Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca più avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalità offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura è stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore è pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Maximus I Taurinensis episcopus m. inter a. 408 et 423 in ABC
Maximus I Taurinensis episcopus m. inter a. 408 et 423
Trovati 4 records. Pagina 1 di 11
Responsabile descrizione interna Laura Regnicoli

Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conv. soppr. 267

Composito

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

U.C. I (ff. 1-226)

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

numero d'ordine: V

numero d'ordine: VI

numero d'ordine: VII

numero d'ordine: VIII

numero d'ordine: IX

numero d'ordine: X

numero d'ordine: XI

numero d'ordine: XII

numero d'ordine: XIII

numero d'ordine: XIV

numero d'ordine: XV

numero d'ordine: XVI

numero d'ordine: XVII

numero d'ordine: XVIII

numero d'ordine: XIX

numero d'ordine: XX

numero d'ordine: XXI

numero d'ordine: XXII

numero d'ordine: XXIII

numero d'ordine: XXIV

numero d'ordine: XXV

numero d'ordine: XXVI

numero d'ordine: XXVII

numero d'ordine: XXVIII

numero d'ordine: XXIX

numero d'ordine: XXX

numero d'ordine: XXXI

numero d'ordine: XXXII

numero d'ordine: XXXIII

numero d'ordine: XXXIV

numero d'ordine: XXXV

numero d'ordine: XXXVI

ff. 71va-72va Maximus I Taurinensis episcopus m. inter a. 408 et 423, Sermones CXI, 76 - Sermo 76 (Bruni h. 53)
text. inc. Scimus fratres quod ad similitudinem Eve Petrum
text. expl. accepit qui prius se ipsum non rexit
Rubrica diplomatica Sermo sancti Ambrosii unde supra. Lectio V
Note Il sermone, suddiviso in quattro lezioni, costituisce insieme al testo precedente un ciclo di otto lezioni per la festività della cattedra di s. Pietro.

numero d'ordine: XXXVII

numero d'ordine: XXXVIII

numero d'ordine: XXXIX

numero d'ordine: XL

numero d'ordine: XLI

numero d'ordine: XLII

numero d'ordine: XLIII

numero d'ordine: XLIV

numero d'ordine: XLV

numero d'ordine: XLVI

numero d'ordine: XLVII

numero d'ordine: XLVIII

numero d'ordine: XLIX

numero d'ordine: L

numero d'ordine: LI

numero d'ordine: LII

numero d'ordine: LIII

numero d'ordine: LIV

numero d'ordine: LV

numero d'ordine: LVI

numero d'ordine: LVII

ff. 107ra-108ra Maximus I Taurinensis episcopus m. inter a. 408 et 423, Sermones CXI, 6 - Sermo 6
text. inc. Sancti Iohannis Baptiste natalitia hodie prosecuturus
text. expl. conditionis humane. Et ne comparetur hominibus Iohannes premissus est ante Dominum, qui vivit et regnat in secula seculorum, amen
Rubrica diplomatica Sermo sancti Augustini episcopi in octava sancti Iohannis Baptiste. I
Note cfr. ed. Mutzenbecher: CCSL XXIII pp. 21-2, assenti nell'ed. le ultime 4 ll. del ms. - da Et ne comparetur.; CPPM 61: Ps. Ambr., Sermo 51
Il sermone, suddiviso in cinque lezioni, costituisce insieme al testo successivo un ciclo di otto lezioni per la Natività di s. Giovanni Battista.

numero d'ordine: LVIII

f. 108ra-vb Maximus I Taurinensis episcopus m. inter a. 408 et 423, Sermones CXI, 5 - Sermo 5 (Bruni s. 10 a app.)
text. inc. In sancti ac beatissimi Iohannis Baptiste laudibus cuius natalem hodie
text. expl. predicaret ferventis, iuvencule flore progrederetur
Rubrica diplomatica Unde supra. Lectio VI
Note Il testo è interrotto (cfr. ed. Mutzenbecher: CCSL XXIII, pp. 17-8, l. 46: si arresta a circa la metà del par. III, om. pp. 18, l. 46-19, l. 67 - par. III-IV; CPPM 5942 [Ps. Maximus, Sermo Bruni app. 10a], 60 [Ps. Ambrosius, Sermo L], 2023 [Ps. Augustinus])
Il sermone, suddiviso in tre lezioni, costituisce insieme al testo precedente un ciclo di otto lezioni per la Natività di s. Giovanni Battista.

numero d'ordine: LIX

numero d'ordine: LX

numero d'ordine: LXI

numero d'ordine: LXII

numero d'ordine: LXIII

numero d'ordine: LXIV

numero d'ordine: LXIV

numero d'ordine: LXV

numero d'ordine: LXVI

numero d'ordine: LXVII

numero d'ordine: LXVIII

numero d'ordine: LXIX

numero d'ordine: LXX

numero d'ordine: LXXI

numero d'ordine: LXXII

numero d'ordine: LXXIII

numero d'ordine: LXXIV

numero d'ordine: LXXV

numero d'ordine: LXXVI

numero d'ordine: LXXVII

numero d'ordine: LXXVIII

numero d'ordine: LXXIX

numero d'ordine: LXXX

numero d'ordine: LXXXI

numero d'ordine: LXXXII

numero d'ordine: LXXXIII

numero d'ordine: LXXXIV

numero d'ordine: LXXXV

numero d'ordine: LXXXVI

numero d'ordine: LXXXVII

numero d'ordine: LXXXVIII

numero d'ordine: LXXXIX

numero d'ordine: XC

numero d'ordine: XCI

numero d'ordine: XCII

numero d'ordine: XCIII

numero d'ordine: XCIV

numero d'ordine: XCV

numero d'ordine: XCVI

numero d'ordine: XCVII

numero d'ordine: XCVIII

numero d'ordine: XCIX

numero d'ordine: C

numero d'ordine: CI

numero d'ordine: CII

numero d'ordine: CIII

numero d'ordine: CIV

numero d'ordine: CV

numero d'ordine: CVI

numero d'ordine: CVII

numero d'ordine: CVIII

numero d'ordine: CIX

numero d'ordine: CX

numero d'ordine: CXI

U.C. II (ff. 227-236)

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

numero d'ordine: V

numero d'ordine: VI

Permalink: http://www.mirabileweb.it/ABC/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-conv-soppr-/171832

Responsabile descrizione interna Rossella De Pierro

Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conv. soppr. 366

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

numero d'ordine: I

ff. 1ra-148rb Homiliarium liturgicum
primo testo inc. Passionem vel resurrectionem Domini et salvatoris nostri Iesu Christi fratres dilectissimi licet omnia veteris testamenti
primo testo, f. 3vb expl. et hominem quem fecerat liberavi. Cui est honor et gloria cum patre et spiritu sancto in saecula saeculorum
Attribuzioni in rubrica Ambrosius magister v. 1210-1215; Augustinus Aurelius; Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735; Fulgentius Ruspensis episcopus n. 467 ca., m. 1-1-532; Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604; Hieronymus Stridonius; Hilarius Pictaviensis episcopus; Leo I papa; Maximus I Taurinensis episcopus m. inter a. 408 et 423; Paulus Diaconus n. 720/730, m. 797 ca.; Petrus Damiani n. 1007, m. 22/23-2-1072; Remigius Lugdunensis archiepiscopus sedit 852-875, m. 28-10-875
Note
ff. 3ra-145va, Proprium de tempore (Pascha - Dominica XXV post Pentecosten);
ff. 145va-148rb Pater Noster, Credo, Symbolum.

Sermoni e omelie di: Agostino, Gregorio Magno, Beda, Leone papa, Paolo Diacono, Ambrogio, Ilario, Girolamo, Massimo, Pier Damiani, Remigio, Fulgenzio.
Il primo testo (ff, 3ra-3vb), Ps. Augustinus, De passione et resurrectione (Sermo 160, CPPM, I/A, nr. 2444; PL, 39, coll. 2059-2061), evidentemente rimasto acefalo, presenta il reintegro del foglio iniziale (sec. XV).

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

Permalink: http://www.mirabileweb.it/ABC/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-conv-soppr-/171938

Responsabile descrizione interna Laura Regnicoli

Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conv. soppr. 530

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

numero d'ordine: I

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

numero d'ordine: V

numero d'ordine: VI

numero d'ordine: VII

numero d'ordine: VIII

numero d'ordine: IX

numero d'ordine: X

numero d'ordine: XI

numero d'ordine: XII

numero d'ordine: XIII

numero d'ordine: XIV

numero d'ordine: XV

numero d'ordine: XVI

numero d'ordine: XVII

numero d'ordine: XVIII

numero d'ordine: XIX

numero d'ordine: XX

numero d'ordine: XXI

numero d'ordine: XXII

numero d'ordine: XXIII

ff. 128r-129v Maximus I Taurinensis episcopus m. inter a. 408 et 423, Sermones CXI, 6 - Sermo 6
text. inc. Sancti Iohannis Baptiste natalitia hodie prosecuturus
text. expl. Dominus extra veritatem videretur esse conditionis humane
Rubrica diplomatica Sermo sancti Ambrosii archiepiscopi in nativitate sancti Iohannis Baptiste
Attribuzioni in rubrica Ambrosius Mediolanensis episcopus
Note Mutzenbecher, Maximi sermones, 21-22

numero d'ordine: XXIV

numero d'ordine: XXV

ff. 130v-131v Maximus I Taurinensis episcopus m. inter a. 408 et 423, Sermones CXI, 76 - Sermo 76 (Bruni h. 53)
text. inc. Didicimus, fratres, quod ad similitudinem Eve
text. expl. ipso adiuvante qui [vi]vit et regnat in secula seculorum. Amen
Rubrica diplomatica Sermo sancti Ambrosii de sancto Petro
Attribuzioni in rubrica Ambrosius Mediolanensis episcopus
Note Mutzenbecher, Maximi Sermones, pp. 317-18

numero d'ordine: XXVI

numero d'ordine: XXVII

numero d'ordine: XXVIII

numero d'ordine: XXIX

numero d'ordine: XXX

ff. 141v-142v Maximus I Taurinensis episcopus m. inter a. 408 et 423, Sermones CXI, 12 - Sermo 12 (Bruni h. 81)
text. inc. Cum omnium sanctorum martirum, fratres karissimi, natalem devotissime
text. expl. tam religione quam corpore quod ipse prestare dignetur qui vivit et regnat in secula seculorum. Amen
Rubrica diplomatica In natale sanctorum martirum sermo sancti Ambrosii episcopi
Attribuzioni in rubrica Ambrosius magister v. 1210-1215
Note cfr. Mutzenbecher, Maximi Sermones, pp. 41-42

numero d'ordine: XXXI

numero d'ordine: XXXII

numero d'ordine: XXXIII

numero d'ordine: XXXIV

numero d'ordine: XXXV

numero d'ordine: XXXVI

ff. 149r-150r Maximus I Taurinensis episcopus m. inter a. 408 et 423, Sermones CXI, 16 - Sermo 16 (Bruni s. 82; PL LVII s. 87)
text. inc. Si quantum me necesse est dicere et vos
text. expl. sensibus nostris ipsa passione commendant
Rubrica diplomatica Sermo sancti Ambrosii
Attribuzioni in rubrica Ambrosius magister v. 1210-1215
Note cfr. Mutzenbecher, Maximi Sermones, pp. 60-61

numero d'ordine: XXXVII

numero d'ordine: XXXVIII

numero d'ordine: XXXIX

numero d'ordine: XL

numero d'ordine: XLI

numero d'ordine: XLII

numero d'ordine: XLIII

numero d'ordine: XLIV

Permalink: http://www.mirabileweb.it/ABC/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-conv-soppr-/171909

Responsabile descrizione interna Gabriella Pomaro

Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Conv. soppr. 631

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

numero d'ordine: I

ff. 1ra-247va Homiliarium liturgicum
peric. (Is. 1, 1-2) inc. Visio Ysaie filii Amos quam vidit super Iudam et Ierusalem
serm. 1 (f. 1va) inc. Propitia divinitate fratres dilectissimi
serm. 1, f. 2ra expl. sed cum iustis et misericordibus pervenire mereatur ad aeterna praemia...
om. ult., f. 245va inc. Vigilias nobis huius sacratissimae noctis sicut ex lectione
om. ult., f. 247va expl. promisit inducat, qui vivit et regnat cum patre in unitate spiritus sancti deus per omnia secula seculorum. Amen.
Rubrica diplomatica Dominica prima de adventu. Lect. IIII de Ysaia propheta. (f. 1ra)
Rubrica diplomatica Sermo sancti Augustini episcopi. (testo primo, f. 1va)
Rubrica diplomatica Homelia venerabilis Bedae presbiteri de eadem lectione. (testo ult., f. 245va)
Attribuzioni in rubrica Ambrosius Mediolanensis episcopus; Augustinus Aurelius; Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735; Caesarius Arelatensis episcopus n. 470 ca., m. 27-8-542; Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604; Leo I papa; Maximus I Taurinensis episcopus m. inter a. 408 et 423
Note Dom. I Adv. - Sabbatum Sanctum
Si riportano le principali attribuzioni in rubrica (vd. supra). Buona parte delle attribuzioni agostiniane concernono invece sermoni di Cesario di Arles (ad es. sermo 1 è: Caesarius Arelatiensis, Sermo 187).
Il manoscritto è stato utilizzato per l'ed. critica dell'omelia ai ff. 46v-50v (Iohannes Scottus Eriugena).

Permalink: http://www.mirabileweb.it/ABC/firenze-biblioteca-medicea-laurenziana-conv-soppr-/189381

Trovati 4 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy