From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati F.V.18

sec. XIV secondo quarto data stimata
membr.
ff. III, 124, I'; ff. numerati 123 in quanto la numerazione moderna a penna ripete il nr. 51; fogli di guardia cart. ; fascicoli 1-7 (12), 8-11 (10)
dimensioni: 252 x 180 (f. 15); specchio di scrittura: 15 [174] 63 x 17 [59 (9) 60] 35; rr. 46/ll. 45

scritture e mani littera textualis;
note generali sulla scrittura: cambio di mano, coeva, ai ff. 120r-123r


decorato
Iniziali filigranate; Iniziali decorate
rubricato


Legatura moderna

Ente possessore Monte Oliveto Maggiore (Siena), Monte Oliveto Maggiore, abbazia OSBOliv (sec. XV - 1806)
Precedenti segnature 13, Monte Oliveto Maggiore (Siena), Monte Oliveto Maggiore, abbazia OSBOliv (sec. XV)
Storia del manoscritto
A f. 1r, sul margine inferiore, la nota di possesso: Iste liber est Montis Oliveti de Haccona signatum sub numero 13 (sec. XV). Sempre a f. 1r, sull'angolo superiore destro, l'antica segnatura olivetana 13, in rosso e sull'angolo inferiore destro il numero 57, in nero, di incerto significato. Sul dorso, appena leggibile, la tipica segnatura olivetana a penna scritta direttamente sul cuoio: B e forse 81 e il cartellino cartaceo con la precedente segnatura della Biblioteca pubblica senese: 5 H 9. A f. 1r la nota di trasferimento alla biblioteca senese di mano del bibliotecario Luigi de Angelis, datata 15 ottobre 1806.
Sulla controguardia anteriore è stato applicato un frammento membranaceo, proveniente dal codice, con l'indicazione del contenuto; la stessa annotazione è ripetuta a f. IIIv, di mano dell'Ilari.
Al codice è allegato un biglietto, sciolto e non numerato, datato 1838, con un sintetica descrizione di un altro codice.
Prove di penna del sec. XVI a f. 123v.

Compendium theologiae, ff. 1va-19ra
Dialogorum libri IV, Gregorius I papa n. 540 ca., m. 604, ff. 19ra-67rb
Libellus de scripturis et verbis Patrum, Iohannes Fiscamnensis abbas n. 990 ca., m. 22-2-1078, ff. 67va-78ra
De amore Dei et ardenti desiderio, ff. 78rb-80ra
Epigrammata ex sententiis sancti Augustini, Prosper Aquitanus, ff. 80ra-84rb
Soliloquia animae ad Deum, Augustinus Aurelius pseudo, ff. 84rb-98vb
Confessio fidei, Alcuinus pseudo, ff. 99ra-105va
parte I
Confessiones, Augustinus Aurelius, ff. 105va-119va
excerpta
Tractatus de interiori domo, Bernardus Claraevallensis abbas pseudo, ff. 120ra-123ra

Bibliografia PL (fonte); Ilari La Biblioteca (1846) vol. V pp. 99, 102, 104; Curandai Siena II parte (1996) pp. 123-4

Note scheda originaria a c. di Francesca Gallori; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Siena, BCI F.V.18, f. 1r
Siena, BCI F.V.18, f. 37r
Siena, BCI F.V.18, f. 72r

Responsabile scheda: CODEX

Scheda derivata da: MEL

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-f-v-18-manoscript/219695

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy