Tina Bawden Working and Reworking the Book. The Saint-Vaast Gospels and Its Manuscript Context After the Carolingians. Re-defining Manuscript Illumination in the 10th and 11th Centuries cur. Beatrice Kitzinger - Joshua O'Driscoll, Berlin-Boston, MA, W. de Gruyter 2019 (Sense, Matter, and Medium 2) pp. VIII-482, 183-212 tavv. 16Abstract
L'A. analizza le illustrazioni che decorano i Vangeli di Saint-Vaast (Boulogne-sur-Mer, BM, 9), manoscritto dell'XI secolo ritenuto complementare alla prima di un gruppo di Bibbie fiamminghe (Arras, BM, 435) che non contengono né i Salmi né i Vangeli. L'A. si occupa delle scene che decorano il frontespizio, assenti nei codici miniati in quegli stessi anni a Saint-Vaast o nella diocesi di Arras-Cambrai, e dei canoni eusebiani, accompagnati dal Carmen in Eusebii canones di Ailerano il Saggio, per la cui realizzazione il miniatore segue probabilmente una tradizione sviluppatasi nel Nord della Francia. Si sofferma, inoltre, sulla distribuzione delle figure all'interno e all'esterno delle cornici a seconda dell'importanza a esse attribuita, sui colori impiegati e sui motivi iconografici, ipotizzando che la realizzazione delle immagini del ms. di Boulogne sia stata quasi certamente un'occasione per testare le tecniche artistiche impiegate poi anche per la Bibbia di Arras e per altri manoscritti attribuiti al medesimo scriptorium. Lo studio si conclude con una più generale riflessione sul carattere «eclettico» dell'insieme di tecniche utilizzate per la realizzazione delle miniature nella Francia del Nord. (Raffaella D'Urso) Riduci Argomenti e indici Manoscritti Scheda N: 41 - 4177 Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-working-and-reworking-the-book-the-saint-vaast-go/746995 |