Descrizione diretta
Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati F.IX.5
sec. XV terzo quarto data stimata membr. e cart. cart. i ff. 45-54 ff. 64; cartulazioni antiche su alcune unità codicologiche, cartulazione moderna a penna che omette il primo foglio; fascicoli 1 (9), 2-4 (12), 5-6 (10): al fasc. 1, un quaterno, è stato unito il primo foglio con funzione di guardia dimensioni: 176 x 122 (f. 3); 178 x 120 (f. 46); 175 x 120 (f. 57); specchio di scrittura: 18 [117] 41 x 15 [71] 36 (f. 3); 13 [128] 35 x 10 [37 (8) 40] 27 (f. 9); 14 [131] 33 x 16 [39 (6) 40] 24 (f. 23); 11 [127] 40 x 17 [85] 22 (f. 33); 20 [139] 19 x 12 [97] 15 (f. 36); 14 [125] 39 x 17 [86] 17 (f. 46); 22 [124] 29 x 14 [67] 39 (f. 57); rr. 24/ll. 23 (f. 3); rr. 33/ll. 32 (f. 9); rr. 32/ll. 31 (f. 23); rr. 42/ll. 7, 7 tetragrammi in rosso (f. 33); rr. 2/ll. 33 (f. 36); rr. 0/ll. 27 (f. 46); rr. 30/ll. 30 (f. 57) Notazione musicaleLegatura moderna con pergamena di recuperoStato di conservazione Il codice risulta parzialmente slegatoEnte possessore Praglia (Padova), S. Maria, abbazia OSB (sec. XV. 2); Siena, S. Eugenio, abbazia OSB (a. non precisabile)luoghi / enti collegati Padova, S. Giustina, abbazia OSBStoria del manoscritto Il manoscritto è unitario non omogeneo e si configura come una risistemazione di un nucleo centrale, i ff. 21-44, dotati di numerazione autonoma, di natura liturgica, con inserzioni ed aggiunte relative alle consuetudini della congregazione di S. Giustina e vari excerpta patristici, cui succedono due fascicoli finali, uno cartaceo (ff. 45-54), e l'ultimo dovuto alla mano dei ff. 15v-20v. A f. 1r la nota di possesso del sec. XV. 2: Libellus hic est monasterii Sancte Marie de Pratalea Pa [u cassata]duane diocesis ipsiusque monasterii fratribus deputatus , che fa riferimento all'abbazia di Santa Maria di Praglia presso Padova, una delle prime ad entrare nella Congregazione riformata di Santa Giustina. A f. Iv la nota di possesso del sec. XVI: Est Sancti Eugenii de Senis ad usum Abbatie Insule d.p.m. . L'Abbazia di San Salvatore, nella località di Abbazia all'Isola (Monteriggioni, Siena) venne aggregata nel 1447 a quella di Sant'Eugenio, anch'essa entrata della Congregazione di Santa Giustina.Liturgica quaedam , ff. 2ra-44vbVita Malchi , Hieronymus Stridonius , ff. 45r-50r
Liturgica quaedam , ff. 55r-62vBibliografia Ilari La Biblioteca (1846) vol. V pp. 70, 72, 75; vol. VI p. 529
Note scheda originaria a c. di Francesca Gallori; revisione 2018
Risorse esterne collegate
Siena, BCI F.IX.5, f. 1v
Siena, BCI F.IX.5, f. 14r
Siena, BCI F.IX.5, f. 35r
Siena, BCI F.IX.5, f. 45r
Responsabile scheda: CODEX
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-f-ix-5-manoscript/203878