From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati K.V.10


datato
a. 1378 dicembre 1
Note datazione vd. colophon
membr.
ff. I, 211, I'; ff. numerati 208: numerazione moderna a penna con ripetizione dei nr. 94, 102 e 176; la cartulazione inizia dal f. II; i fogli di guardia sono di restauro; fascicoli 1 (21), 2-20 (10): richiami orizzontali; il fasc. 1 (ff. 1-21) è in realtà un quinterno formato dal fascicolo iniziale (ora ff. 1-9, 20-21) e dal secondo fascicolo (ora ff. 10-19), inserito erroneamente. Il richiamo a f. 21v si collega a f. 10r, quello a f. 19v a f. 22r. È ancora da notare che f. 2, contenente l'argumentum, è cucito al corrispondente f. 21 e presenta al recto il lato pelo. Con ogni probabilità il f. iniziale era f. 1, ora singolo e per questo il primo fascicolo è a tutti gli effetti di 21 fogli. L'errore di rilegatura, presente già in epoca moderna (la numerazione infatti non ha salti), è passato direttamente al restauro del 1974; inoltre, due fascicoli sono forse caduti tra i fascc. 6 (ff. 52-61) e 7 (ff. 62-71), per il mancato collegamento tra il richiamo a f. 61v e il testo di f. 62r
dimensioni: 282 x 203 (f. 23); specchio di scrittura: 31 [190] 61 x 43 [98] 62; rr. 26/ll. 25

scritture e mani littera textualis;
note generali sulla scrittura: littera textualis con elementi cancellereschi


Presenza di note
Note coeve a margine e interlineari

decorato: il ciclo delle iniziali figurate, riferito ad area emiliana, è rovinato in più punti
Iniziali semplici; Iniziali filigranate; Iniziali figurate: iniziali figurate ai ff. 3r, 31r, 55r, 78v, 124r, 145, 166r
rubricato


Legatura di restauro in pelle
Stato di conservazione
È stata asportata un'iniziale a f. 102

Sottoscritto / Colophon
A f. 205v: Ego Marchus Iohannis de Bonanciis de Barbiano filius hanc scripsi tragediam et precedentes sub anno millesimo CCC LXXVIII° prima indictione et prima die decembris explevi. Oltre alla sottoscrizione di f. 205v, si legge a f. 144r: Marcus scripsit.
Nomi Marcus Iohannis de Bonanciis de Barbiano (fl. XIV.2), copista (a. 1378)
Storia del manoscritto
A f. 207v elenco di date con significato astronomico.

Epigramma de Senecae tragoediis, Petrus de Mulio magister n. saec. XIV in., m. 13-10-1383, f. 1r
Epitaphium Alexandri Magni, f. 1v
Tragoediae, Seneca philosophus, ff. 3r-205v
lacunoso
cum argumentis Nicolai Trevet

Nicolaus Trevet n. 1258 ca., m. 1334 ca.

Bibliografia Ilari La Biblioteca (1844) vol. I p. 160; Terzaghi De codicibus latinis (1903) pp. 401-2; Terzaghi Index codicum (1903) p. 406; Franceschini Glosse e commenti (1938) pp. 100-1; Billanovich, G. del Virgilio (1964) vol. 7 p. 295; Hauréau (1973) vol. V (repertorio); Colophons (1976) vol. IV n° 12981; Mac Gregor Manuscripts (1985) pp. 1162, 1196; Faggi Seneca Tragedie (1991) pp. XXIII, XXIV e tavv; Kristeller Iter Italicum (1997) vol. VI p. 214; Villa Tragedie (2004) p. 59; Seneca Mostra (2004) pp. 16, 61, 63 149-50; Mecacci Manoscritti (2021) pp. 140, 149

Note scheda originaria a c. di Francesca Gallori; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Siena, BCI K.V.10, f. 3r
Siena, BCI K.V.10, f. 31r
Siena, BCI K.V.10, f. 78v
Siena, BCI K.V.10, f. 124r
Siena, BCI K.V.10, f. 145r
Siena, BCI K.V.10, f. 166r
Siena, BCI K.V.10, f. 205v

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: MEL

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-k-v-10-manoscript/217707

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy