Si informano i lettori che dal 19 settembre 2018 Mirabile funziona su un motore di ricerca pi� avanzato e open source, che consente una maggiore efficienza delle funzionalit� offerte e l'implementazione di nuove in un prossimo futuro.
La fase di testaggio della nuova infrastruttura � stata condotta dalla redazione dell'Archivio Integrato per il Medioevo (AIM).
A fronte di malfunzionamenti inattesi, che potrebbero verificarsi a proposito di domande complesse, il lettore � pregato di segnalarlo alla redazione, utilizzando il seguente indirizzo redazione@mirabileweb.it. E noi lo ringraziamo di questa collaborazione.

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Girolamo Tartarotti n. 02-01-1706 - m. 16-05-1761 in MATER
Girolamo Tartarotti n. 02-01-1706 - m. 16-05-1761
Trovati 2 records. Pagina 1 di 11
Responsabile descrizione interna Antonella Degl'Innocenti, Francesca Sara D'Imperio
Responsabile descrizione esterna Donatella Frioli

Rovereto (Trento), Biblioteca Civica «Girolamo Tartarotti», 8.9

Composito

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

sec. XVIII
cart.
ff. I, 209 (206), II', triplice cartulazione in cifre arabiche (una in inchiostro rosso; una a matita e una meccanica) che coincide solo fino a f. 12 poiché quella in rosso non tiene conto delle carte bianche e la numerazione a matita computa anche i fogli volanti talvolta incollati ai contigui elementi
Dimensioni: 302 x 205; specchio di scrittura: 275 x 95 ca. delimitato tramite piegatura del supporto; rr. 0 / ll. 41 (variabili)
Lingua copisti italiano; latino

Presenza di note / correzioni
Sottolineature, correzioni interlineari e marginali, notabilia


Legatura Legatura moderna in cartone con etichetta sul piatto superiore: 74 (poi barrata in rosso). Un'ulteriore fascetta applicata sul dorso reca l'intestazione della Biblioteca e l'attuale segnatura a penna. Timbro a f. Ir. Il contenuto del volume è segnalato a penna sul dorso, identificando il numero progressivo (VII) degli Opuscoli del Tartarotti. I testi selezionati sono tràditi da un bibnione solidale

Bibliografia Benvenuti (1909), pp. 18-19; Mss. agiografici TN (2005), pp. 253-254; D'Imperio, Agiografici italiani (2012), p. 17/19

numero d'ordine: I

I. f. 186 r-v Girolamo Tartarotti n. 02-01-1706 - m. 16-05-1761, Note sulla Vita dei santi Sisinnio, Martirio e Alessandro scritta da Bartolomeo da Trento
Sisinnius, Martyrius et Alexander in agro Tridentino mart.
Tipologia testuale Vita e martirio

(italiano)
Text. inc. Avvegnaché de' bassi tempi sia questo documento, e per quello riguarda gli Atti di questi tre Martiri ce ne sieno rimasti di originali e più sicuri, pure non dee passar per soverchio il riprodurlo qui restituito al suo vero autore
Text. expl. Noi la daremo qua quale si trova nel citato codice Barberini, aggiungendo brevi osservazioni, principalmente per distinguere da che fonte ogni cosa è stata derivata
Titolatura iniziale Vite de' SS. Sisinnio, Martirio, ed Alessandro martiri, scritta da Bartolomeo da Trento, autore del sec. XIII ed illustrata dall'Ab. Girolamo Tartarotti
Note Ai ff. 1r-182r Scritti vari di Girolamo Tartarotti (componimenti poetici, lettere, opuscoli e note); lettere di autori diversi a G. Tartarotti

numero d'ordine: II

numero d'ordine: III

numero d'ordine: IV

Permalink: http://www.mirabileweb.it/MATER/rovereto-(trento)-biblioteca-civica-girolamo-tarta/153307

Responsabile descrizione interna Francesca Sara D'Imperio
Responsabile descrizione esterna Francesca Sara D'Imperio

Rovereto (Trento), Biblioteca Civica «Girolamo Tartarotti», 49.14 (23)

Apri tutte le sezioni / Chiudi tutte le sezioni

sec. XVIII
cart.
ff. 63, numerazione di mano moderna a lapis sul margine inferiore sinistro: ff. 1-63
Dimensioni: 243 x 184 (f. 34r); 241 x 179 (ff. 57-58); rr. 0 / ll. 26 (f. 34r); rr. 0 / ll. 26, 28 (ff. 57-58)
Lingua copisti italiano; latino

Presenza di note / correzioni
Cancellature, correzioni e una nota marginale (f. 34r)


Legatura Coperta moderna in carta spessa non rilegata, sul piatto anteriore: Tartarotti Girolamo, Note varie di storia ecclesiastica trentina (pennarello nero); etichetta cartacea applicata sotto all'indicazione di contenuto con attuale segnatura Ms. 49.14 (23) e timbro della biblioteca (Biblioteca Tartarotti Rovereto)

numero d'ordine: I

I. f. 34r Girolamo Tartarotti n. 02-01-1706 - m. 16-05-1761, Nota su sant'Adalpreto
Adalpretus Tridentinus episcopus et martyr m. 1177 ca.
Tipologia testuale Note critiche

(italiano)
Text. inc. Adalpreto vien chiamato Santo, e poi Martire separatamente. Dunque oltre il martirio fu uomo di santa vita. Si risponde che lepida conseguenza sarebbe codesta. Tosto che una persona conseguisca il martirio
Text. expl. titolo, che sussisterebbe assai bene allorché sussistesse il motivo per cui gli fu dato, cioè il supposto ma non mai provato martirio

numero d'ordine: II

II. ff. 57r-58v Girolamo Tartarotti n. 02-01-1706 - m. 16-05-1761, De sancto Vigilio
Vigilius Tridentinus episcopus et martyr m. 405 ca.
Tipologia testuale Nota

(latino)
Text. inc. Certissimum est S. Vigilium Episcopum Tridentinum et Martyrem, qui inter Sanctos relatus est in Romano martyrologio 26 junii, vixisse temporibus S. Ambrosii, et S. Simpliciani Episcoporum Mediolanensium
Text. expl. Qui uberiora de his cupit, adeat Tom. 5. Anal. Ecclesiast. Anno Christi 400, et notas ad Roman. Martyrolog. 26 junii, ubi omnia ista summa cura elucidantur

Permalink: http://www.mirabileweb.it/MATER/rovereto-(trento)-biblioteca-civica-girolamo-tarta/153324

Trovati 2 records. Pagina 1 di 11

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy