From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati L.III.7

sec. XV.1 data stimata
membr.
ff. I, 250, I'; cartulazione ottocentesca a penna; guardie cartacee moderne; fascicoli 1-25 (10): richiami orizzontali in prossimità del margine interno; segnatura dei fascicoli in numeri romani in corrispondenza dei richiami
dimensioni: 396 x 281 (f. 16, variabili); specchio di scrittura: 47 [256] 93 x 35/6 [154] 6/80; rr. 41/ll. 41, rigatura a secco

scritture e mani littera antiqua;
note generali sulla scrittura: una sola mano identificata da De la Mare (cfr. bibl.) come quella di Giovanni da Stia e databile attorno al 1440


decorato: a f. 5r, inserita nella decorazione, una corona d'alloro con lo spazio per uno stemma lasciato in bianco
Iniziali decorate; fascia decorativa: pagina con fregio a bianchi girari su tre margini (nel margine inferiore, inserito in un rombo, un cervo con collare rosso) e iniziale aurea di grande modulo del medesimo tipo a f. 2r; pagina con fregio a cornice a bianchi girari con 4 clipei aurei contenenti busti umani e un rombo con un cerbiatto bianco e iniziale figurata parimenti a bianchi girari a f. 5r; iniziali in oro a bianchi girari, di vario modulo (di particolare pregio con breve fregio animato da volatili ai ff. 27v, 28r, 41r, 52v, 65v, 83v, 100v, 117r, 131r, 146r, 165r, 174r, 183r, 193r, 202v, 219r e 238r
rubricato


Legatura moderna, in assi nude e quarto di pelle; dorso a sei nervi semplici
Stato di conservazione
I ff. 136-205 sono stati parzialmente rosicchiati e risultano privi del margine superiore esterno

Ente possessore Siena, S. Maria Assunta, Opera della cattedrale (a. non precisabile)
Nomi Iohannes Petri de Stia notarius (ca. 1406-1474), copista (?) (sec. XV.1)
Precedenti segnature Grad.I n.25, Siena, S. Maria Assunta, Opera della cattedrale (sec. XVII-XVIII)
Storia del manoscritto
A f. 155r, nel margine esterno, un nome tracciato a matita (sec. XVII?): Ridolfo.
A f. 1r, nel margine superiore, la segnatura dell'Opera del Duomo (sec. XVIII): Grad. I n. 25.
Sul dorso, in alto, un cartellino membranaceo con il titolo e un'antica segnatura, tracciati ad inchiostro (sec. XVIII): Plinii Sec. Hist. Nat. libri 17. Ms. e 20.
Sul piatto anteriore, in basso, un cartellino cartaceo con un numero a penna (sec. XIX): 357.
Ancora sul dorso, in basso, un altro cartellino cartaceo con la segnatura precedente della Biblioteca Senese, solo parzialmente restituibile (sec. XIX): [.]1.L.[.]1.

De viris illustribus, Svetonius Tranquillus, f. 1r
Vita Plinii
Apologeticum, Tertullianus, f. 1r-v
excerptum: cap. 2, 6-7
Naturalis historia, Plinius Maior, ff. 1v-250v
mutilo

Bibliografia Ilari La Biblioteca (1846) vol. IV p. 243; Terzaghi Index codicum (1903) p. 410 nr. 25; Terzaghi De codicibus latinis (1903) pp. 399, 404; De La Mare Scriptorium (1995) p. 74; Reeve Natural history (2007) p. 172; Mecacci Manoscritti (2021) pp. 138, 149

Note scheda originaria a c. di Francesca Mazzanti; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Siena, BCI L.III.7, f. 1r
Siena, BCI L.III.7, f. 1v
Siena, BCI L.III.7, f. 2r
Siena, BCI L.III.7, f. 5r
Siena, BCI L.III.7, f. 165r
Siena, BCI L.III.7, f. 238r

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: MEL

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-l-iii-7-manoscript/217782

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy