From the 19th of September 2018, Mirabile will work with a new more efficient open source search engine. This new search engine will allow to implement new features in the future.
The search engine has been tested by the staff of the AIM (Integrated Archives for the Middle Ages).
However, if you encounter problems, expecially with complex queries, please contact the AIM staff at redazione@mirabileweb.it. Thank you for your collaboration

MIRABILE

Archivio digitale della cultura medievale
Digital Archives for Medieval Culture

Descrizione diretta

Rovereto (Trento), Biblioteca Civica «Girolamo Tartarotti» 5

sec. XV prima metà; a. 1431
Note datazione a f. 38r 1431
membr.
ff. 38, I'; fascicoli 1-3 (10), 4 (8): il fascicolo 4 è probabilmente costituito da due fogli singoli seguiti da un ternione; richiami; inizio del fascicolo lato carne
dimensioni: 187 x 130; specchio di scrittura: 19 [120] 48 x 15 / 5 [65] 5 / 40; rr. 16 / ll. 16, rigatura a secco

note generali sulla scrittura: copista unico


Lingua copisti latino

Presenza di correzioni
Rari interventi marginali di mano del copista e di altre mani recenziori

Iniziali decorate: due iniziali decorate a bianchi girari e foglia d'oro (ff. 1r, 17v)
rubricato: litterae notabiliores (anche alla greca) per rilevare incipit / explicit del testo e titolatura della vitae


Legatura Legatura moderna in cartoncini coperti di pergamena (sec. XVIII)

Una rasura con testo non più leggibile (che comportava tuttavia l'iterazione di telos conclusivo del testo) precede la data cronica apposta a f. 38r: Telos (in greco). Ad honorem matris celestium atque terrestrium (seguono due righe bianche abrase). 1431
Precedenti segnature N III; O.6.32; V I
Storia del manoscritto
Appartenuto alla libraria dell'Accademia degli Agiati, il manoscritto è poi attestato presso la Biblioteca civica dal sec. XVIII ex. circa: è infatti registrato sia nell'Appendix sia nel Catalogo per autori (e presente anche nell'Index). Sul dorso indicazione della data di esemplazione e antica segnatura O.6.32 (cui vanno aggiunte quelle registrate negli antichi invetari N III e V I)

Vita Malchi, Hieronymus Stridonius, ff. 17r-31v

santi

Vita sancti Pauli, Hieronymus Stridonius, ff. 1r-17r
santi


Bibliografia Mss. agiografici TN (2005) pp. 183-184

Regesto Girolamo, Vita beati Pauli; De Malcho monaco

Responsabile scheda: Donatella Frioli

Altri progetti collegati:
MATER

Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/rovereto-(trento)-biblioteca-civica-girolamo-tarta-manoscript/143051

MIRABILE



Impostazioni Privacy



Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni di riconoscimento quando ritorni sul nostro sito web e aiuta il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. E' possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro. Per maggiori informazioni consulta la nostra Pagina Privacy visualizzare i nuovi termini.

Cookie strettamente necessari



I Cookie strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Disabilitato

I cookie tecnici devono essere sempre abilitati per poter usufruire dei servizi di base sel sito web.

Cookie policy



Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy