Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Gregorius Nazianzenus in MAGI
Gregorius Nazianzenus
Trovati 2 records. Pagina 1 di 11


Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Ed. 7

Raccolta di scritti (orazioni ed epistole) di Gregorio Nazianzeno nella traduzione di Rufino, tra i quali la traslazione della testa di Giovanni Battista
sec. XV; prov. Firenze, S. Maria del Fiore, cattedrale; Antonio di Donato
Il codice è tra quelli donati al Duomo nel 1497 da Antonio di Donato, pievano di S. Donato in Poggio.

I. ff. 1-73v e 76v-88 - Rufinus Aquileiensis, Orationes opus Gregorii Nazianzeni; translatio ex graeco
note Fra le prime nove orazioni e le ultime due è copiato, come fosse la decima della serie, il testo agiografico sul Battista.

II. ff. 73v-76v - Translatio capitis sancti Iohannis Baptistae (= BHL S 4293)
Sermo de inventione capitis sancti Iohannis Baptiste
inc. Narrat Iosephus vinctum fuisse Iohannem Baptistam in castellum Macherunta - expl. non livorem preferat sed caritatem, ipso auxiliante cuius regnum et imperium sine fine permanet in saecula saeculorum
Iohannes Baptista: Translatio

III. ff. 88-91v - Gregorius Nazianzenus, Epistolae, a Cledonio e alla Vergine

bibliografia Firenze. I libri del Duomo, 42; Bandini, Leopoldina, I, 20-1



Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, Pl. 67.4

Orazioni di Gregorio Nazianzeno precedute dalla sua vita, tradotta da Ambrogio Traversari
sec. XV med.; orig. Firenze
La datazione e origine del codice sono intuibili dalle caratteristiche della decorazione.

I. ff. 1-31 - Ambrosius Traversarius n. 16-9-1386, m. 21-10-1439, Vita sancti Gregorii Nazianzeni opus Gregorii presbyteri; translatio ex graeco; ca. aa. 1429-1431 (= BHL S 3668)
Prefatio Ambrosii monachi Camaldulensis ad singularem atque piissimum virum Iulianum cardinalem S. Angeli amicissimum suum - Prefatio Gregorii presbiteri Gregorii Nazanzeni vitam describentis - Vita eximii viri Gregorii Nazianzeni
segni d'uso Una mano corsiva segnala a margine tutti i personaggi menzionati nella narrazione e gli eventi principali; un'altra mano opera invece correzioni testuali.
prol., ep.ded.
ep. ded. inc. Domino venerabili et omni mihi officio suscipiendo atque amplectendo patri Iuliano Ambrosius - expl. servare dignetur domine merito mi carissime semperque honorande pater
prol. inc. Invitat vos quidem, religiosissimi viri, Gregorius ille eximius - expl. unde narrationis initium sumens unde maxime convenit
inc. Patria illi secunda Cappadocii fuit religione ac probitate celebris civitas Nazaanzus - expl. Deo gratum esse quod illi iuxta vires offertur
tit. finale Finit vita viri eximii Gregorii Nanianzeni cognomento theologi
Gregorius Nazianzenus, Constantinopolitanus episcopus n. 330, m. 389-390: Vita

II. ff. 32-78v - Gregorius Nazianzenus, Orationes XLV, I. Apologeticus pro fuga sua [interprete Rufino] (= BHL S 3666 t)
Opuscula eximii viri Gregorii Nazianzeni dicti theologi et primo prohemium Ruffini Aquilegensis presbiteri in apologetium prefati Gregorii -
segni d'uso Come lungo il testo precedente, il glossatore annota a margine gli argomenti trattati e le fonti bibliche richiamate.
prol.
prol. inc. Proficiscenti mihi ex urbe magnopere iniungebas - expl. tu qui utriusque lingue habes peritiam magis probato
inc. Victus sum et fateor me esse superatum - expl. dicamus gloriam grex simul et pastores in Christo Iesu Domino nostro cui est gloria in saecula saeculorum
tit. finale Explicit liber apologeticus sancti Gregorii Nazianzeni
Gregorius Nazianzenus, Constantinopolitanus episcopus n. 330, m. 389-390
note Il testo apre una raccolta di otto orazioni. Titolatura iniziale: Apologeticus Gregorii Nazianzeni episcopi liber per Ruffinum presbiterum Aquilegiensem de greco in latinum traductus

III. ff. 78v-168 - Gregorius Nazianzenus, Orationes XLV, II-VIII

bibliografia Umanesimo e Padri, 219-20; Bandini, Catalogus, II, 816-7; D'Ancona, La miniatura fiorentina, I p. 269

Trovati 2 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy