From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Siena, Biblioteca Comunale degli Intronati C.IV.15

Composito


membr.
ff. IV, 147, VI'; ff. numerati 150: è presente una numerazione moderna e un'altra antica che inizia con il nr. 1 a f. 40r; al momento dell'inserimento della legatura attuale sono stati inseriti due fogli cart. di guardia all'inizio ed in fine e si sono numerati a matita 148-150 i primi tre fogli di guardia cart. finali; i ff. III e IV' membr. costituivano la coperta precedente la rilegatura


Legatura moderna

Storia del manoscritto
Il manoscritto è costituito dall'unione di sei diverse parti, due sono descritte in apposite schede, le altre sono le seguenti: ff. 1r-37v, cart., copia del sec. XVIII di 37 epistole di eruditi del sec. XV; ff. 71r-74v membr., frammento di elenco del sec. XIV di Sommi Pontefici, da Telesforo a Pasquale II; ff. 75v-96v, membr., copia del sec. XVI di 31 lettere coeve della Repubblica fiorentina, di due Brevi di Clemente VII e di due lettere del Conte dell'Anguillara alla Balia di Siena del 14 marzo 1528 stile senese (=1529); ff. 97r-98v, membr., frammento del registro delle Uscite della Biccherna del secondo semestre del 1302.
La precedente coperta del manoscritto (ff. III e IV') era ricavata dalla coperta di un fascicolo di Ricordi di Giuseppe Focacci fattore dell'heredità del Sig. Celso Tolommei per l'anno 1652 e 1653 e nel centro portava il nr. X.

Bibliografia Ilari La Biblioteca (1844) vol. I pp. 108, 109, 341; vol. II pp. 189; vol. VI p. 303; Kristeller Iter Italicum (1967) vol. II p. 160; Mecacci Biccherna 1302 (1986) pp. 368-373

U.C. I (ff. 40-70) sec. XIV primo quarto data stimata
membr.
ff. 31; fascicoli 1 (6), 2-3 (8), 4 (9): richiami regolari; al primo fascicolo, in origine un quaterno, sono andati perduti i due fogli iniziali; all'ultimo fascicolo, un quaterno, è stato aggiunto un foglio per contenere la fine dell'opera
dimensioni: 236 x 165 (f. 40r max., variabili); specchio di scrittura: 20 [183] 33 x 12 [120] 33 (f. 40r max., variabile); rr. 36/ll. 35 (f. 40r max., variabili), rigatura a colore

scritture e mani bastarda;


Spazi riservati
rubricato


Summa notarie de hiis quae in foro ecclesiastico coram quibuscumque iudicibus occurrunt notariis conoscribenda, Iohannes Bononiensis v. 1289, ff. 40r-70v
acefalo

U.C. II (ff. 99-147) sec. XV in. data stimata
membr.
ff. 49; numerazione moderna e tracce di paginazione antica; fascicoli 1-4 (10), 5 (9): richiami regolari; il fasc. 5 in origine un quinterno, ha perso il foglio finale
dimensioni: 315 x 245; specchio di scrittura: 23 [260] 32 x 30 [70 (18) 70] 57 (f. 103r max., variabile); rr. 51/ll. 50 (costante), rigatura a colore

scritture e mani littera textualis;


decorato
Iniziali semplici; Iniziali filigranate; Iniziali decorate: iniziali decorate con oro ai ff. 103ra e 112vb; spazi riservati
rubricato


Etymologiarum libri XX, Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636, ff. 99ra-147vb

Note scheda originaria a c. di Enzo Mecacci; revisione 2018

Risorse esterne collegate
Siena, BCI C.IV.15, sez. I, f. 1r
Siena, BCI C.IV.15, sez. II, ff. 102-103r

Responsabile scheda: CODEX

Altri progetti collegati:
CODEX

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/siena-biblioteca-comunale-degli-intronati-c-iv-15-manoscript/219597

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy