Descrizione diretta
Pistoia, Archivio Capitolare C.63
sec. XV primo quarto data stimata cart. ff. III, 210, I'; è numerato IV il foglio iniziale del primo fascicolo, la numerazione corre dunque da 1 a 209; tra i ff. di guardia anteriori è stato incollato nel sec. XIX un bifolio con l'indice dimensioni: 287 x 201; specchio di scrittura: 25 [190] 72 x 60 [105] 36; rr. 2 / ll. 34 var. Presenti spazi riservati rubricatoEnte possessore Pistoia, Biblioteca capitolare (Sacrestia di S. Zeno) Storia del manoscritto È desunta una precedente segnatura: 71. Nessun segno di provenienza esplicito.Specchio di croce , Domenico Cavalca , ff. 1r-109rApocalisse (volg.) , ff. 169v-191rSull'atto carnale , ff. 191v-183rSymbolum «Quicumque» (volg.) , ff. 193v-194vLa passione di santo Lorenzo e suoi miracholi , ff. 195r-200r
Passione di Agnese di Roma: versioni inedite dalla Legenda Aurea (6) , ff. 109v-115vContemplazione della passione di Gesù Cristo. , ff. 116r-119vTrattato sulle sei età del mondo , ff. 120r-145vTrattato sulla venuta di Gesù Cristo e sulla fine del mondo , ff. 146r-156vStoria di Giobbe , ff. 257r-160vDei sette peccati mortali , f. 161r-vFioretti (voce generica) , ff. 161v-162rPassione di Agnese di Roma: versioni inedite dalla Legenda Aurea (6) , ff. 162r-169rBibliografia Zaccaria, Bibliotheca (1752) p. 23; Breschi: Apocalisse (1842); Negroni Bibbia volgare (1882) pp. xl-xli; Bartoli: Simbolo d'Atanasio (1883); Chiti Pistoia (1900) p. 64; Kaeppeli (1970) vol. I p. 309 nr. 838; Mss. med. PT (1998) p. 27 scheda 9, tav. X; Cerullo Volgarizzamenti (2018) p. 426: Lorenzo CXIII B
Note scheda originaria a c. di Giovanna Murano; revisione 2017
Risorse esterne collegate
Pistoia, AC C.63, f. 1r
Pistoia, AC C.63, f. 169v
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MEL
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/pistoia-archivio-capitolare-c-63-manoscript/197685