Descrizione diretta
Pisa, Biblioteca Cathariniana 140
sec. XIV primo quarto membr. ff. II, 136, I'; la cartulazione originale in alto ad inchiostro rosso tiene conto di fogli successivamente caduti e giunge fino a 147; è proseguita fino a 151 da mano recente; fascicoli 1-5 (12), 6 (10), 7-11 (12), 12 (6): dopo il fasc. 6 (ff. 61-70)è caduto un fascicolo di 12 ff. (segnati 71-82); l'ultimo fascicolo era originariamente un sesterno: mancano i primi tre fogli, segnati 143-145; il secondo fascicolo è quasi sciolto, come pure il settimo dimensioni: 250 x 160; specchio di scrittura: 4/3/10 [173] 4/40/3/13 x 15/4 [53 (4/5) 53] 4/33/4/5; rr. 43 / ll. 41 (l'ultima riga non è scritta)
Nota doganale
Figure Note figure: schema dell'arbor affinitatis et consanguineitatis a f. 147v decorato Iniziali filigranate rubricatoLegatura modernaEnte possessore Pisa, S. Caterina, convento OP (s.d.)luoghi / enti collegati Padova, Università (a. 1411)Storia del manoscritto A f. 1r nota doganale di difficile lettura: d. Anthonius conduxit in Pad. 26 iulii 1411 m(...). Più sotto, altra nota completamente illeggibile. A f. 150v varie note dei sec. XV-XVI . Sul contropiatto anteriore ex libris della Biblioteca del Seminario Arcivescovile. F. IIr è frontespizio sei-settecentesco.Versus ad lectorem , ff. 1ra-1raEtymologiarum libri XX , Isidorus Hispalensis episcopus n. 560 ca., m. 4-4-636 , ff. 1rb-147rbBibliografia Vitelli Index codicum latinorum (1900) p. 393; Mazzatinti Inventari (1916) vol. XXIV (G- Tamburini, Biblioteca Cateriniana del Seminario, pp. 69-92); Pelster, Bibliothek von St. Caterina (1925) p. 262
Risorse esterne collegate
Pisa, Biblioteca Cathariniana 140, f. 140r
Pisa, Biblioteca Cathariniana 140, f. 147r
Pisa, Biblioteca Cathariniana 140, f. 147v
Responsabile scheda: CODEXScheda derivata da: MADOC
Altri progetti collegati:
CODEX Permalink: http://www.mirabileweb.it/manuscript/pisa-biblioteca-cathariniana-140-manoscript/213845