From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati F.II.19

sec. XIV.1 data stimata
membr.
ff. I, 71, II'; cartulazione moderna; fascicoli 1 (9), 2-7 (10), 8 (2): il bifoglio, membranaceo, è un frammento di recupero del sec. XII med. contenente sequenze del Natale, con notazione neumatica; il fasc. 1 ha probabilmente perso un foglio iniziale, forse bianco (non ci sono irregolarità ad apertura del testo)
dimensioni: 228 x 155 (f. 11); specchio di scrittura: 16 [163] 49 x 28 [94] 43; rr. 26/ll. 25

decorato
Iniziali filigranate; Iniziali figurate: ai ff. 1r, 62v iniziali figurate
rubricato

Notazione musicale: notazione neumatica con rigo di fa in rosso e di do in giallo quasi evanito


Legatura moderna in pergamena

Nomi Straticò Giovanni Domenico vescovo OP (a. 1732-1799), donatore (a. 1769)
Storia del manoscritto
Sul dorso cartellino cartaceo con la precedente segnatura 2 F 10.
Sulla controguardia anteriore nota del numero delle carte, Carte 71, forse di mano del sec. XIX e la nota: A dì 18 dicembre 1769. Regalato dal Padre Straticò professore di S. Scrittura nell'Università di Siena.
A f. Ir nota del contenuto del codice, forse di mano già del sec. XX. Su nota erasa, parzialmente ancora leggibile: Anno Domini millesimo quadrigentessimo octuagessimo nono ego presbiter Cristoforus Epironellus Sancti Iul[....] ex Ierosolimis duxi. Orate si placet.
Il manoscritto, nonostante una registrazione parziale del contenuto, dovrebbe corrispondere al lemma con segnatura XXX.D.25 in Ciaccheri Indice II, f. 213v.

De compunctione cordis, Ephraem Syrus, ff. 1r-33r
Sermones, Ephraem Syrus, ff. 33r-62r
Publica Theophili poenitentia et satisfactio, qui Christum negavit et veniam beatae Mariae interventu adipisci meruit [translatio ex graeco], Paulus Neapolitanus diaconus fl. saec. IX ex., ff. 62v-71v

santi


Bibliografia Ciaccheri Indice (1799) (repertorio); Ilari La Biblioteca (1844) vol. V p. 95; Kristeller Iter Italicum (1967) vol. II p. 162

Note scheda originaria a c. di Francesca Gallori; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Siena, BCI F.II.19, f. 1r
Siena, BCI F.II.19, f. 62v

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-f-ii-19-manoscript/203354

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy