Descrizione diretta
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati G.XI.23
sec. XV. 2 data stimata membr. ff. I, 64, I'; fascicoli 1-8 (8): richiami presenti; segnatura a registro a-h dimensioni: 172 x 126; specchio di scrittura: 21 [99] 52 x 22 [65] 39; rr. 20 / ll. 20, rigatura a colore
note generali sulla scrittura: il codice รจ stato esemplato da un'unica mano
decorato Iniziali filigranate; Iniziali decorate: a f. 1r iniziale maggiore decorata su foglia d'oro, sfondo policromo e fregio sul margine interno; altra iniziale decorata su foglia d'oro a f. 7r; iniziali in rosso o in azzurro filigranate in rosa rubricato
Legatura antica con assi lignee e coperte di cuoio impresse a secco; borchie, fermagli
Ente possessore Badia a Settimo (Scandicci, Firenze), S. Salvatore, abbazia OCist (a. non precisabile) Nomi Ambrosius Morosini professus OCist (fl. XV ex. - XVI.1), possessore (a. 1506); Raphael magister (fl. XV ex.-XVI.1), possessore (a. 1506) Storia del manoscritto A f. Iv: Regula sancti patris nostri Benedicti ad usum Domni Ambrosii Morosini ore professi abbatie sancti Salvatoris de Septimo ordinis cisterciensis. Quis eam furatus fuerit anathema sit. Quam domnus Raphael professus ore magister meus mihi largitus est die 15 ianuarii M.D.VI. Sul dorso cartellino rosso con il nr. 6, seguito dal titolo e poi il nr. 18 (sec. XVIII). Sempre sul dorso cartellino con l'attuale segnatura che ricopre quella precedente: si riescono a vedere solo: [...].8.18 (sec. XIX).
Regula, Benedictus Casinensis abbas n. 480 ca., m. post 547, ff. 1r-64v
Note scheda originaria a c. di Martina Pantarotto; revisione 2018 Responsabile scheda: CODEXAltri progetti collegati: CODEX
Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-g-xi-23-manoscript/215948 |