Descrizione diretta
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati G.VIII.25
sec. XII ex. - XIII in. data stimata membr. ff. VI, 182 (1-183), VI'; numerazione moderna a penna sul margine destro superiore, che salta 164 ed estesa al primo foglio di guardia posteriore; i ff. I e VI (solidali), I' e VI' (solidali) sono membranacei antichi, di recupero e provengono da un ms. di diritto canonico (con testo e glossa inquadrante) del sec. XIV. I restanti fogli di guardia sono cartacei moderni; fascicoli 1-2 (8), 3 (10), 4-12 (8), 13 (10), 14-15 (8), 16 (12), 17-19 (10), 20-21 (8): i fascicoli presentano una segnatura originaria e regolare in numeri romani dall'attuale quarto fascicolo, segnato VIII - ma visibile anche sul primo segnato V - che prosegue fino al XXII , mentre risulta reinserita da mano successiva nei due fascicoli 2-4 e nei finali 24 e 25; sono quindi caduti quattro fascicoli iniziali dimensioni: 100 x 72; specchio di scrittura: 7 [70] 23 x 10 [42] 20; rr. 27/ll. 27 decorato Iniziali semplici; Iniziali filigranate rubricatoLegatura moderna (sec. XVIII) in pergamenaStoria del manoscritto A f. 182r una mano coeva ha annotato su sette righe una serie di lettere apparentemente crittografate, di difficile comprensione e restituzione. A f. 183v, margine superiore, annotazione antica (sec. XIV in): Hunc librum sancti Odonis quem mulier quedam fratri Antonio in loco de la Stradela in [...] pro anima filii sui sacerdotis defuncti tulit [...]; l'annotazione prosegue per altre due righe, ma risulta illeggibile anche con la lampada di Wood. Sul dorso, su cartellino cartaceo, annotazione sul contenuto del ms., con segnatura moderna aggiunta: Liber S. Odonis abbatis de mistic [...]; I.O.I (sec. XVIII); segue segnatura B.IX.14 (sec. XIX).Collationum libri tres , ff. 1v-103rRegula , Benedictus Casinensis abbas n. 480 ca., m. post 547 , f. 1r frammentoIn librum Numerorum homiliae XXII [opus Origenis; translatio ex graeco], Rufinus Aquileiensis , ff. 165v-168rIn librum Iesu Nave Homilia XV (incompleta)In librum Regum I homilia [opus Origenis; translatio ex graeco] (?), Rufinus Aquileiensis , ff. 168r-182r incompletoEpistola de coniunctione planetarum Iohanni Toletano tributa , ff. 182v-183rCollationum libri tres , Odo Cluniacensis abbas n. 878/879, m. 18-11-942 , ff. 1v-103rSermones quidam , ff. 103v-123vSermones , Guillelmus de Merula saec. XI med. , ff. 123v-126v sermones IIHomiliae , Origenes Alexandrinus trad. latinaIn Genesim homiliae XVI [opus Origenis; translatio ex graeco], Rufinus Aquileiensis , ff. 126v-136vIn Genesim homiliae IV-VIn Exodum homiliae XIII [opus Origenis; translatio ex graeco], Rufinus Aquileiensis , ff. 137r-156rIn Exodum homiliae I, IV, VIn Leviticum homiliae XVI [opus Origenis; translatio ex graeco], Rufinus Aquileiensis , ff. 156r-162vIn Leviticum homilia XIVIn librum Numerorum homiliae XXII [opus Origenis; translatio ex graeco], Rufinus Aquileiensis , ff. 162v-165vIn Numeros homilia XII (incompleta)Bibliografia PL (repertorio); Stegmüller (1950) (repertorio); Schneyer (1969) (repertorio); Pricoco Regola (1995) (fonte)
Note scheda originaria a c. di Patrizia Stoppacci; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Siena, BCI G.VIII.25, f. 2r
Siena, BCI G.VIII.25, f. 9r
Siena, BCI G.VIII.25, f. 132r
Responsabile scheda: CODEX
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-g-viii-2-manoscript/215588