Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

18 risultati in MEL, è necessario abbonarsi per visualizzare i risultati
Malsachanus fl. saec. VII ex. in MEL
Malsachanus fl. saec. VII ex.
Trovati 4 records. Pagina 1 di 11
 Giuseppina Barabino Le citazioni virgiliane in Malsacano
in
Grammatici latini dell'età imperiale. Miscellanea filologica Genova, 1976 (Università degli studi di Genova. Pubblicazioni dell'Istituto di filologia classica e medievale 45) pp. 236, 195-218

Abstract

Anche per i 18 passi di Virgilio citati nell'Ars ... Leggi tutto

Recensioni e segnalazioni

Argomenti e indici

Scheda N: 1 - 1607

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-le-citazioni-virgiliane-in-malsacano/9116

* Filippo Bognini Trier, Bistumsarchiv, Abt. 95, Nr. 16
in
«Meminisse iuvat». Studi in memoria di Violetta De Angelis cur. Filippo Bognini, praef. Gian Carlo Alessio, Pisa, ETS 2012 pp. 781, 163-92

Abstract

Descrizione analitica del ms. citato nel titolo, composito ... Leggi tutto

Argomenti e indici
Hildesheim, Biblioteche
Anima est prime impositionis (Anima est prime impositionis et componitur exanimis semianimis... )
Ars Ambianensis
Astronomia
De nomine [Trier, Bistumsarchiv, Abt. 95, Nr. 16 ff. 156v-163v] (Omnia igitur nomina quibus Romana facundia utitur quot litteris terminantur?... )
De pronomine [Trier, Bistumsarchiv, Abt. 95, Nr. 16 ff. 163v-164v] (Declinationes pronominum quot sunt?... )
De verbo et mutationes verborum [Trier, Bistumsarchiv, Abt. 95, Nr. 16 ff. 164v-167v] (Docendi causa venio, id est oporteat ut doceam... Hec sunt verba que secundum primam coniugationem in activo verbo declinantur... )
Musica
Schèmata lògou (Nomen generis neutri, numeri pluralis... )
Albericus Casinensis monachus n. 1030 ca., m. ante 1105, Breviarium de dictamine (Albericus karissimis in Christo fratribus Gundfrido et Guidoni benivolentie magistralis amorem. Quanto ego cupidinis igne, fratres amantissimi, exarserim, quanto exoptaverim desiderio ut vestri cupido desiderii suppleretur... )
Asper Aemilius saec. II-III, Fortleben, Schèmata lògou (?)
Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735, In epistolas catholicas expositio (Iacobus Cephas Iohannes Thaddeus uno... )
Clemens Scotus m. post 826, Ars grammatica (Omnibus divina stimulante gratia sapientiam discere volentibus necesse est, ut sciant philosophia quid sit, quae fons est omnis artis et disciplinae... Quae ex his septem liberalis disciplinae speciebus primitus est discenda? Grammatica videlicet... )
Haimo de Basochiis v. 1143, m. 1153, Summa Decretorum
Malsachanus fl. saec. VII ex., Congregatio Salchani filii de verbo (Oratio dicta est quasi oris ratio, cuius partes VIII numerantur... )
Prudentius, Fortleben, Psychomachia
Raymundus de Pennaforti n. 1175/1185, m. 6-1-1275, Summa casuum [l. I-III] (Quoniam ut ait Hieronymus secunda post naufragium tabula est culpam simpliciter Quoniam inter crimina ecclesiastica simoniaca heresis obtinet)
Remigius Autissiodorensis monachus n. 841 ca., m. 2-5-908, Commentarium in Sedulii Carmen Paschale (Hiis ita notandum quia septem perioche id estcircumstantiae, in capite uniuscuiusque libri... In catalogo virorum illustrium, id est in libro quem beato Hieronymus inchoavit... )

Luoghi: Hildesheim

Manoscritti

Scheda N: 35 - 6420

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-trier-bistumsarchiv-abt-95-nr-16/653271

* Cécile Conduché (ed.) Liber de verbo e codice Parisiensi 7491 Turnhout, Brepols 2018 (ISBN 978-2503579863) pp. 264 tavv. (Corpus Christianorum. Continuatio Mediaevalis 40 E. Grammatici Hibernici Carolini Aevi 5)

ISBN: 978-2503579863

Abstract

Prima edizione critica del trattato grammaticale anonimo ... Leggi tutto

Argomenti e indici
Liber de verbo [Paris, BNF, lat. 7491 ff. 89ra-107va] (Nomen huius partis verbum vocatur. Quibus modis sonorum sensus demonstratur?... )
Anonymus ad Cuimnanum (In nomine sanctae Trinitatis incipit expossitio Latinitatis. Tertia incipit expossitio in Donato. Domine Iesu Christe, qui nos octo tuas discipulis cum tuis beatitudines docere dignatus es... )
Ars Ambrosiana (Hanc praefatiunculam alii adfirmant a Donato esse conscriptam... Partes orationis et reliqua. De partibus autem non de oratione sermonem idcirco protulit... )
Agroecius grammaticus, Fortleben, Ars de orthographia
Beda Venerabilis n. 672/673 ca., m. 26-5-735, De arte metrica
Bonifatius n. 675 ca., m. 5-6-754, Aenigmata de virtutibus et vitiis [21]
Caper grammaticus pseudo, Fortleben, De orthographia
Donatus grammaticus, Fortleben, Ars grammatica
Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, Etymologiarum libri XX
Malsachanus fl. saec. VII ex., Congregatio Salchani filii de verbo (Oratio dicta est quasi oris ratio, cuius partes VIII numerantur... )
Maximus Victorinus saec. IV, Fortleben, De ratione metrorum
Pompeius grammaticus saec. V/VI, Commentum artis Donati
Prudentius, Fortleben, Contra Symmachum
Sergius [a] fl. saec. V ante med., Fortleben, De littera, de syllaba, de pedibus, de accentibus, de distinctione (Littera dicta est quasi legitera, eo quod quasi legentibus iter ad legendum ostendat vel quod scripta deleri possit)
Servius grammaticus, Fortleben, De centum metris ad Albinum

Luoghi: Francia

Studiosi: Bischoff, Bernhard

Manoscritti

Scheda N: 40 - 4686

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/liber-de-verbo-e-codice-parisiensi-7491/727310

 Adriana Della Casa Rassegna di studi sui grammatici latini (1934-1984) BSL 15 (1985) 85-113

Abstract

La rassegna intende colmare una lacuna prodottasi ... Leggi tutto

Argomenti e indici

Scheda N: 8 - 3384

Permalink: http://www.mirabileweb.it/mel/-rassegna-di-studi-sui-grammatici-latini-(1934-198/140450

Trovati 4 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy