*
Angela Dreßen The Library of the Badia Fiesolana. Intellectual History and Education under the Medici (1462-1494) Firenze, SISMEL. Edizioni del Galluzzo 2013 pp. X-175 tavv. 12 (Biblioteche e archivi 26. RICABIM. Texts and Studies 1)
Abstract
L'A. ripercorre, a partire dalla fondazione, la genesi della raccolta libraria della Badia di Fiesole, oggi intitolata a S. Bartolomeo, retta in origine dall'ordine monastico agostiniano, sottolineando il ruolo determinante avuto da Cosimo il Vecchio nonché da Lorenzo il Magnifico, tanto da divenire uno dei poli culturali fiorentini di maggiore rilievo nel periodo della signoria medicea. Tracciato il quadro generale che portò nel corso del tardo medioevo all'affermazione progressiva del progetto di consegnare ai cultori degli studi una
libraria publica , l'A. mette in evidenza la parte decisiva, ai fini della committenza e dell'acquisizione dei manoscritti, avuta dalla bottega del cartolaio Vespasiano da Bisticci, nonché l'apporto del «Canone» bibliografico steso per Cosimo da Tommaso Parentucelli (1441 ca.), i cui effetti si sarebbero riverberati non solo sulla selezione dei testi destinati al convento domenicano di S. Marco ma anche, appunto, su quelli presso la Badia. Apporto non secondario, contestualizzato tenendo conto della compagine degli
studia humanitatis fiorentini nell'età del Magnifico, fu dato anche dai due abati della fondazione fiesolana, ossia Timoteo Maffei e Matteo Bossi. Tramite l'ausilio di documentazione eterogenea l'A. ricostruisce la frequentazione assidua della Badia da parte di Marsilio Ficino, di Angelo Poliziano e di Pico della Mirandola: la sua collezione libraria si andò costituendo non per merito di donazioni esterne, bensì secondo un progetto culturale ispirato all'idea di renderla un vero e proprio cenacolo umanistico, dedicato prevalentemente allo studio degli scritti aristotelici, compensando in tal modo l'Accademia ficiniana più sensibile alla corrente neoplatonizzante. Gran parte dei codici (rarissimi risultano gli incunaboli) della Badia sono oggi conservati nel fondo Fiesolano della Biblioteca Medicea Laurenziana, come risultava già dal censimento di fine Settecento condotto dal Bandini che ne annoverava 227. Le tre appendici di cui si correda il volume sono dedicate rispettivamente a: I. (pp. 105-112) alcuni codici della Badia di cui è data descrizione più accurata, ossia i codici Firenze, Laurenziana, 10, 27, 28, 47, 49, 52, 60, 62, 65, 74, 80, 108, 120, 123, 125, 128, 134, 166, 167, 170, 181, 186; II. (pp. 113-145) l'edizione dell'unico inventario antico di questa raccolta, compilato da Ormanno di Giovanni della Magna nel 1464 ca., anno della dipartita di Cosimo, con
addenda riconducibili al 1480-1500, trasmesso dalle carte del Fies. 227, nel quale spicca la preponderante centralità delle opere agostiniane e, più in generale, dei Padri della chiesa, greci e latini, nonché di Aristotele e dei maggiori commenti alle sue opere; III. (pp. 147-156) la riedizione del canone parentucelliano. Nella fattispecie si segnala che la pubblicazione dell'inventario quattrocentesco tiene conto, in forma sinottica, delle corrispondenze con: - le segnature dei codici conservati nel fondo Fiesolano; - le voci che compongono il summenzionato canone; - gli
item , simili per contenuto, che formano il gigantesco catalogo di S. Marco (1499-1500). I manoscritti Fiesolani identificabili sono i seguenti: 1, 6, da 8 a 37 (inclusi), da 39 a 41, da 43 a 58, da 60 a 63, da 65 a 78, da 80 a 82, da 84 a 100, 102, da 104 a 112, da 114 a 125, da 127 a 156, da 159 a 191. (Giovanni Fiesoli)
Riduci
Argomenti e indici Badia Fiesolana (Firenze), Biblioteche Angelus Politianus n. 14-7-1454, m. 1494 Cosmas Medices n. 27-9-1389, m. 1-8-1464 Firenze, Biblioteche Iohannes Picus de Mirandula n. 24-2-1463, m. 17-11-1494 Marsilius Ficinus n. 19-10-1433, m. 1-10-1499 Matthaeus Bossus n. 1427 ca., m. 1502 ca. Nicolaus V papa n. 15-11-1397, m. 24-3-1455 Timotheus Maffeus n. 1415 ca., m. 20-4-1470 Vespasianus Florentinus n. 1422, m. 27-7-1498
Luoghi: Badia Fiesolana (Firenze) Firenze
Manoscritti
Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 10 4Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 161 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 94 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 98 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 34 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 51 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 185 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 44 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 227 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 168 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 1 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 57 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 65 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 12 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 13 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 18 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 37 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 35 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 36 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 149 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 48 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 45 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 55 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 27 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 77 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 62 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 33 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 28 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 10 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 136 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 54 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 68 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 15 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 176 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 32 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 22 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 8 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 9 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 11 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 16 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 17 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 19 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 20 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 21 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 23 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 24 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 26 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 25 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 29 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 30 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 31 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 46 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 49 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 53 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 56 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 58 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 60 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 61 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 63 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 167 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 172 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 41 Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Fies. 166 Scheda N: 35 - 6408
Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-the-library-of-the-badia-fiesolana-intellectual-h/648176