam assumptus
inc. Agnoscite, dilectissimi, diem publicis fidelium memoriis consecratum - expl. aliquatenus obtinere mereamur
Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153: Sermo

VIII. f. 238r-v
Sermone sulla morte di Bernardo
inc. Arripit sibi calamum que et animum preripuit rememoratio eius - expl. et erat planctus magnus valde
tit. finale Explicit liber quintus et ultimus de Legenda sancti Bernardi abbatis de Claravalle
Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153: Sermo
note Sermone anepigrafo e non registrato in BHL, posto a conclusione della leggenda di Bernardo come concepita in questo codice, a quanto dichiara la titolatura finale (la stessa successione di materiali si riscontra nel ms. Pl. 21 dext. 1).

IX. ff. 239-247 - Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, Meditationes piissimae de cognitione humanae conditionis

bibliografia Bandini, Leopoldina, III, 23-31; D'Ancona, La miniatura fiorentina, I p. 300

Trovati 1 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy