From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Volterra (Pisa), Biblioteca Comunale Guarnacci LVI.3.3 (inv. 6134)

sec. XV med. data stimata
membr.
ff. III, 79, II'; numerazione romana antica rubricata al centro del margine superiore di ciascun foglio; ff. I-II (n.n.), I'-II' (n.n.) cart.; fascicoli 1 (6), 2-3 (10), 4 (8), 5-6 (10), 7 (8), 8 (10), 9 (6), 10 (1): la compagine è acefala, lacunosa e mutila per la caduta dei due bifogli esterni del fasc. 1 (1-10, 2-9), del bifoglio centrale del fasc. 4 e 7 (ff. 35-36, 65-66), del bifoglio centrale e degli ultimi due fogli del fasc. 9 (ff. 85-86, 89-90) e dei fogli successivi al 91
dimensioni: 230 x 165; specchio di scrittura: 24 [151] 55 x 26 [95] 44; rr. 36/ll. 35

Presenza di glosse / note
Glosse e annotazioni marginali in corrispondenza del primo testo

decorato
Iniziali filigranate
rubricato


Legatura antica, in cuoio impresso su assi
Stato di conservazione Mediocri condizioni della legatura

Ente possessore Badia a Settimo (Scandicci, Firenze), S. Salvatore, abbazia OCist (?) (sec. XV med. - XVI)
Storia del manoscritto
A f. 1r, sul margine superiore: Iste liber est monasterii sancti Salvatoris de Septimo cisterciensis ordinis Si quis eum furatus fuerit vel deleverit titulum anathema sit.  I successivi percorsi del manoscritto sono ignoti.
La compagine è acefala, lacunosa e mutila: dalla tabula presente sul foglio di guardia anteriore si deduce che l'ultimo testo iniziava a f. 93.

Instructio sacerdotalis, Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, ff. 3r-5v
acefalo
Sermones per annum [128], Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, ff. 20v-21r
Sermo II in festo s. Andreae (parziale)
Planctus beatae Mariae virginis, Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, ff. 21r-25r
Meditationes piissimae de cognitione humanae conditionis, Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, ff. 25r-28v
excerpt. cap. 3
Sermones per annum [128], Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, ff. 28v-31r
Sermo in festo s. Martini
Sermones per annum [128], Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, ff. 31r-32r
Sermo de s. Clemente (parziale)
Sermones per annum [128], Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, ff. 32r-33v
Sermo IV in dedicatione ecclesiae
Sermones per annum [128], Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, ff. 33v-34r
Sermo in transitu s. Malachiae (parziale)
De Iesu puero duodenni, Aelredus Rievallensis abbas n. 1110 ca., m. 12-1-1167, ff. 34r-40r
lacunoso
Libellus de laudibus gloriosissimae virginis Mariae, ff. 40r-41v
Meditatio super passionem Domini nostri, Beda Venerabilis pseudo, ff. 41v-45v
Sermo de miseria humana, Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, ff. 5v-7r
Meditatio de passione dominicali, ff. 45v-50r
Doctrina monachorum, f. 50r-v
Iesu, dulcis memoria, Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, ff. 50v-51v
Meditationes piissimae de cognitione humanae conditionis, Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, ff. 51v-57v
parziale
Tractatus de interiori domo, Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, ff. 57v-78r
lacunoso
Salve, mundi salutare, Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, ff. 78v-80v
De contemplando Deo, Guillelmus de Sancto Theodorico n. 1075/1085, m. 8-9-1147/1149, ff. 80v-91v
lacunoso e mutilo
Documenta pie seu religiose vivendi, Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, ff. 7r-8r
Apologia ad Guillelmum Sancti Theodorici abbatem, Bernardus Claraevallensis abbas n. 1090 ca., m. 20-8-1153, ff. 8r-16r
lacunoso
Formula honestae vitae, Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, ff. 16r-17r
Meditationes piissimae de cognitione humanae conditionis, Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, ff. 17r-18r
excerpt., cap. 1
Meditationes piissimae de cognitione humanae conditionis, Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, ff. 18r-19r
excerpt, cap. 2
Sermo ad monachos in capitulo, f. 20r-v
Speculum monachorum, Arnulfus de Boeriis fl. saec. XII ex./ saec. XIII in. ca., ff. 19r-20r

Bibliografia Mazzatinti Inventari (1892) vol. II p. 186 nr. 30 (Giovanni Giannini, Volterra. Biblioteca Guarnacci, pp. 180-243); Funaioli Index Guarnacciana (1910) pp. 110-113

Note scheda originaria a c. di Giuliana De Francesco; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Volterra, BGuar LVI.3.3 (inv. 6134), f. IIIn.n.r
Volterra, BGuar LVI.3.3 (inv. 6134), f. IIIr
Volterra, BGuar LVI.3.3 (inv. 6134), f. 1r
Volterra, BGuar LVI.3.3 (inv. 6134), f. 50v

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: MEL

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/volterra-(pisa)-biblioteca-comunale-guarnacci-lvi--manoscript/219640

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy