Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

97 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Petrus Cellensis abbas n. 1115 ca., m. 1183 in MEL
Petrus Cellensis abbas n. 1115 ca., m. 1183
Trovati 7 records. Pagina 1 di 11
* Franco Alessio Città e anticittà nel pensiero filosofico e religioso (secoli XII-XIII)
Franco Alessio Studi di storia della filosofia medievale cur. Gianni Francioni, praef. Fiorella De Michelis Pintacuda, Pisa, ETS 2002 (Memorie e atti di convegni 19) pp. 302, 208-23

Abstract

Il saggio, già pubblicato in Storia e storie della ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 25 - 4909

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-città-e-anticittà-nel-pensiero-filosofico-e-relig/462111

 Maria Lodovica Arduini «Sola ratione» in Giovanni di Salisbury RFNS 89 (1997) 229-66

Abstract

L'A. riesamina alcune vicende biografiche di Giovanni ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 20 - 2401

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-sola-ratione-in-giovanni-di-salisbury/341967

* Julie Barrau Bible, lettres et politique. L'écriture au service des hommes à l'époque de Thomas Becket Paris, Classiques Garnier 2013 pp. 573 (Bibliothèque d'histoire médiévale 8)

Abstract

Monografia dedicata alla pervasività della Bibbia ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici
Biblia sacra, FORTLEBEN
Aelredus Rievallensis abbas n. 1110 ca., m. 12-1-1167
Balduinus de Forda abbas m. 19-11-1190
Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735
Epistolae Cantuarienses [a. 1187-1199]
Epistolae Tegernseenses
Epistolografia e artes dictandi
Glossa ordinaria
Guillelmus Papiensis m. 18-1-1178
Henricus II Angliae rex n. 25-3-1133, m. 6-7-1189
Ius canonicum
Odo Cantuariensis monachus v. 1175, m. 20-1-1200
Robertus de Meleduno n. 1100 ca., m. 28-2-1167
Storia dei regni e delle entità politiche territoriali
Thomas Becket, Cantuariensis archiepiscopus martyr n. 21-12-1117, m. 29-12-1170
Adam Eveshamensis abbas m. 1191, Epistolae [5]
Alanus ab Insulis n. 1125 ca., m. 1203 ca., Distinctiones dictionum theologicarum
Alanus Cantuariensis prior m. 1202, Epistolae
Anselmus Cantuariensis archiepiscopus n. 1033/1034, m. 21-4-1109, Epistolae
Arnulfus Lexoviensis episcopus n. ante 1109, m. 31-10-1184, Epistolae [ca. 1166-1181]
Arnulfus Lexoviensis episcopus n. ante 1109, m. 31-10-1184, Sermones
Augustinus Aurelius, Fortleben, De doctrina christiana
Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, Epistolae [547]
David Sancti Pauli Londiniensis magister fl. 1167-1189, Registrum [eius epistolarum ad res ecclesiasticas spectantium collectio postuma]
Gilbertus Foliot n. 1105/1110, m. 18-2-1187/1188, Epistolae [283, et 193 chartae]
Gratianus n. saec. XI ex., m. ante 1159, Decretum
Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, Moralia in Iob
Guibertus Novigentensis abbas n. 1053/1055, m. 1124/1125 ca., Quo ordine sermo fieri debeat [ante et ca. 1084-1109 (versio I), ante et ca. 1113 (versio II)] (Valde illi periculosum est a doctrina cessare cui officium pertinet praedicandi... )
Guillelmus Cantuariensis monachus fl. saec. XII ex., Miracula sancti Thomae Cantuariensis (Glorioso regi Anglorum Henrico... Quodam tempore gloriosum martyris Thomae triumphum non multum precedente... )
Herbertus de Boseham n. 1120 ca., m. 1194 ca., Epistolae
Herbertus de Losinga n. 1054, m. 22-7-1119, Epistolae [60]
Hrabanus Maurus n. 780 ca., m. 4-2-856, Commentarium in libros Regum [una cum epistola praefatoria ad Hilduinum abbatem et sacri palatii archicapellanum] (Cum venerationem tuam, sancte pater, ubique excellentem sentiamus, et pluribus profectuosam esse compertum habeamus... Fuit vir unus - Dicamus primum de generatione prophetae secundum historiam, ut postea continuatim allegoriam eius inseramus... )
Iohannes Sarisberiensis n. 1110/1120, m. 1182 ca., Epistolae
Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, Quaestiones in Vetus Testamentum
Lanfrancus Cantuariensis archiepiscopus n. 1010 ca., m. 28-5-1089, Epistolae
Origenes Alexandrinus, Fortleben, In librum Iudicum homiliae IX
Osbertus Clarensis v. 1136, m. post 1154, Epistolae
Paterius fl. 590-604, Liber testimoniorum
Petrus Blesensis n. 1135 ca., m. post 1212, Epistolae
Petrus Cellensis abbas n. 1115 ca., m. 1183, Epistolae
Rogerius Wigorniensis episcopus n. 1132/1134, m. 9-8-1179, Epistolae
Rufinus Aquileiensis, Fortleben, In librum Iudicum homiliae IX [opus Origenis; translatio ex graeco]
Stephanus Tornacensis episcopus n. 18-2-1128, m. 11-9-1203, Epistolae
Thomas Becket n. 21-12-1117, m. 29-12-1170, Epistolae

Luoghi: Bologna

Canterbury

Francia

Inghilterra

Paris

Tegernsee

Manoscritti

Scheda N: 35 - 4148; 37 - 4318

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-bible-lettres-et-politique-l-écriture-au-service-/654027

* Bianca Betto (trad. comm.) Guerrico d'Igny e i suoi sermoni (secoli XI-XII) Bresseo di Teolo (Padova), Abbazia di Praglia, Ed. Scritti monastici 1988 pp. XXVIII-390 (Scritti monastici 12)

Abstract

Monografia su Guerrico (pp. 1-181), ampia ed informata, ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 10 - 1189; 12 - 1167; 14 - 1500; 16 - 1601

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/guerrico-d-igny-e-i-suoi-sermoni-(secoli-xi-xii)/1175

* Inos Biffi Aspetti dell'imitazione di Cristo nella letteratura monastica del secolo XII
Inos Biffi La filosofia monastica. «Sapere Gesù» Milano, Jaca Book 2008 (Di fronte e attraverso 859. Opera omnia. La costruzione della teologia medievale 4) pp. XXXIX-668, 41-89

Abstract

Saggio già pubblicato in «La scuola cattolica» 96 ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 31 - 5095

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-aspetti-dell-imitazione-di-cristo-nella-letteratu/577610

* Karen Bollermann - Cary J. Nederman Standing in Abelard's Shadow: Gilbert of Poitiers, the 1148 Council of Rheims and the Politics of Ideas
Religion, Power and Resistance from the Eleventh to the Sixteenth Centuries. Playing the Heresy Card cur. Karen Bollermann - Thomas M. Izbicki - Cary J. Nederman, Basingstoke-New York, Palgrave Macmillan 2014 (The New Middle Ages) pp. XIV-242, 13-36

Abstract

L'A., prendendo le mosse dalle tesi di R.I. Moore, ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 38 - 1804

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-standing-in-abelard-s-shadow-gilbert-of-poitiers-/694214

 Karen Bollermann - Cary J. Nederman The «Sunset Years»: John of Salisbury as Bishop of Chartres and the Emergent Cult of St. Thomas Becket in France Viator 45, 2 (2014) 55-76

Abstract

Il saggio ripercorre le tappe della vicenda ecclesiastica ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 37 - 2508

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-the-sunset-years-john-of-salisbury-as-bishop-of-c/681511

Trovati 7 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy