Descrizione diretta
Rovereto (Trento), Biblioteca Civica «Girolamo Tartarotti» 5
sec. XV prima metà; a. 1431Note datazione a f. 38r 1431 membr. ff. 38, I'; fascicoli 1-3 (10), 4 (8): il fascicolo 4 è probabilmente costituito da due fogli singoli seguiti da un ternione; richiami; inizio del fascicolo lato carne dimensioni: 187 x 130; specchio di scrittura: 19 [120] 48 x 15 / 5 [65] 5 / 40; rr. 16 / ll. 16, rigatura a secconote generali sulla scrittura: copista unicoLingua copisti latino Presenza di correzioni Rari interventi marginali di mano del copista e di altre mani recenziori Iniziali decorate: due iniziali decorate a bianchi girari e foglia d'oro (ff. 1r, 17v) rubricato: litterae notabiliores (anche alla greca) per rilevare incipit / explicit del testo e titolatura della vitae Legatura Legatura moderna in cartoncini coperti di pergamena (sec. XVIII) Una rasura con testo non più leggibile (che comportava tuttavia l'iterazione di telos conclusivo del testo) precede la data cronica apposta a f. 38r: Telos (in greco). Ad honorem matris celestium atque terrestrium (seguono due righe bianche abrase). 1431 Precedenti segnature N III; O.6.32; V IStoria del manoscritto Appartenuto alla libraria dell'Accademia degli Agiati, il manoscritto è poi attestato presso la Biblioteca civica dal sec. XVIII ex. circa: è infatti registrato sia nell'Appendix sia nel Catalogo per autori (e presente anche nell'Index ). Sul dorso indicazione della data di esemplazione e antica segnatura O.6.32 (cui vanno aggiunte quelle registrate negli antichi invetari N III e V I )Vita Malchi , Hieronymus Stridonius , ff. 17r-31v
Vita sancti Pauli , Hieronymus Stridonius , ff. 1r-17rBibliografia Mss. agiografici TN (2005) pp. 183-184
Regesto
Girolamo, Vita beati Pauli ; De Malcho monaco
Responsabile scheda: Donatella Frioli
Altri progetti collegati:
MATER Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/rovereto-(trento)-biblioteca-civica-girolamo-tarta-manoscript/143051