Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Arezzo, Biblioteca Città di Arezzo, 287 in CODEX
Arezzo, Biblioteca Città di Arezzo, 287
Trovati 1 records. Pagina 1 di 11
Responsabile descrizione interna CODEX

Arezzo, Biblioteca Città di Arezzo, 287

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

datato a. 1487 agosto 24
membr.
Luogo di copia Roma (a. 1487)
ff. 16, I', numerazione moderna a matita sul margine destro inferiore da 1 a 17, estesa al f. di guardia posteriore; il f. I' è membr. antico, originale foglio di guardia; fascicoli 1 (16)
Dimensioni: 294 x 212; specchio di scrittura: 38 [196] 60 x 25 [147] 40 (f. 9r); rr. 41/ll. 40

Stato di conservazione
Stato di conservazione discreto: caduta del pigmento dell'inchiostro; macchie, margini usurati, fori lungo il margine inferiore, foro al f. 17 per caduta del sigillo originale

Colophon
Al f. 15r: Datum et actum Rome in domo habitationis nostre a nativitate Domini millesimo quadringentesimo ottuagesimo septimo indictione quinta die vero veneris XXIIII mensis augusti pontificatus sanctissimi in Christo patris et domini nostri domini Innocentii divina providentia pape ottavi prefati anno tertio ...
Ente possessore Arezzo, S. Maria della Misericordia, fraternita (Fraternita dei Laici) (sec. XIX in. - XX. 1); Arezzo, S. Pier Piccolo, convento OSM (sec. XV ex. - XIX in.)
Storia del manoscritto Al f. 1r, margine esterno, timbro della Fraternita dei Laici di Arezzo (sec. XIX); sul margine inferiore stemma dell'Ordine dei Servi di Maria, disegnato a penna (sec. XV-XVI).
Al f. 15r segno notarile del notaio Iacobo Quentinoti, scriba e notaio della camera apostolica, che autentica la copia, eseguita su richiesta del rev. maestro Antonio Alabanti generale dell'Ordine dei Servi di Maria, per disposizione del vescovo di Cesena Pietro da Vicenza, camerario pontificio. Sempre al f. 15r, margine inferiore, segno di ricognizione e nota di tassazione (Mar. Ia. Bertrandi mensarius).
Al f. 17v annotazioni organiche relative agli anni 1507, 1511, 1512, riguardanti i monasteri Serviti.
La provenienza del codice è senz'altro riconducibile alla chiesa di San Pier Piccolo di Arezzo, sede locale dei Serviti di Maria. Dovrebbe trattarsi di una copia molto vicina a quella eseguita l'8 agosto 1487 da un copista dell'Ordine e oggi conservata presso il Convento della Santissima Annunziata di Firenze.
La compagine è composta di un unico fascicolo; lo spesso bifoglio di pergamena che lo racchiudeva con il sigillo è ora ridotto al solo foglio finale, con un grosso foro dovuto all'asporto del sigillo.
Bibliografia Mazzatinti Inventari (1896), VI p. 224

numero d'ordine: I

Permalink: http://www.mirabileweb.it/CODEX/arezzo-biblioteca-città-di-arezzo-287/225019

Trovati 1 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy